L’invenzione consiste in una procedura, costituita dall’insieme di un set-up hardware, di una metodologia di misura e di una successiva elaborazione numerica dei dati acquisiti, in grado di rilevare, attraverso la tecnica di spettroscopia dielettrica applicata nella banda di frequenze delle microonde, la presenza di agenti virali immersi in una soluzione tampone. La tecnica proposta mira a stabilire, in modo rapido e operativamente facile, la possibile presenza di diversi tipi di virus dal campione in esame, mediante la rilevazione in modo diretto della permettività intrinseca della soluzione target utilizzando uno spettro dielettrico a larga banda.
Sapienza 25%, INAF 40%, CNR 10%, ISS 25%
Apollonio Francesca, Micaela Liberti, Pietro Bolli, Anna Brucalassi, Simone Chiarucci, Luca Cresci, Ciro Del Vecchio, Paola Di Ninni, Dario Panella, Renzo Nesti, Andrea Tozzi, Claudio Argentini, Giulia Marsili, Marco Barucci