Anno accademico: 2021/2022
Codice corso: 30921
Tipo offerta formativa: Summer and winter school
... Memory of Totalitarianism - Eredità culturale e memoria dei totalitarismi summer school in the cultural heritage and memory of totalitarianism - eredita culturale e memoria dei totalitarismi ...
Anno accademico: 2021/2022
Codice corso: 12457
Tipo offerta formativa: Master
... il redattore editoriale, l'addetto stampa, l'esperto di processi di comunicazione, l'operatore culturale. per il raggiungimento dei suoi obiettivi formativi, il master ha intessuto collaborazioni e ...
Anno accademico: 2021/2022
Codice corso: 26754
Tipo offerta formativa: Dottorato
La selezione avverra sulla base del progetto di ricerca e dei titoli e quindi, per coloro che saranno ammessi, di un colloquio. Valutazione dei titoli: A) progetto di ricerca, fino a 40 punti; B) curriculum, titoli di ...
Anno accademico: 2021/2022
Codice corso: 31386
Tipo offerta formativa: Corso di alta formazione
... giovanni michetti 31386 la gestione e la conservazione dei patrimoni digitali e un compito strategico nell'ambito non solo della ... l'acquisizione di linguaggi specifici per l'interoperabilita dei contenuti destinati alla conservazione La Conservazione Digitale la ...
Anno accademico: 2021/2022
Codice corso: 11056
Tipo offerta formativa: Dottorato
... delle nuove sue impostazioni istituzionali e soprattutto dei risultati acquisiti con i bandi degli ultimi cicli, che ha dimostrato ... ha deciso di rafforzare l'offerta formativa sulla base dei positivi risultati conseguiti negli anni passati. nella continuita di ...
Anno accademico: 2021/2022
Codice corso: 28397
Tipo offerta formativa: Dottorato
... e al prestigio degli studiosi che compongono il collegio dei docenti, tra i piu noti nel campo della linguistica italiana e ... (presidenti di societa scientifiche, accademici dei lincei, presidenti di commissioni di abilitazione nazionale, soci di ... introdotti alle metodologie innovative della linguistica dei corpora. dott. emilio bartoli - emilio.bartoli@uniroma1.it (+39) 06 4991 ...

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002