Anno accademico: 2016/2017
Codice corso: 26747
Tipo offerta formativa: Dottorato
a) ingegneria elettrica b) ingegneria dei materiali e delle materie prime c) micro/nanotecnologie 26747 il dottorato di ricerca in ingegneria elettrica, dei materiali e delle nanotecnologie (emne) tratta tematiche di ricerca ad ... ingegneria dei materiali (applicazioni, tecnologie e processi produttivi industriali, beni culturali); ingegneria delle ...
Anno accademico: 2016/2017
Codice corso: 26746
Tipo offerta formativa: Dottorato
a) ingegneria chimica e dei processi 26746 il dottorato, inserito nella scuola di dottorato in ... il dottorato si propone di sviluppare le capacita dei candidati per svolgere e coordinare attivita di ricerca, trasferire i ...
Anno accademico: 2018/2019
Codice corso: 30096
Tipo offerta formativa: Dottorato
La data di scadenza per l'invio dei titoli e fissata al giorno 03/09/2018. I titoli vanno inviati tramite ... 30096 obiettivi formativi il dottorato di ricerca in "processi chimici per l'industria e l'ambiente"- inserito nella scuola di ... il dottorato si propone di sviluppare le capacita dei candidati per svolgere e coordinare attivita di ricerca, sviluppare nuovi ...
Anno accademico: 2021/2022
Codice corso: 31425
Tipo offerta formativa: Corso di alta formazione
... competenze sulle tematiche connesse al recupero e al riciclo dei beni giunti a fine vita per la produzione di materie prime secondarie, da ... settore, al fine di poter effettuare una corretta gestione dei beni giunti a fine vita in un'ottica di economia circolare e di sviluppo ...
Anno accademico: 2021/2022
Codice corso: 31424
Tipo offerta formativa: Corso di alta formazione
... violenti commessi con impiego di armi da sparo e per l'esame dei reperti riconducibili allo sparo, finalizzata alla ricostruzione dell'evento e all'individuazione dei comportamenti dei soggetti coinvolti. il corso iniziera con un modulo in ...
Anno accademico: 2021/2022
Codice corso: 31423
Tipo offerta formativa: Corso di formazione
... relazioni di perizia con particolare riferimento all'analisi dei quesiti del magistrato, alla corretta organizzazione del piano di lavoro e ...

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002