
Con CIVIS caffè e chiacchiere nella lingua che vuoi
Caffè linguistici
L'Università di Stoccolma, nell'ambito delle attività CIVIS, organizza appuntamenti digitali di caffè in lingua. I caffè linguistici sono gestiti da studenti madrelingua su base volontaria e sono organizzati per sessioni, ognuna in una lingua diversa. L'iniziativa risponde a una delle missioni dell'alleanza, ovvero lo sviluppo del multilinguismo all'interno dei nove atenei partecipanti.
I caffè in lingua sono aperti a tutti gli studenti e al personale delle università; per partecipare (o per offrire un contributo nella propria lingua madre) basta compilare questo modulo.
Ogni lingua è programmata per una o due ore a settimana. I caffé si svolgono sulla piattaforma Zoom. Tutti i dettagli e il programma delle conversazioni sono a disposizione sulla pagina CIVIS dedicata e sul sito dell'Università di Stoccolma.
Vai alla pagina CIVIS
Vai al sito dell'Università di Stoccolma
Tandem linguistici
La task force CIVIS Multilingualism ha lanciato l'iniziativa dei Tandem online. Obiettivo di questa iniziativa – proprio come quella dei Language Café – è quella di offrire agli studenti, ai docenti e al personale TAB l’opportunità di dialogare in lingua straniera con colleghi madrelingua e/o esperti linguistici. Le iscrizioni sono aperte dal 20 settembre al 22 ottobre 2021 su piattaforma online.
Per avere chiarimenti, è disponibile una stanza virtuale con i seguenti orari:
- Martedì 13:00-14:00 inglese, tedesco e rumeno
- Mercoledì 13:00-14:00 olandese, inglese, francese e tedesco
- Giovedì 13:00-14:00 inglese, francese, giapponese e svedese
- Venerdì 13:00-14:00 inglese, francese, italiano e spagnolo
Iscriviti online ai tandem
Chiedi informazioni nella stanza virtuale
Corso di francese aperto agli studenti
Nell’ambito delle attività CIVIS, Aix-Marseille Université eroga un corso avanzato di lingua francese destinato principalmente agli studenti che si recheranno ad Aix-en-Provence nel secondo semestre dell’anno accademico 2021/2022 o nel prossimo anno accademico. Il corso è aperto agli studenti con livello B1, avrà inizio il 4 ottobre 2021 e si svolgerà in dieci sessioni settimanali di due ore ciascuna. Non sono previsti crediti formativi; le iscrizioni scadono il 30 settembre 2021.
Per informazione e contatti scrivere a allsh-cfal@univ-amu.fr
Per iscriversi compilare l'application form.
Application form