Anno accademico: 2019/2020
Codice corso: 26754
Tipo offerta formativa: Dottorato
a) geografia b) linguistica e cultura russa c) scienze del libro e del documento d) studi storico-letterari ... coinvolti. il dottorato e articolato in cinque curricula: 1) scienze del libro e del documento; 2) teoria dei linguaggi e educazione ...
Anno accademico: 2020/2021
Codice corso: 26754
Tipo offerta formativa: Dottorato
a) geografia b) linguistica e cultura russa c) scienze del libro e del documento d) studi storico-letterari ... i curricula del dottorato sono attualmente cinque: 1) scienze del libro e del documento; 2) teoria dei linguaggi e educazione ...
Anno accademico: 2021/2022
Codice corso: 26754
Tipo offerta formativa: Dottorato
La selezione avverra sulla base del progetto di ricerca e dei titoli e quindi, per coloro che saranno ammessi, di un colloquio. ... ricerca). a) geografia b) linguistica e cultura russa c) scienze del libro e del documento d) studi storico-letterari e di genere e) ...
Anno accademico: 2021/2022
Codice corso: 31386
Tipo offerta formativa: Corso di alta formazione
... 16 ottobre 2021 giovanni michetti 31386 la gestione e la conservazione dei patrimoni digitali e un compito strategico nell'ambito ... sono finalizzati a dotare i partecipanti di competenze tecniche operative, inclusa l'acquisizione di linguaggi specifici per ...
Anno accademico: 2021/2022
Codice corso: 12457
Tipo offerta formativa: Master
... Formativo Il punto 5 Data di inizio delle lezioni e modificato come segue: la data dell'inizio delle lezioni sara il 7 febbraio ... e management culturale" fornisce le conoscenze, le tecniche e le abilita fondamentali per lo sviluppo di competenze spendibili nel ...
Anno accademico: 2022/2023
Codice corso: 26754
Tipo offerta formativa: Dottorato
a) geografia b) linguistica e cultura russa c) scienze del libro e del documento d) studi storico-letterari ... i curricula del dottorato sono attualmente cinque: 1) scienze del libro e del documento; 2) teoria dei linguaggi e educazione ...

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002