Notizia
Data notizia: Mar, 15/04/2025 - 12:00
... nazionale di storia naturale, del centro nazionale francese per la ricerca scientifica, dell'universita di padova, di sapienza universita di roma e dell'universita goethe di francoforte) hanno pubblicato uno studio che ridefinisce la cronologia dell'inizio dell'agricoltura nella valle dell'indo , stabilendola a circa 7000 anni fa. i risultati, pubblicati sulla ... benche privi di ceramica, il che lo rende un luogo chiave per comprendere la storia iniziale dell'agricoltura in questa regione - dice ... studio - in precedenza, i ricercatori ritenevano che il periodo neolitico a mehrgarh fosse iniziato circa 10 000 anni fa e fosse durato ... alfredo coppa , gia docente di antropologia presso sapienza universita di roma. "finalmente le nostre ricerche sulla ricostruzione ...
Notizia
Data notizia: Lun, 18/01/2021 - 12:30
imbattersi in una lince, sentire l'ululato di un lupo, osservare un orso. forse potrebbe non essere piu tanto difficile e insolito in alcune aree, non ora che queste specie stanno ricolonizzando gran ... del dipartimento di biologia e biotecnologie della sapienza universita di roma e del consiglio nazionale delle ricerche (cnr). ... settentrionale, mentre tendenze contrastanti sono emerse per l'europa occidentale e meridionale. "e molto probabile che la coesistenza ... fattori come la tolleranza da parte dell'uomo e le politiche per diminuire la caccia di queste specie" - spiega marta cimatti della sapienza, primo autore del lavoro "e questo permette di avere nuove opportunita per riconciliare la conservazione e la ... nelle aree rurali ". luca santini, ricercatore della sapienza e del cnr e senior author dello studio, sottolinea "sfruttare i ...
Notizia
... pubblicate le graduatorie del primo bando del fondo italiano per la scienza (fis) a seguito della procedura lanciata nel 2021 dal ministero dell'universita e della ricerca. il fis vuole promuovere lo sviluppo ... si rivolge a scienziati emergenti ma anche a scienziati esperti. coinvolti tutti gli ambiti di ricerca dei principali settori di riferimento: dall'ingegneria alle scienze della vita. di seguito il link ai decreti direttoriali di approvazione delle graduatoria finali riferite ... n. 1220 - macrosettore sh (social sciences and humanities) per maggiori dettagli si rinvia alla pagina del mur . pubblicate le graduatorie del bando del fondo italiano per la scienza (fis) 2021 ...
Documento
Protocollo: 0096145 del 04/10/2023
0096145 del 04/10/2023 compensi incentivanti per la partecipazione a progetti comunitari ed internazionali - aggiornamento referenti ...

Documento
fondo italiano per le scienze applicate ( fisa 2022): al via la presentazione delle proposte ...
Documento
Protocollo: 42561
42561 compensi incentivanti per la partecipazione a progetti comunitari ed internazionali - aggiornamento modalita operative ...
Documento
Protocollo: D.R. n. 3363/2021 prot. n. 105225 del 13.12.2021
... n. 3363/2021 prot. n. 105225 del 13.12.2021 regolamento per l'incentivazione dei principal investigators dei progetti nazionali ed internazionali di eccellenza ...
Pagina
sapienza e attivamente impegnata in una politica di investimenti mirata alla costituzione e allo sviluppo di una infrastruttura di ateneo, costituita da laboratori dotati di grandi e medie attrezzature, a supporto delle attivita di ricerca, innovazione e trasferimento tecnologico. l'infrastruttura di ricerca - sapienza research infrastructure - si configura come una piattaforma ... e il piano nazionale industria 4.0 al fine di sviluppare sapienza reasearch infrastructure ogni anno sapienza promuove un bando - indirizzato a propri docenti e ricercatori - per l'acquisto di medie attrezzature e, di grandi attrezzature scientifiche. per monitorare l'utilizzo delle infrastutture di ricerca acquisite dall'ateneo, ...
Pagina
sapienza promuove il sostegno a progetti di ricerca di rilevante interesse scientifico e tecnologico e a progetti di avvio alla ricerca per giovani ricercatori. questa sezione permette di consultare i progetti di ricerca grandi, medi e piccoli e i progetti per avvio alla ricerca finanziati con bandi di ateneo sapienza. progetti di ricerca grandi, medi e piccoli e i progetti per avvio alla ricerca finanziati con bandi di ateneo sapienza progetti di ricerca ...
Pagina
in questa sezione sono pubblicati i documenti relativi al bando per la promozione di progetti di collaborazione scientifica tra sapienza universita di roma, cornell university, cornell tech . il bando prevede l'erogazione di contributi destinati alla copertura dei costi di mobilita internazionale di professori, ricercatori, dottorandi, specializzandi e ... e di ricerca congiunti, gia esistenti o da implementare, tra sapienza, cornell university e cornell tech con specifico riferimento all'italian academic center, spazio di ricerca ospitato all'interno del tata innovation center, nel cuore del campus della cornell tech, inaugurato nel 2019 a new york city da sapienza, alma mater studiorum di bologna e federico ii di napoli. bandi ...
Notizia
Data notizia: Ven, 29/09/2023 - 12:00
la sapienza partecipa alle iniziative di scienza insieme net per la notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici 2023 ... net e vedra la partecipazione di ricercatori, ricercatrici e personalita dello spettacolo. sapienza partecipera con una folta delegazione da vari dipartimenti e musei afferenti alla facolta di scienze matematiche, fisiche e naturali, in collaborazione con l'infn roma1, offrendo seminari, talk, laboratori ... e altre realta impegnate nella divulgazione scientifica. l'accesso alla manifestazione e libero e gratuito e si rivolge a un ...
Notizia
Data notizia: Mer, 23/10/2019 - 14:00
in campo biomedico l'ultima frontiera delle nanotecnologie e costituita dai ... cave formate da uno o piu doppi strati lipidici utilizzate per la veicolazione e il trasporto di farmaci per le terapie antitumorali. il loro impiego offre numerosi vantaggi ... come la possibilita di ridurre le dosi dei medicinali aumentandone l'efficacia terapeutica o di trasportare un farmaco in un organo specifico, evitando effetti collaterali potenzialmente dannosi. ... liposomiali e entrata stabilmente nella pratica clinica. un team internazionale, guidato da giulio caracciolo in collaborazione ... a esse un rivestimento proteico detto "corona proteica". pertanto non e la superfice del liposoma, come ritenuto da decenni dalla comunita scientifica, a ... lo studio di un team di ricerca della sapienza, in collaborazione con la michigan state university statunitense, la ...
Notizia
Data notizia: Ven, 12/11/2021 - 12:45
... neurodegenerativa che colpisce circa 2,8 milioni di persone nel mondo, di cui quasi 130.000 solo in italia. nella sm alcune cellule del sistema immunitario, i linfociti t, si attivano in maniera anomala e danneggiano, cosi, i tessuti del sistema nervoso centrale . questa attivazione avviene perche i linfociti t riconoscono non solo gli antigeni derivati dallo stesso ... antigeni che restano nascosti in condizioni normali, per poi svelarsi in caso di stress tissutale, e che pertanto vengono definiti ... internistiche, anestesiologiche e cardiovascolari della sapienza, la risposta immune verso gli antigeni criptici derivati dall'apoptosi ... coordinato da vincenzo barnaba e silvia piconese della sapienza ha osservato il ruolo della risposta immune anche su un modello murino ...
Brevetto
la presente invenzione descrive un metodo per la produzione di nanoplacchette di grafene decorate con nanobacchette (nanorod) di ossido di zinco (zno). il metodo sviluppato consente una uniforme decorazione delle nanoplacchette di grafene su entrambe le superfici ed il controllo della dimensione delle nanobacchette di zno e della densita di ricopertura. le nuove nanostrutture grafene-zno sviluppate presentano ... di produzione e economica, a basso impatto ambientale in quanto si sviluppa in sospensione a base acquosa, ed adatta alla produzione su larga scala. le ... nanostrutturate e possono essere fornite sia a secco sia in sospensione con diverse tipologie di solventi. ... composite a base di grafene ottenute mediante crescita in sospensione di nanorod e microrod di zno su fiocchi di gnp non supportati ...
Notizia
Data notizia: Gio, 08/08/2024 - 12:15
le molecole di rna che non producono proteine , dette non codificanti, sono state descritte nell'ultimo decennio di ricerche come fondamentali per la modulazione dell'espressione dell'informazione contenuta nei geni e dei processi che determinano lo sviluppo di tessuti e organi diversi, compreso il sistema nervoso . ... ricerca biomedica. in un recente studio coordinato dalla sapienza universita di roma e dall'istituto italiano di tecnologia (iit), e finanziato da un progetto erc-synergy, e stata scoperta una nuova molecola di rna non codificante lungo (lncrna), denominata ... cosi la lista di possibili bersagli e approcci terapeutici per il trattamento delle patologie neurologiche. i ricercatori, coordinati da ... di biologia e biotecnologie charles darwin della sapienza e del centro cln2s di iit, hanno caratterizzato il meccanismo ...
Notizia
Data notizia: Mer, 17/01/2024 - 11:30
vi siete mai chiesti perche i cani scodinzolano e perche agli esseri umani piace questo comportamento? i cani domestici sono definiti i migliori amici dell'uomo: un terzo di tutte le famiglie del mondo ne possiedono uno e la nostra convivenza e iniziata circa 35 000 anni fa. molti dei loro comportamenti, tuttavia, ... e nimega, coordinati dal professor andrea ravignani della sapienza ha condotto uno studio pubblicato sulla rivista biology letters che ... del cane probabilmente e iniziato durante il paleolitico superiore - e un processo lungo che porta a una serie di cambiamenti fisiologici, ... dominato dall'uomo, e cioe un sottoprodotto di selezione per altre caratteristiche, oppure essere frutto della selezione genetica ... umane andrea.ravignani@uniroma1.it uno studio della sapienza indaga sulle risposte possibili a partire dal processo evolutivo ...
Notizia
Data notizia: Mer, 23/12/2020 - 17:45
la prima colonizzazione dei caraibi risale all'inizio dell'epoca arcaica, circa 6000 anni fa ; dopo circa 3/4000 anni e iniziata l'eta della ceramica e ancora altri 2000 anni dopo sono arrivati i ... molte sono le domande che riguardano le popolazioni originarie di queste terre , lavoratori della pietra prima e della ceramica ... il promotore, del dipartimento di biologia ambientale della sapienza universita di roma. lo studio ha analizzato il patrimonio genetico ... la meta delle informazioni da dna antico oggi disponibili per le americhe provenga dai caraibi, con un livello di risoluzione fino a ora ... sono stati studiati e messi a disposizione da ricercatori di sapienza. i risultati del lavoro indicano che ci sono differenze importanti ... dei colonizzatori . inoltre i dati ottenuti hanno permesso escludere che le popolazioni caraibiche dell'eta arcaica abbiano avuto ... scomparse all'arrivo degli europei (restava una piccola percentuale nell'isola di cuba). cio conferma che gli incroci tra queste due ...
Notizia
Data notizia: Mer, 20/12/2023 - 12:45
un numero crescente di aziende e laboratori in tutto il mondo sta mettendo a disposizione degli utenti diverse tipologie di prototipi di processori quantistici. infatti, con le tecnologie attuali, i costi di acquisto e manutenzione di questi dispositivi sono inaccessibili per utenti comuni. invece, tramite un approccio di cloud computing , chiunque puo "mettersi in fila" per prenotare l'utilizzo di un piccolo processore e poter fare il proprio esperimento di calcolo quantistico. il problema di mantenere la privacy di questi ... protocolli di computazione e crittografia quantistica tra la sapienza universita di roma, l'universita sorbonne di parigi, il centre ... presso il quantum lab del dipartimento di fisica della sapienza ha dimostrato, per la prima volta, un protocollo in cui due utenti ...
Notizia
Data notizia: Lun, 06/06/2022 - 14:00
... da numerose mutazioni del gene cftr , che codifica per una proteina di membrana con funzione di canale per il cloro, detta regolatore della conduttanza transmembrana della fibrosi cistica, o proteina cftr. un nuovo studio interamente italiano, pubblicato sulla rivista cellular and molecular life ... , ha rivelato una possibile terapia alternativa per la fibrosi cistica che coinvolge due farmaci gia in uso clinico per altre ... cistica. la ricerca, frutto della collaborazione della sapienza con l'universita di foggia e l'universita di bari, e stata coordinata ... lucarelli del dipartimento di medicina sperimentale della sapienza, da fiorentina ascenzioni del dipartimento di biologia e biotecnologie ...
Brevetto
brevetto depositato da meno di 18 mesi, ancora in periodo di segretezza. per ottenere maggiori informazioni, contattare l'ufficio brevetti u_brevetti@uniroma1. it . schermi flessibili a base di fibre elettrofilate per la protezione da neutroni a bassa energia e relativo processo di ...
Brevetto
brevetto depositato da meno di 18 mesi, ancora in periodo di segretezza. per ottenere maggiori informazioni, contattare l'ufficio brevetti u_brevetti@uniroma1. it . metodo ed apparato per la saldatura e il taglio di film polimerici trasparenti nel visibile con ...

Brevetto
brevetto depositato da meno di 18 mesi, ancora in periodo di segretezza. per ottenere maggiori informazioni, contattare l'ufficio brevetti u_brevetti@uniroma1. it . un nuovo peptide mimetico pseb 116-132 per il trattamento di malattie infiammatorie causate dallo staphylococcus aureus 102024000013441 ...
Notizia
Data notizia: Mar, 07/03/2023 - 12:30
... mare nostrum non era la fonte primaria di sostentamento per la popolazione del mesolitico, secondo gli studi finora condotti sulla paleodieta degli antichi abitanti. una nuova ricerca internazionale, condotta da maria fontanals-coll e oliver e. craig del dipartimento di archeologia dell'universita di york, in collaborazione, tra gli altri, con il dipartimento di biologia ambientale della sapienza, dimostra invece che gli individui che vivevano sulla costa del ... erc ancestors di cui e rappresentante mary anne tafuri della sapienza. i ricercatori hanno analizzato le composizioni isotopiche ... tra risorse terrestri e acquatiche, fondamentale per valutare i cambiamenti della dieta associati all'introduzione di piante e animali domestici all'inizio dell'agricoltura. "per la seconda volta - spiega silvia soncin del dipartimento di biologia ...
Notizia
Data notizia: Ven, 16/03/2018 - 12:00
... sono diventate parte della nostra vita quotidiana e coinvolgono molti ambiti dalle telecomunicazioni all'accesso a internet, fino alle applicazioni biomedicali e civili. in questo ambito la ... estremamente interessanti, come i rivelatori non distruttivi per indagini non invasive nei campi della medicina e della sicurezza. il ... dell'informazione, elettronica e telecomunicazioni della sapienza, coordinato da fabrizio frezza, ha realizzato con la collaborazione del cnr- imm (istituto per la microelettronica e microsistemi) un dispositivo capace di catturare i ... sulla rivista scientific reports . i ricercatori sapienza hanno investigato il campo delle onde thz al fine di creare un ... biomedico e security : i raggi t sono in grado di percepire ogni molecola e quindi di rilevare le cellule tumorali, la qualita ...
Notizia
Data notizia: Lun, 25/01/2021 - 13:00
... (sla). nota anche come malattia dei motoneuroni perche causa una graduale perdita di queste cellule che impartiscono ai muscoli il comando del movimento. ... al decesso del paziente entro pochi anni dalla comparsa dei sintomi. il decorso non e pero uguale in tutti pazienti , e fino a oggi, le basi molecolari che potessero spiegarlo erano ... clinica, coordinato da antonio musaro e irene bozzoni della sapienza universita di roma e del laboratorio dell'istituto pasteur-italia, in ... antonio.musaro@uniroma1.it un nuovo studio condotto dalla sapienza in collaborazione con il laboratorio dell'istituto pasteur-italia e ...

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002