Circa 1000 molecole di una libreria di composti naturali sono state raggruppate in clusters secondo un approccio chemoinformatico. L’analisi dei risultati ottenuti da saggi biochimici e funzionali effettuati sulle molecole rappresentative degli 8 clusters più popolati ha identificato il calcone C quale nuovo inibitore di Notch. Al fine di potenziarne l’attività, è stata sintetizzata una serie di analoghi strutturali del calcone C. L’analisi combinata di studi di “StructureActivity-Relationships” (SAR) e test biologico-funzionali su cellule di T-ALL umana ha identificato un analogo di sintesi, denominato composto 8, con capacità inibitorie del signaling Notch e della proliferazione cellulare potenziate rispetto allo scaffold C.
Sapienza 60%, Fondazione IIT 40%
Screpanti Isabella, Botta Bruno, Tottone Luca, Zhdanoskaya Nadezda, Ingallina Cinzia, Giulimondi Francesca, Quaglio Deborah, Palermo Rocco, Mori Mattia, Ghirga Francesca