Notizia
Data notizia: Mer, 08/06/2022 - 14:00
per fermare la crisi globale della biodiversita sono necessari sforzi ambiziosi, in particolare e fondamentale proteggere le aree ad alto valore ... l'area ottimale per la conservazione delle specie e degli ecosistemi terrestri di tutto il mondo. i ricercatori hanno anche quantificato ... science , e stato coordinato da james r. allan dell'universita di amsterdam ed e nato dalla collaborazione della sapienza con l'universita di amsterdam, l'universita del queensland, l'organizzazione the nature conservancy (tnc), ... united nations development programme (undp), l'universita di cambridge, la birdlife international, l'universita della tasmania, la rights and resources initiative (rri), l'universita del ...
Notizia
Data notizia: Lun, 10/01/2022 - 13:00
... da principal investigators della sapienza nella categoria physical sciences and engineering. i due starting grant, riservati a ricercatori ... presentato da marta de luca, docente del dipartimento di fisica, e hyquake presentato da marco scuderi, ricercatore del ... - dots-in-nanowires by near-field illumination: novel single-photon sources for hybrid quantum photonic circuits" si propone superare il principale limite alla realizzazione pratica di ... con la creazione di nuove sorgenti di fotoni singoli in nanofili (nanowires) semiconduttori. tali sorgenti potranno essere fabbricate su silicio o integrate su di esso dopo la crescita realizzando piattaforme ibride. in entrambi i casi, le sorgenti saranno inserite all'interno di cavita, che hanno il compito di assicurare elevata qualita ed efficienza delle sorgenti. il progetto nano ...
Notizia
Data notizia: Mar, 07/12/2021 - 11:00
... una frequente associazione tra l'insorgenza e l'aggressivita dei tumori ormonosensibili, quali il tumore al seno e il tumore alla tiroide, e i contaminanti ... asteroid, nuovo progetto finanziato dal ministero dell'universita e della ricerca (mur) nell'ambito del bando prin 2020 e valutato come miglior progetto (primo classificato nel settore erc ls3). lo studio e condotto da un team di ricercatrici e ricercatori di diverse universita con competenze complementari ed interdisciplinari . il coordinatore ... di medicina dell'ateneo di verona che mettera a disposizione le sue competenze negli studi clinici e traslazionali nel carcinoma ... con la fondazione policlinico gemelli. l'universita di siena con maria grazia castagna del dipartimento di scienze mediche, ...
Notizia
Data notizia: Ven, 03/12/2021 - 12:00
... in quella terra lontana e inospitale era una incredibile resistenza al freddo, anche a fronte di sistemi di protezione insufficienti . la peculiarita di questi uomini, detti fuegini, di essere spesso nudi o al massimo coperti da un pezzo di pelle gettato sopra le spalle, colpi infatti i ... europei. i fuegini, decimati dalle malattie e ormai quasi estinti gia dai primi decenni del novecento, hanno lasciato molti ... fuoco. il team di scienziati, sotto la guida di lucio gnessi e giorgio manzi della sapienza ha analizzato alcuni resti scheletrici dei ... di antropologia giuseppe sergi dell'ateneo . dall'analisi dei reperti ci si sarebbe aspettati di rilevare una certa fragilita ossea, data l'esposizione di questi antichi abitanti alle basse temperature; e stata osservata ...
Notizia
Data notizia: Ven, 06/08/2021 - 10:00
... in varie forme: all'interno di fluidi, come componente di fasi minerali, oppure disciolto nei magmi. si ritiene, inoltre, che il carbonio giochi un ruolo chiave nella ... in quanto questo elemento e in grado di controllare i processi di fusione che avvengono mantello superiore. vista la sua tendenza a essere incorporato nei magmi prodotti per fusione delle rocce peridotitiche nel mantello superiore, il carbonio e ... terrestre, ove viene poi rilasciato come co2 nelle emissioni gassose di vulcani attivi o quiescenti . i magmi e i gas derivati dal ... della terra? questa domanda ha ispirato ricerche in diversi ambiti delle geoscienze, che si sono avvalse di molteplici approcci empirici, quali lo studio dei gas emessi ...

Notizia
... in varie forme: all'interno di fluidi, come componente di fasi minerali, oppure disciolto nei magmi. si ritiene, inoltre, che il carbonio giochi un ruolo chiave nella ... in quanto questo elemento e in grado di controllare i processi di fusione che avvengono mantello superiore. vista la sua tendenza a essere incorporato nei magmi prodotti per fusione delle rocce peridotitiche nel mantello superiore, il carbonio e ... terrestre, ove viene poi rilasciato come co2 nelle emissioni gassose di vulcani attivi o quiescenti . i magmi e i gas derivati dal ... della terra? questa domanda ha ispirato ricerche in diversi ambiti delle geoscienze, che si sono avvalse di molteplici approcci empirici, quali lo studio dei gas emessi ...

Notizia
... in varie forme: all'interno di fluidi, come componente di fasi minerali, oppure disciolto nei magmi. si ritiene, inoltre, che il carbonio giochi un ruolo chiave nella ... in quanto questo elemento e in grado di controllare i processi di fusione che avvengono mantello superiore. vista la sua tendenza a essere incorporato nei magmi prodotti per fusione delle rocce peridotitiche nel mantello superiore, il carbonio e ... terrestre, ove viene poi rilasciato come co2 nelle emissioni gassose di vulcani attivi o quiescenti . i magmi e i gas derivati dal ... della terra? questa domanda ha ispirato ricerche in diversi ambiti delle geoscienze, che si sono avvalse di molteplici approcci empirici, quali lo studio dei gas emessi ...
Notizia
Data notizia: Ven, 30/07/2021 - 13:15
... di superficie (semg) rappresenta l'approccio classico e non invasivo per indagare l'attivita muscolar e: due elettrodi collocati sulla pelle misurano la differenza di tensione tra le due posizioni sopra il muscolo da esaminare, permettendo di registrare l'attivita muscolare durante qualsiasi attivita motoria, come la presa di un oggetto, il movimento degli arti e persino l'andatura. ecco perche tale metodica e molto utilizzata nella realizzazione e nel controllo di protesi robotiche come interfaccia muscolo-computer per il controllo dei dispositivi ...

Notizia
... di superficie (semg) rappresenta l'approccio classico e non invasivo per indagare l'attivita muscolar e: due elettrodi collocati sulla pelle misurano la differenza di tensione tra le due posizioni sopra il muscolo da esaminare, permettendo di registrare l'attivita muscolare durante qualsiasi attivita motoria, come la presa di un oggetto, il movimento degli arti e persino l'andatura. ecco perche tale metodica e molto utilizzata nella realizzazione e nel controllo di protesi robotiche come interfaccia muscolo-computer per il controllo dei dispositivi ...
Notizia
Data notizia: Gio, 08/04/2021 - 12:15
... in un recente studio condotto dalla sapienza universita di roma in collaborazione con il parco nazionale dell'appennino ... sviluppato forme e comportamenti piu appropriati alle necessita dell'uomo e profondamente diversi rispetto al suo progenitore selvatico . dal punto di vista biologico, il ... stessa specie e in determinate circostanze possono accoppiarsi e generare ibridi fertili. eppure, nonostante l'ibridazione con il lupo sia occasionalmente avvenuta fin dall'origine stessa della domesticazione del cane, oggi il timore e che il fenomeno sia in forte aumento a causa dell'espansione del lupo in aree maggiormente antropizzate , dove il rapporto numerico ...
Notizia
Data notizia: Mar, 03/11/2020 - 12:00
... intorno al quinto o sesto mese d'eta, un periodo del tutto simile a quanto avviene per l'uomo moderno. la scoperta deriva dal lavoro di un gruppo internazionale di ricerca che ha realizzato analisi geochimiche ed istologiche su tre denti da latte appartenuti a bambini di ... tempi di svezzamento dei neonati neandertaliani. in modo simile a quanto avviene negli alberi, infatti, il processo di crescita dei ... produce delle "linee di accrescimento" dalle quali e possibile ottenere informazioni attraverso tecniche di analisi istologica. combinando queste informazioni con dati sulla composizione chimica ottenuti con la spettrometria di massa, gli studiosi sono riusciti a stabilire che i bambini a cui sono appartenuti i denti ... progetto di ricerca europeo success (erc starting grant no. 724046), che ha l'obiettivo di capire quando l'uomo moderno sia arrivato ...
Notizia
Data notizia: Mer, 16/09/2020 - 11:30
la vita sulla terra e il risultato di complessi equilibri dinamici che permettono i processi evolutivi e l'incredibile diversita biologica del pianeta. le comunita biologiche pero sono sempre piu sottoposte a processi di deterioramento e impoverimento , principalmente dovuti all'azione dell'uomo, con effetti su scala globale e locale. numerosi studi hanno confermato che la maggior parte delle estinzioni di specie ... quali lo sviluppo di infrastrutture di comunicazione, l'espansione di produzioni industriali e agricole intensive e, piu in generale, allo sfruttamento delle risorse non rinnovabili. e su ... per ristabilire una relazione di coevoluzione tra i sistemi naturali e quelli umani . ma qual e realmente il loro impatto sulla ...
Notizia
Data notizia: Sab, 12/09/2020 - 12:15
... e un importante complesso di affioramenti archeologici situato lungo il bacino superiore del fiume awash, sull'altopiano etiopico. in ... oltre 50 anni fa e dal 2011 sono condotte dalla missione italiana guidata da margherita mussi e dal suo team del dipartimento di scienze dell'antichita della sapienza universita di roma. negli anni sono state individuate decine di affioramenti ... gole scavate dai torrenti della zona. in una di queste incisioni, la gola di gombore, nel 2018 il team della sapienza aveva gia ... , strumenti realizzati con pietre vulcaniche (come l'ossidiana e il basalto) e resti di ippopotami macellati dall'uomo. questi rinvenimenti, sigillati da un tufo di 700.000 anni fa, permisero di ricostruire uno scenario ... margherita mussi - quaternary science reviews 244, 106506 https://doi.org/10.1016/j.quascirev.2020.106506 info ...
Notizia
Data notizia: Ven, 24/07/2020 - 11:45
... cristoforo colombo nel nuovo mondo circa 500 anni fa, eppure si tratta di quanto emerge da un nuovo studio pubblicato sulla rivista ... un tassello della storia evolutiva dei coccodrilli. e possibile che alcuni esemplari di coccodrilli siano partiti circa 7 milioni di anni fa dal nord africa, e abbiano verosimilmente attraversato l'oceano atlantico per arrivare sulle coste del sud america , dove si sono adattati e diversificati dando origine alle specie di crocodylus , che ancora oggi ... dei coccodrilli americani. il lavoro, sviluppato da massimo delfino dell'universita di torino e coordinato da raffaele sardella, direttore del museo ...
Notizia
Data notizia: Mer, 13/11/2019 - 14:00
... council, lo schema dedicato a temi di ricerca ambiziosi che richiedono di riunire scienziati con competenze e risorse complementari fra loro. nasce dalla collaborazione fra sapienza universita di roma e l'iit-istituto italiano di tecnologia, e sara focalizzato sullo ... la malattia di alzheimer, il morbo di parkinson e la sclerosi laterale amiotrofica (als). la complessita legata allo studio di queste malattie richiede necessariamente uno sforzo ... loro quali l a biologia molecolare, l'imaging e la biofisica computazionale . i ricercatori coinvolti, che fanno riferimento a ... science (clns-iit), giancarlo ruocco del dipartimento di fisica e coordinatore del clns-iit di roma e gian gaetano tartaglia del ... e biotecnologie e dell'iit. in astra (assembly and phase transitions of ribonucleoprotein aggregates in neurons: from physiology to pathology) i ricercatori affronteranno uno dei temi di ricerca ...
Notizia
Data notizia: Lun, 13/05/2019 - 16:00
... il rettore eugenio gaudio, l'assessore alla sanita alessio d'amato, paolo marchetti responsabile del polo oncologico della sapienza e nello martini presidente della fondazione ricerca e salute (res). l'incontro ha ufficialmente dato il via all'insediamento della piattaforma e alla discussione online del primo paziente (con dati anonimizzati). la piattaforma e nata ... tecnologie, che stanno cambiando la ricerca clinica, le decisioni regolatorie e la pratica oncologica stessa: al modello istologico, basato su una sequenza che ha come punto centrale l'analisi del tumore, infatti, si affianca un modello mutazionale, in grado di analizzare anche oltre 300 mutazioni geniche in una singola analisi e di fornire dati anche sul tumor mutation burden (tmb), grazie ai test next ...
Pagina
sapienza universita di roma aderisce a reti interuniversitarie sia dell'unione europea che a livello internazionale. partecipa ai rispettivi ... dottorati, programmi di mobilita), realizzando sinergie e forme diverse di collaborazione, volte a favorire lo scambio di ... di programmi europei. interesse precipuo di tali adesioni e contribuire, attraverso di esse, ad accrescere la fattiva partecipazione dell'ateneo nei piu accreditati consessi internazionali. gli organi collegiali d'ateneo (senato accademico deliberazione n. 281 del 9.11.2023 e consiglio di amministrazione deliberazione n. 393 del 14.11.2023) hanno approvato le linee guida - adesione a reti interuniversitarie internazionali che prevedono, tra le altre novita, la definizione di ...
Notizia
Data notizia: Gio, 05/06/2025 - 11:00
i modelli piu tradizionali per la comprensione delle dinamiche tumorali, come le colture bidimensionali su piastra, spesso non riescono a rappresentare in modo accurato l'insorgere della malattia e la complessita del microambiente umano. il rischio e che le terapie sviluppate da questi ... una volta applicate all'uomo, riproducano risultati inattesi e siano meno efficaci. uno studio internazionale, pubblicato sulla rivista ... di ricreare in laboratorio tumori vascolarizzati complessi , fondamentali per comprendere l'insorgenza e la progressione di tumori correlati al sistema vascolare, ai parametri biomeccanici e alle risposte del sistema ...
Notizia
Data notizia: Lun, 07/04/2025 - 12:00
... un nesso causale fra virus di epstein barr (ebv) e sclerosi multipla ha aperto nuove prospettive non solo per curare ma anche per ... come la recente pandemia ha insegnato. dopo diversi anni di lavoro, uno studio coordinato dal centro sclerosi multipla dell'universita sapienza - azienda ospedaliero-universitaria sant'andrea , pubblicato sulla rivista proceedings of the national academy of sciences (pnas), indica una possibile soluzione. lo studio mostra, infatti, che alcune varianti del virus ... multiple sclerosis, proc. natl. acad. sci. u.s.a. 122 (14) e2418783122, https://doi.org/10.1073/pnas.2418783122 (2025). info marco salvetti dipartimento di neuroscienze, ...
Notizia
Data notizia: Mar, 04/03/2025 - 12:00
... natura potrebbe essere protetta e ripristinata tenendo in considerazione gli obiettivi della strategia dell'ue sulla biodiversita per il 2030 e i possibili percorsi di sviluppo socio-ecologico. oltre a cio, contribuiscono a costruire modelli di scenari positivi con lo scopo di indirizzare le decisioni politiche finalizzate alla tutela della natura. le narrative, pubblicate ... dell'ue per la conservazione e il ripristino della biodiversita. lo studio utilizza un approccio euristico, denominato nature future framework (nff) : si tratta di uno strumento che sviluppa scenari futuri basandosi sulla ...
Notizia
Data notizia: Gio, 10/10/2024 - 13:00
... team di ricercatori sapienza hanno collaborato con l'universita degli trieste in uno studio sulla preferenza delle specie animali, ... per i suoni consonanti, che sarebbe in parte determinata fisiologicamente . l'ipotesi all'origine dello studio, condotto su centotrenta pulcini implumi, e che gli elementi costitutivi delle capacita musicali - di umani e animali - abbiano una radice biologica, condivisa tra ... e non dipendono gia solo dalla cultura e dall'esperienza musicale. "ricerche precedenti dell'universita degli studi di trieste gia avevano condotto alla scoperta della preferenza dei pulcini, come di altre specie, per i cosiddetti intervalli musicali consonanti. questi ultimi, infatti, sono quelli che piu assomigliano al ...
Notizia
Data notizia: Ven, 04/10/2024 - 12:15
... di scienze dell'antichita della sapienza a frattesina, a sud-est dell'attuale centro di fratta polesine (rovigo) hanno mostrato evidenze di attivita produttive, suggerendo come questo sito fosse di primaria importanza per le produzioni artigianali e per ... tra le principali attivita artigianali di frattesina c'era la lavorazione del bronzo - le cui materie prime, rame e stagno, ... alla luce migliaia di perline in vetro multicolorate insieme ad altri oggetti in vetro che testimoniano una straordinaria attivita ... anche al mercato nazionale e internazionale . le analisi composizionali hanno documentato che la tecnica di produzione era diversa da quella ... dimostrando quindi la capacita degli artigiani di frattesina di rielaborare in modo originale tecnologie complesse. lo scavo ha ...
Notizia
Data notizia: Mer, 02/10/2024 - 12:15
l'attitudine umana alla musica e un fenomeno affascinante e complesso che ha stimolato l'interesse scientifico per decenni. nel tentativo di analizzare le basi neurobiologiche delle abilita musicali, molti ricercatori hanno focalizzato l'attenzione sulle differenze ... specifiche aree cerebrali, come le aree uditive per l'analisi dei suoni. questo approccio, mirato a correlare variazioni in regioni cerebrali isolate con la diversita delle competenze musicali nelle popolazioni umane, ha tuttavia prodotto ... vuust, p. and vulic, k. - nature communications 2024 https://doi.org/10.1038/s41467-024-52479-z info andrea ravignani dipartimento di neuroscienze umane ...
Notizia
Data notizia: Mar, 03/09/2024 - 10:00
... notevolmente varie ed e differente anche l'impatto delle singole metodologie sulla vegetazione del sottobosco e di conseguenza sulla biodiversita forestale, sul ciclo dei nutrienti e sulla capacita di rigenerazione dell'ecosistema. nonostante l'importanza delle foreste anche nella lotta al cambiamento climatico, nessuno finora aveva indagato il rapporto esistente tra metodi di gestione delle risorse forestali e ricchezza e resilienza degli ecosistemi . una collaborazione di 52 scienziati provenienti da 12 paesi europei, tra cui un gruppo di ricercatori del dipartimento di biologia ... di gestione forestale su tre distinte componenti: diversita funzionale, ridondanza funzionale e dominanza misurate rispetto alle ...
Notizia
Data notizia: Ven, 19/07/2024 - 12:00
... linfoblastica acuta (lla) e un tumore ematologico aggressivo a rapida evoluzione che colpisce i linfociti t arrestandoli in una fase ... dei precursori delle cellule t nel timo , una ghiandola situata nel mediastino, davanti al cuore, e favoriscono una proliferazione ... provocando la malattia. nel 60% dei pazienti con lla-t si riscontrano mutazioni che portano ad un'iperattivita del sistema di segnalazione notch . la chemioterapia intensiva puo curare molti dei pazienti, ma un'alta percentuale dei soggetti ... e soprattutto adulti e poi soggetta a ricadute con prognosi sfavorevole . i recettori notch possono infatti contribuire alla resistenza alla chemioterapia , rendendo necessaria la ricerca di nuovi ... maria pia felli oncogene - doi: 10.1038/s41388-024-03079-0 info maria pia felli dipartimento di medicina sperimentale, ...

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002