Pagina
ricerc@sapienza e il portale della ricerca di sapienza.
l'utente puo navigare tra i
principali contenuti multidisciplinari e interdisciplinari della ricerca in sapienza
:
persone, pubblicazioni, infrastrutture di ricerca, bandi di ricerca, laboratori, gruppi di ricerca, brevetti, progetti europei e spin off / start up. l'obiettivo della piattaforma e valorizzare sempre piu
la condivisione e l'interdisciplinarieta del lavoro dei ricercatori e dei ...
Notizia
Data notizia: Mar, 27/06/2023 - 12:00
la storia di
simone, un bimbo di tre anni affetto da una malattia rarissima, il deficit di aadc
, era balzata alle cronache dopo che lo scorso marzo i suoi ... sabrina e sebastiano, avevano scritto un'accorata lettera indirizzata al governo chiedendo che il loro figlio potesse ricevere la terapia di cui aveva urgente bisogno e che gia altri bimbi avevano avuto in francia e ... eleggibile a ricevere l'innovativa terapia genica in grado di cambiare il corso naturale della sua malattia
. la terapia
eladocagene ... a livello europeo non aveva ancora finito il suo percorso di accesso in italia. la necessita di attendere un iter che si stava protraendo da un anno, e il rischio di dover aspettare ancora, non potevano pero conciliarsi con l'altrimenti ...
Notizia
Data notizia: Lun, 03/04/2017 - 22:00
... circolari, scoperti solo recentemente grazie allo sviluppo di tecnologie molto piu sensibili per il sequenziamento degli rna, sono ... incluso l'uomo, ma il loro ruolo nella modulazione di processi fisiologici e ancora poco chiaro. i ricercatori del laboratorio diretto da irene bozzoni del dipartimento di biologia e biotecnologie charles darwin, in collaborazione con il max delbruck center di berlino e con l'istituto italiano di tecnologia (iit) di milano, hanno identificato un gran numero di rna circolari in cellule ...
Notizia
Data notizia: Lun, 24/05/2021 - 12:45
riprodotti per la prima volta in laboratorio organoidi cerebrali (3d) come modello di studio della
sindrome dell'x fragile, una malattia ereditaria legata a mutazioni nel gene fmrp localizzato sul cromosoma x, causa di disabilita cognitiva, problemi di apprendimento e relazionali.
lo studio, pubblicato sulla rivista
cell death ...
Notizia
Data notizia: Mar, 07/05/2019 - 13:15
le perovskiti ibride organiche/inorganiche di piombo e alogenuri sono dei nuovi materiali utilizzati per realizzare
celle fotovoltaiche e dispositivi optoelettronici
, ossia strumenti che trasformano la luce in corrente, nel primo caso, e dispositivi che fanno da interfaccia tra il dominio elettrico e quello ottico, nel secondo. tra gli aspetti maggiormente interessanti di questi materiali spiccano la straordinaria power conversion efficiency, ovvero la quantita di luce convertita in corrente, che nelle ultime applicazioni del fotovoltaico ... photoluminesce quantum yield, che corrisponde alla quantita di fotoni assorbiti che vengono riemessi. un ulteriore vantaggio di queste perovskiti risiede nel semplice ed economico meccanismo di ...
Notizia
un innovativo metodo per la realizzazione di quantum dot (qd, letteralmente "punti quantici") con posizione controllata, ... proposto dai ricercatori della sapienza, dell'universita di firenze e dell'istituto di fotonica e nanotecnologie (ifn) del cnr. lo studio, condotto nell'ambito del progetto firb "delighted", coordinato da marco felici del dipartimento di fisica della sapienza, ha aggiunto un ulteriore tassello verso la
...
advanced materials
. i quantum dot sono
agglomerati di materiale semiconduttore del raggio di qualche nanometro
(1 nm=un ...
Notizia
Data notizia: Gio, 08/02/2018 - 14:00
un gruppo di studenti della sapienza e dell'universita di nairobi ha realizzato il primo satellite kenyota che sara lanciato nei prossimi mesi presso il centro spaziale di tsukuba in giappone per salire a bordo della stazione spaziale ... japanese space exploration agency (jaxa), completato in meno di un anno, si chiama
cubesat
1kuns-pf (1st kenya university ... come primo beneficiario del programma kibocube a seguito di un bando internazionale, il satellite e stato progettato, costruito, ... per il lancio dagli studenti del
master
internazionale di primo livello
in space mission design and management
, organizzato congiuntamente dal dipartimento di ingegneria astronautica, elettrica ed energetica (diaee) della sapienza e dalla school of engineering dell'universita di nairobi. ...
Notizia
Data notizia: Ven, 01/09/2023 - 12:00
l'istituto superiore di sanita ha concesso il finanziamento per un progetto presentato da
sapienza
in collaborazione con
l'istituto di tecnologie biomediche
del
cnr
, nell'ambito del bando
r.i.pr.e.i.
"rete italiana ... il bando ha premiato le 9 ricerche piu innovative sullo studio del virus sars-cov-2, con l'obiettivo di migliorarne la prevenzione e la cura della malattia provocata. la proposta di sapienza, dal titolo
multifocal dynamic bioengineered 3d cardiac models to unveil the epigenetic remodeling of sars-cov-2 infection
, mira proprio a chiarire i meccanismi di ingresso del virus a livello cardiaco e gli effetti a lungo termine dell'infezione. il progetto, che beneficera ...
Notizia
Data notizia: Lun, 24/10/2022 - 12:00
uno studio internazionale condotto dal dipartimento di psicologia della sapienza in collaborazione con la bournmouth university in inghilterra, ha dimostrato che
esiste una connessione tra solitudine e memoria
e in particolare tra solitudine e capacita dell'uomo di riconoscere volti gia visti. la ricerca, finanziata dalla societa ... sul presupposto che
l'essere umano ha una forte necessita di connessioni sociali, un bisogno di affiliazione, "di appartenere, di essere parte di..."
.
il senso di ...
Notizia
Data notizia: Gio, 30/03/2023 - 12:00
... l'organismo dell'unione europea che finanzia i ricercatori di eccellenza, ha approvato, nell'ambito del programma horizon europe, il ...
butterfly
curato da
filippo berto
del dipartimento ingegneria chimica materiali ambiente, in qualita di principal investigator. l'importo del finanziamento assegnato alla ricerca e di 2,5 milioni di euro.
il progetto butterfly
si focalizza sul design di strutture super-resistenti sottoposte a sollecitazioni cicliche (fatica) ma anche sullo studio dei processi produttivi piu adatti per produrre in modo efficiente tali ... la fatica dei materiali metallici e la prevalente causa di cedimento in molteplici strutture che lavorano a diverse scale. si stima che ...
Notizia
Data notizia: Mar, 09/03/2021 - 12:15
un nuovo studio, pubblicato sulla rivista
brain sciences
, ha analizzato attraverso specifiche modalita di indagine, l'attivita cerebrale durante la lettura di passi della divina commedia. il lavoro e frutto della
collaborazione scientifica
tra i gruppi di ricerca dei dipartimenti di medicina molecolare e di studi europei, americani e interculturali della sapienza ...
Notizia
Data notizia: Mar, 07/12/2021 - 11:00
studi recenti hanno documentato una frequente
associazione tra l'insorgenza e ... i contaminanti ambientali
. e questo rappresenta il punto di partenza di asteroid, nuovo progetto finanziato dal ministero dell'universita e della ... progetto (primo classificato nel settore erc ls3). lo studio e condotto da un team di ricercatrici e ricercatori di diverse universita con
competenze complementari ed interdisciplinari
. il coordinatore e michele milella, responsabile della sezione di oncologia medica del ...
Notizia
Data notizia: Gio, 07/12/2017 - 15:00
212 milioni di casi e 429.000 decessi, oltre il 90% dei quali nell'africa sub-sahariana. i ... l'incidenza dell'infezione a livello globale sia stata dimezzata, l'impatto delle strategie di prevenzione in africa e stato modesto. oggi, il
consorzio internazionale ... della malaria (malariagen) proprio per porre rimedio a questo problema - presenta su
nature
i risultati di uno studio che offre nuove importanti prospettive per lo studio e il controllo della malaria in africa. a questo sforzo internazionale ha ... contribuito anche l'italia, grazie alla partecipazione di alessandra della torre, beniamino caputo e giordano botta, del gruppo di entomologia medica e molecolare del
dipartimento di sanita pubblica e ...
Pagina
... innovativa e internazionale, sostenendo la ricerca sia di base che applicata, favorendo l'interdisciplinarita e l'intersettorialita delle attivita di ricerca, operando per sostenere l'eccellenza e la qualita della ricerca, ... della qualita della ricerca, anche attraverso l'utilizzo di un repository dei prodotti che garantisce trasparenza, accountability e ... si fonda su tre principi guida: il supporto alla ricerca di base, alla partecipazione a bandi competitivi, alla tutela e valorizzazione della conoscenza generata, nel ... sapienza ed in linea a quanto previsto dal piano strategico di ateneo 2016-2021; la quadrupla elica, ossia la collaborazione e interazione ... e azioni comuni sulla ricerca e l'innovazione al fine di promuovere nuovi modelli di sviluppo economico e sociale; il modello 3 "o " ...
Notizia
venerdi 18 gennaio 2013 ore 11.00
aula gini - edificio di statistica
piazzale aldo moro 5, roma
a seguito della pubblicazione da parte del miur dei nuovi bandi prin e firb, venerdi 18 gennaio si terra un incontro aperto a docenti e ricercatori con l'obiettivo di chiarire gli aspetti procedurali e delineare la strategia di sapienza, in vista delle imminenti scadenze previste per i giorni 4 (firb) e 11 (prin) febbraio 2013. le novita relative alle procedure di valutazione e selezione dei progetti sapienza sono evidenziate nella nota di aggiornamento del rettore consultabile nell'area in alto a destra della ...
Pagina
attivita di supporto alla ricerca
grazie agli uffici dedicati, l'ateneo offre supporto per lo scouting delle opportunita di finanziamento, la mappatura delle competenze interne per accedere a partenariati competitivi, la diffusione dei risultati della ricerca e la loro valorizzazione a fini pubblici ... tecnologico, la brevettazione, il sostegno all'imprenditorialita della ricerca. l'ateneo e inoltre proattivamente coinvolto sui temi ... all'innovazione e della responsabilita universitaria ai fini di generare impatto sociale ed economico sul territorio.
relazione annuale sull'attivita di ricerca, trasferimento tecnologico e finanziamenti ottenuti
la relazione sui risultati delle attivita di ricerca, di formazione e di trasferimento tecnologico e sui finanziamenti ottenuti da ...
Notizia
Data notizia: Sab, 18/12/2021 - 12:00
giovedi 16 dicembre 2021 nell'aula magna del rettorato, e stato presentato il progetto "lazio antico. atlante del lazio meridionale", realizzato dal dipartimento scienze dell'antichita tra il 2018 e il 2021 con il coinvolgimento di giovani studiosi. il progetto, nato grazie al contributo della regione lazio, ha avuto come obiettivo la realizzazione di una infrastruttura di dati territoriali (idt) basata su un sistema informativo che raccoglie
... alle zone comprese nel latium vetus (incluso il suburbio di roma) e latium adiectum. grazie a questo sistema e stato possibile integrare ...
Notizia
Data notizia: Lun, 23/07/2018 - 14:00
alla base dei sistemi complessi e di quelli che hanno portato alla nascita della stessa vita sulla terra, c'e un processo di
aggregazione autocatalitica dei singoli elementi
costituenti, quali ... presente nella reazione che, attraverso la polimerizzazione di monomeri semplici (di natura epossidica e amminica) porta alla
formazione di materiali complessi
, altamente adesivi, impiegati nell'industria ... fondamentali per la vita e della successiva
nascita di sistemi biologici che si autoreplicano ed evolvono
. uno nuovo studio, condotto da cristiano de michele e francesco sciortino del dipartimento di ...
Notizia
Data notizia: Mer, 06/09/2017 - 22:00
i ricercatori del dipartimento di psicologia e della fondazione santa lucia hanno condotto una ricerca per studiare, attraverso i cambiamenti della temperatura facciale, come a seconda ... gli altri dalla nostra sfera sociale. la ricerca, coordinata da salvatore maria aglioti del laboratorio di neuroscienze sociali della sapienza, in collaborazione con la fondazione santa lucia, e pubblicata sulla rivista proceedings of the royal society b: biological sciences. il principio su cui si basa lo studio e che la temperatura della pelle e influenzata dal cambiamento ... (detto anche autonomico) la cui attivita e largamente indipendente dalla volonta. per dimostrare l'associazione tra i cambiamenti di temperatura facciale e il modo ...
Tracciare gli spostamenti delle popolazioni mediterranee dell’Età del Ferro con la mappatura del DNA
Notizia
Data notizia: Mar, 26/09/2023 - 10:00
l'eta del ferro e stato un periodo dinamico che ha visto l'espansione delle colonie greche e fenicie e la crescita di cartagine come potenza marittima dominante del mediterraneo, ancor prima della nascita di roma. la maggiore facilita dei viaggi a lunga distanza grazie ai progressi della navigazione a vela e marittima avevano favorito gli spostamenti e determinato nuove reti di interazione per il commercio, la colonizzazione e i conflitti. un nuovo studio internazionale, coordinato da ricercatori della sapienza di roma in collaborazione con le ...
Notizia
Data notizia: Lun, 17/05/2021 - 12:45
il test molecolare su tampone nasofaringeo e lo strumento diagnostico per eccellenza per riconoscere l'infezione dal virus sars-cov-2. ... al controllo della salute pubblica e alla ricerca biomedica lo raccomandano anche per i soggetti asintomatici all'esito di un test sierologico positivo. tuttavia finora
i dati disponibili non sono sufficienti per stabilire se la presenza di anticorpi anti sars-cov-2 nel siero di un soggetto asintomatico possa condizionare l'esito del test molecolare effettuato con tampone nasofaringeo
. ... sulla rivista scientifica lancet microbe, un gruppo di ricercatori della sapienza universita di roma fra cui guido antonelli del ...
Notizia
Data notizia: Mar, 27/02/2018 - 15:00
... solo nei reperti archeologici riconducibili ad antichi insediamenti sahariani, ma anche nel nostro genoma. questa nuova prospettiva, che ... non era mai stata analizzata, e stata adottata dal team di ricerca internazionale coordinato da fulvio cruciani del dipartimento di biologia e biotecnologie "charles darwin" della sapienza di roma, evidenziando che il pool genetico maschile di popolazioni nord-africane e sub-sahariane e stato plasmato da antiche migrazioni umane trans-sahariane. lo studio, pubblicato dal gruppo sulla rivista genome biology,
costituisce un ...
Notizia
Data notizia: Mer, 02/12/2020 - 15:30
giovedi 3 dicembre
, dalle ore 10.00, in live streaming si terra la prima iniziativa ... con il patrocinio della sapienza dell'universita degli studi di torino, dell'universita di bologna e dell'universita della calabria, sul tema "
per una nuova etica ... la nuova
associazione accademica che riunisce docenti, studiosi, operatori, aziende e cittadini interessati ai problemi etici sollevati dall'intelligenza artificiale.
... la sapienza, fanno parte dell'associazione tiziana catarci, direttrice del dipartimento di ingegneria informatica e gestionale antonio ruberti, e ...
Notizia
Data notizia: Lun, 27/03/2017 - 22:00
... trasformano le calorie che assumono in un movimento o, come dicono i fisici, in lavoro. capire quali sono i limiti ultimi per la conversione di energia termica in lavoro attraverso la termodinamica e cio che ha permesso di realizzare motori sempre piu efficienti. quando abbiamo a che fare con il ... comprendere come le leggi della meccanica quantistica modificano la termodinamica e uno dei grandi sforzi della ricerca degli ultimi anni. un esperimento condotto nei laboratori di ottica quantistica della sapienza, in collaborazione con roma tre e la ...
Notizia
Data notizia: Mar, 20/09/2022 - 13:00
sebbene non ci siano dubbi sul fatto che
alte dosi di radiazioni ionizzanti come i raggi x e i raggi gamma possono avere gravi ... umana
. comprendere gli effetti associati alle basse dosi di radiazioni riveste un'importanza rilevante dal punto di vista sociale, proprio per le
continue esposizioni a cui siamo giornalmente sottoposti, durante il lavoro o gli screening medici, ma anche per i frequenti viaggi aerei
. determinare con certezza questi rischi, in primo luogo sugli organismi modello, e quindi uno dei
compiti centrali dell'epidemiologia e della biologia delle radiazioni
. un nuovo studio, coordinato da giovanni cenci del dipartimento di ...