Anno accademico: 2023/2024
Tipo offerta formativa: Master
... in strutture di area critica, fornire assistenza intensiva e continua al paziente critico, utilizzando anche tecnologie complesse,gestire ... ambulatoriale con patologia cronica, controllare la qualita del lavoro, effettuare ricerca infermieristica. Assistenza infermieristica ...
Anno accademico: 2023/2024
Codice corso: 26805
Tipo offerta formativa: Master
Informazioni Progetto PA 110 e lode (scadenza: 16 febbraio 2024) Il Master aderisce al Progetto PA 110 e ... 16 febbraio 2024 Il termine per la presentazione della domanda di ammissione e stato prorogato al 31 gennaio 2024 Master ... nel Bando INPS EXECUTIVE 2023-2024 Per conoscere i dettagli del corso, consulta i documenti pubblicati in questa pagina: nell' ...
Anno accademico: 2023/2024
Codice corso: 32450
Tipo offerta formativa: Dottorato
32450 l'obiettivo principale del dottorato di ricerca internazionale digicardiopath e quello di formare ricercatori esperti nel campo delle malattie ... artificiale, di identificare soluzioni diagnostiche e terapeutiche innovative a problemi complessi, attraverso l'implementazione di ...
Anno accademico: 2024/2025
Codice corso: 32687
Tipo offerta formativa: Master
... Rimborso tassa prova accesso I decreti di rimborso della tassa prova di accesso di EU 35.00 saranno predisposti dal Settore Master Universitari, C.A.F. e C.F. NON prima del mese di maggio. Gli interessati residenti in ...
Anno accademico: 2024/2025
Codice corso: 30560
Tipo offerta formativa: Master
... Rimborso tassa prova accesso I decreti di rimborso della tassa prova di accesso di EU 35.00 saranno predisposti dal Settore Master Universitari, C.A.F. e C.F. NON prima del mese di maggio. Gli interessati residenti in ...
Anno accademico: 2024/2025
Tipo offerta formativa: Master
... di figure sanitarie altamente specializzate nel settore della oncologia complementare integrata, che siano in grado di ottimizzare i ... piu corretto percorso terapeutico di supporto prima, durante e dopo il trattamento, interagendo e collaborando con i colleghi oncologi e ...
Anno accademico: 2024/2025
Tipo offerta formativa: Master
... di figure sanitarie altamente specializzate nel settore della oncologia complementare integrata, che siano in grado di ottimizzare i ... piu corretto percorso terapeutico di supporto prima, durante e dopo il trattamento, interagendo e collaborando con i colleghi oncologi e ...
Anno accademico: 2024/2025
Codice corso: 12964
Tipo offerta formativa: Master
Per conoscere i dettagli del corso, consulta i documenti pubblicati in questa pagina: nell' ... gli obiettivi, i risultati di apprendimento, l'importo della quota di iscrizione e altre informazioni didattiche; nel Piano Formativo troverai i ...
Anno accademico: 2024/2025
Tipo offerta formativa: Master
... -rispondere alla carenza istituzionale di formazione della figura del "citologo" (linee guida commissione oncologica nazionale g.u.suppl. n.100, ... di prevenzione 2020-2025 Citopatologia diagnostica e screening di popolazione citopatologia diagnostica e screening di ...
Anno accademico: 2024/2025
Tipo offerta formativa: Master
... -rispondere alla carenza istituzionale di formazione della figura del "citologo" (linee guida commissione oncologica nazionale g.u.suppl. n.100, ... di prevenzione 2020-2025 Citopatologia diagnostica e screening di popolazione citopatologia diagnostica e screening di ...
Anno accademico: 2024/2025
Codice corso: 33163
Tipo offerta formativa: Master
... Rimborso tassa prova accesso I decreti di rimborso della tassa prova di accesso di EU 35.00 saranno predisposti dal Settore Master Universitari, C.A.F. e C.F. NON prima del mese di maggio. Gli interessati residenti in ...
Anno accademico: 2024/2025
Tipo offerta formativa: Master
... degli interventi socio sanitari, alla presa in carico della persona e della sua famiglia (care management), hanno portato negli ultimi anni al ...
Anno accademico: 2024/2025
Tipo offerta formativa: Master
... degli interventi socio sanitari, alla presa in carico della persona e della sua famiglia (care management), hanno portato negli ultimi anni al ...
Anno accademico: 2024/2025
Codice corso: 13511
Tipo offerta formativa: Master
Per conoscere i dettagli del corso, consulta i documenti pubblicati in questa pagina: nell' ... gli obiettivi, i risultati di apprendimento, l'importo della quota di iscrizione e altre informazioni didattiche; nel Piano Formativo troverai i ...
Anno accademico: 2024/2025
Codice corso: 26805
Tipo offerta formativa: Master
Per conoscere i dettagli del corso, consulta i documenti pubblicati in questa pagina: nell' ... gli obiettivi, i risultati di apprendimento, l'importo della quota di iscrizione e altre informazioni didattiche; nel Piano Formativo troverai i ...
Anno accademico: 2024/2025
Tipo offerta formativa: Master
... di assistenza infermieristica, fornire assistenza intensiva e continua al paziente critico, utilizzando anche tecnologie complesse. gestire ... ambulatoriale con patologia cronica, controllare la qualita del lavoro, effettuare ricerca infermieristica. Cardionursing ...
Anno accademico: 2024/2025
Tipo offerta formativa: Master
... di assistenza infermieristica, fornire assistenza intensiva e continua al paziente critico, utilizzando anche tecnologie complesse. gestire ... ambulatoriale con patologia cronica, controllare la qualita del lavoro, effettuare ricerca infermieristica. Cardionursing ...
Anno accademico: 2025/2026
Codice corso: 31898
Tipo offerta formativa: Dottorato
... percorso sperimentale; - nell'applicazione traslazionale della ricerca scientifica con articolare attenzione alla valutazione di nuove ... e applicazioni innovative diagnostiche-terapeutiche nelle scienze biomediche e chirurgiche sperimentazione pre-clinica e ...
Anno accademico: 2025/2026
Codice corso: 32450
Tipo offerta formativa: Dottorato
32450 l'obiettivo principale del dottorato di ricerca internazionale digicardiopath e quello di formare ricercatori esperti nel campo delle malattie ... artificiale, di identificare soluzioni diagnostiche e terapeutiche innovative a problemi complessi, attraverso l'implementazione di ...

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002