Anno accademico: 2021/2022
Tipo offerta formativa: Master
... attivita di prevenzione e garanzia della sicurezza, nonche dei piani preventive e gestionali di igiene e sanita pubblica; - conoscere dettagliatamente il quadro dei processi e dei meccanismi che si attuano in corso di catastrofi naturali, ...
Anno accademico: 2021/2022
Codice corso: 31510
Tipo offerta formativa: Master
... attivita di prevenzione e garanzia della sicurezza, nonche dei piani preventive e gestionali di igiene e sanita pubblica; - conoscere dettagliatamente il quadro dei processi e dei meccanismi che si attuano in corso di catastrofi naturali, ...
Anno accademico: 2021/2022
Tipo offerta formativa: Master
... a sospettare la patologia rara attraverso il riconoscimento dei segni e sintomi clinici caratteristici con la creazione di una rete ... del riconoscimento delle malattie rare. per lo svolgimento dei corsi il master si avvale delle competenze didattiche e scientifiche ...
Anno accademico: 2021/2022
Codice corso: 29046
Tipo offerta formativa: Master
... a sospettare la patologia rara attraverso il riconoscimento dei segni e sintomi clinici caratteristici con la creazione di una rete ... del riconoscimento delle malattie rare. per lo svolgimento dei corsi il master si avvale delle competenze didattiche e scientifiche ...
Anno accademico: 2021/2022
Codice corso: 31511
Tipo offerta formativa: Master
... rispondere alle pressanti richieste assistenziali da parte dei pazienti, scientifiche di ricerca da parte dell'industria farmaceutica e ... rispondere alle pressanti richieste assistenziali da parte dei pazienti, scientifiche di ricerca da parte dell'industria farmaceutica e ...
Anno accademico: 2021/2022
Tipo offerta formativa: Master
... varie indagini strumentali, per la corretta interpretazione dei risultati e per l'utilizzazione dei dati da esse forniti, ai fini della valutazione clinica del paziente e del ...
Anno accademico: 2021/2022
Codice corso: 05299
Tipo offerta formativa: Master
... varie indagini strumentali, per la corretta interpretazione dei risultati e per l'utilizzazione dei dati da esse forniti, ai fini della valutazione clinica del paziente e del ...

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002