Notizia
Data notizia: Gio, 03/12/2020 - 12:00
la ricerca scientifica punta nuovamente i riflettori sull'uomo di altamura, il piu completo scheletro di neanderthal mai scoperto e uno fra i piu antichi, risalente a circa 150mila anni fa
.
rinvenuto nel 1993 in puglia
, nelle profondita della ... imprigionato nella roccia a diversi metri di profondita, coperto di incrostazioni calcaree che ne rendono difficile l'osservazione. l'eccezionale reperto, testimonianza di un uomo preistorico precipitato in un pozzo naturale ...
Notizia
Data notizia: Gio, 31/08/2017 - 22:00
lo studio dei fossili permette di ricostruire la storia del nostro pianeta e l'evoluzione della nostra specie. ma che tipo di informazione si puo ricavare dai fossili di un feto del paleolitico superiore? e quanto indagato da uno studio, recentemente pubblicato sulla prestigiosa rivista scientific reports, realizzato per la sapienza da alessia nava e coordinata da alfredo coppa e da luca ... ed evoluzionistica. alla ricerca hanno collaborato anche il museo delle civilta di roma, il centro fermi di roma, elettra-sincrotrone ... wollongong in australia. i ricercatori hanno analizzato i reperti provenienti dalla sepoltura "ostuni 1", rinvenuta a santa maria di agnano ...
Notizia
Data notizia: Lun, 11/12/2023 - 11:00
compiuto un significativo passo in avanti nella ricerca sulla superconduttivita, la scoperta potrebbe aprire la strada a tecnologie sostenibili e contribuire a un futuro piu rispettoso dell'ambiente. lo studio appena pubblicato su nature communications da ricercatori del politecnico di milano, della chalmers university of technology di goteborg e della sapienza universita di roma chiarisce uno dei tanti misteri dei superconduttori ad alta temperatura critica, i cuprati:
anche a temperature ...
Notizia
Data notizia: Mar, 30/01/2018 - 11:00
diecimila anni fa, nell'africa sahariana, che all'epoca non era un deserto, si coltivavano e mangiavano piante e cereali selvatici. e l'ultima scoperta, pubblicata su
nature plants
, che arriva dalla
missione ... parte anche i botanici dell'universita di modena e reggio emilia. la ricerca combinata di archeologia e archeobotanica, condotta per diversi anni nel
sito archeologico di takarkori
, in libia sud-occidentale, nel cuore del sahara, illustra e descrive millenni di lavorazione e stoccaggio, e di come ...
. dallo studio si evince chiaramente come, nel nostro percorso di evoluzione culturale, la
domesticazione di piante di piante e ... traiettorie e tempistiche diverse: la selezione di piante per scopo alimentare non e sempre stata rivolta verso la ricerca di quei tratti ...
Notizia
Data notizia: Ven, 25/05/2018 - 12:00
un nuovo studio coordinato da
giorgio manzi per la sapienza (dipartimento di biologia ambientale)
in collaborazione con l'universita federico ii ... dentaria, a partire dai nostri piu antichi antenati di milioni di anni fa. questi risultati, pubblicati su
scientific reports
, ... una conseguenza diretta dei cambiamenti nella dieta avvenuti perlopiu con la comparsa dei primi strumenti del paleolitico e con l'uso del fuoco per la cottura del cibo. i ricercatori, confrontando la forma delle mandibole ... osseo si e modificato nel tempo, hanno osservato che il mascellare inferiore della nostra specie e dei nostri parenti piu prossimi, ...
Notizia
Data notizia: Lun, 12/02/2024 - 12:00
un team internazionale di ricercatori, di cui fa parte dusan boric del dipartimento di biologia ... divisione"
l'esistenza di una barriera genetica invisibile in tutta l'europa
. i risultati dello studio sono stati pubblicati sulla ... quando la grande divisione comincio a diminuire. sebbene il dna antico in molti campioni fosse estremamente degradato,
l'applicazione delle piu recenti scoperte tecnologiche nel campo dell'estrazione e del sequenziamento del dna
a un importante studio precedente sull'eta del bronzo, hanno permesso di andare ancora piu indietro nel tempo e di analizzare piu di 300 ... potrebbero poi essere combinati con quelli gia pubblicati per creare un considerevole set di dati di oltre 1.600 antichi genomi umani. ... da dna antico altamente frammentato, i ricercatori hanno utilizzato un metodo chiamato imputazione, un modello matematico avanzato che ...
Notizia
Data notizia: Mer, 22/11/2023 - 15:15
un team di ricerca internazionale, coordinato dalla sapienza e dal consiglio nazionale delle ricerche ... e applicando le nuove tecnologie di sequenziamento ad alta copertura, i ricercatori si sono focalizzati sui fulani
, la piu estesa ... una caratterizzazione storica e cronologica
attraverso il confronto con altri genomi moderni e antichi presenti in letteratura. per la prima volta
e stata evidenziata una forte affinita genetica, finora solo ipotizzata
sulla base di elementi culturali e reperti archeologici, t
ra i fulani e individui del marocco risalenti al ... congiunta di genomi moderni e antichi mai applicato per il continente africano,
e stato possibile collocare l'origine dei fulani ... in virtu di uno stile di vita particolarmente isolato. "l'ambiente fertile del sahara ha sicuramente promosso estesi movimenti e ...
Notizia
Data notizia: Mar, 08/04/2025 - 11:00
l'olivo e uno dei simboli piu iconici del bacino del mediterraneo, le cui
prime pratiche di utilizzo e coltivazione furono sviluppate nel vicino oriente a partire da circa 7.000 anni fa.
l'inizio ...
sapienza universita di roma
, l'universita di pisa, il max planck institute of geoanthropology e l'university of nevada, ha ... ebbe una
larga diffusione durante l'eta del bronzo, il periodo romano, e l'epoca moderna
e che venne impiegato per molteplici scopi: dalla produzione di olio, a quella di legname, fino al foraggio per gli animali. oltre a cio, i dati fanno emergere che
l'olivo deve la sua ...
Notizia
Data notizia: Gio, 13/03/2025 - 11:00
la resilienza genetica e culturale nella transizione neolitica del nord africa: una ... fornisce la
prima ricostruzione genetica finora disponibile delle antiche popolazioni della regione del maghreb orientale
(l'attuale ... inedita sulla transizione neolitica nel nord africa. il periodo neolitico, iniziato circa 12.000 anni fa, ha segnato una ... contribuito al patrimonio genetico locale - generalmente per meno del 20% - il loro impatto e stato molto piu limitato rispetto ad altre ... straordinaria resilienza
, sia culturale che genetica,
permettendo loro di persistere in gran parte inalterate nonostante i drammatici cambiamenti in ...
Notizia
Data notizia: Mer, 28/11/2018 - 13:00
grazie alle moderne tecniche di sintesi chimico-fisica, oggi e possibile produrre
particelle colloidali
, ovvero particelle di dimensioni di un millesimo di millimetro, di innumerevoli forme, fogge e materiali. fra queste vi sono i
... che vengono utilizzati tanto nella ricerca di base, quanto per un gran numero di applicazioni pratiche. un nuovo studio condotto dai ... e l'universita di lund (svezia), indaga come la
temperatura e la concentrazione
dei microgel influenzino
la struttura e la ... alcune delle loro proprieta microscopiche
, quali per esempio la taglia o la sofficita, variando parametri macroscopici come ...
Notizia
Data notizia: Gio, 07/11/2019 - 13:00
il
modello di universo oggi piu accreditato
e che finora ha superato brillantemente un numero considerevole di verifiche sperimentali e quello di un universo in espansione infinita a partire da un big ...
"piatto"
. la geometria euclidea e la geometria che sperimentiamo nella nostra vita di ogni giorno e che abbiamo piu o meno tutti ...
la relativita generale lascia tuttavia aperta la possibilita a geometrie differenti
. in relativita generale la materia influisce ...
Notizia
Data notizia: Lun, 23/09/2019 - 12:30
la via di segnalazione di notch e un importante regolatore dei processi di sviluppo, proliferazione e differenziamento in diversi tessuti dell'organismo. pertanto un suo alterato funzionamento puo determinare l'insorgenza di una pletora di tumori, compreso il cancro del colon retto (crc), tumore ad alta incidenza di mortalita nella ... che regolano questa via di segnalazione e studiarne il coinvolgimento nello sviluppo dei tumori rappresenta un punto nevralgico ... in questa molecola un
importante bersaglio terapeutico per la cura del tumore
. i risultati sono pubblicati sulla rivista
... di ricerca ha dimostrato, mediante l'utilizzo di modelli sperimentali in vitro e in vivo, l'esistenza di una via di segnalazione ...
Erionite, la “fibra killer” peggiore dell’amianto: individuato un potenziale meccanismo di tossicità
Notizia
Data notizia: Lun, 17/03/2025 - 11:00
l'erionite e una specie appartenente al gruppo delle
zeoliti
, minerali presenti ... vulcaniche e di
ampio impiego in vari settori, dall'edilizia all'agricoltura
. sebbene le zeoliti, in generale, non siano dannose per l'uomo,
l'erionite
, al contrario, possiede un
alto grado di tossicita per inalazione
, centinaia di volte superiore a quella dell'amianto. a partire dalla meta degli anni settanta, ... un'epidemia di mesotelioma pleurico maligno (mpm) in alcuni villaggi della cappadocia, dove le abitazioni erano costruite con materiali ... dell'erionite finora ancora poco chiari. la ricerca, utilizzando un
innovativo approccio interdisciplinare
, ha analizzato i ...
Pagina
nanowhyr
- dots-in-nanowires by near-field illumination: novel single-photon sources for hybrid quantum photonic ... fine progetto:
30/11/2027
abstract del progetto:
il progetto mira a creare nuove sorgenti a singolo fotone integrate con ... un'efficiente sorgente di fotone singolo. nanowhyr mira a superare questa limitazione creando nuovi quantum dots in nanofili semiconduttori iii-v integrati con cavita a base di si. la creazione ... della prof.ssa marta de luca. le tecniche sperimentali utilizzate sono: microfotoluminescenza e micro raman, anche risolte spazialmente, ed eseguite al variare di temperatura, ritardi temporali, campi magnetici e campi elettrici. sulle sorgenti ...
Notizia
Data notizia: Mer, 26/10/2022 - 12:00
salvatore minisola del dipartimento di scienze cliniche, internistiche, anestesiologiche e cardiovascolari (sciac) e tra gli autori delle
nuove linee guida sull'iperparatiroidismo primitivo, pubblicate sul journal of bone and mineral research (jmbr).
l'iperparatiroidismo e una patologia che si manifesta quando una o piu
... poste nel collo in prossimita della tiroide,
diventano iperattive
, causando elevati livelli di paratormone, con conseguente ... dall'eziologia, la fisiologia fino alle terapie possibili, quella chirurgica restando in ogni caso la principale. proprio per ... che ha coinvolto piu di 50 esperti provenienti da tutto il mondo, separati in quattro gruppi, ognuno focalizzato su un aspetto diverso ... ma anche qualitativa
della struttura scheletrica. il lavoro di questi esperti e stato
un'importante operazione di revisione ...
Brevetto
il dispositivo in oggetto permette di effettuare dei tagli corticotomici a livello della cresta ossea alveolare in modo minimamente invasivo senza il rischio di surriscaldamento osseo.
...
Pagina
exodocs
- exomars rosalind franklin doctoral network
id call:
horizon-msca-2024-dn-01 msca doctoral networks
... di sapienza nel progetto:
beneficiario
responsabile scientifico per sapienza:
francesco piacentini
dipartimento:
fisica
data ... fine progetto:
09/09/2029
abstract del progetto:
il doctoral network exomars rosalind franklin (exodocs) si propone di ... exomars rosalind franklin (erf) e sulla creazione delle basi per future missioni su marte e nell'ambito dell'astrobiologia. l'obiettivo ... un gruppo di dottorandi altamente competenti attraverso un percorso multidisciplinare che coniuga ricerca di punta con una formazione ... che contribuiranno direttamente alla comprensione dell'ambiente marziano, dai processi che avvengono in superficie e dalle proprieta ...
Pagina
/*--> */
in-rome
- the inscribed city: urban structures and interaction in rome
id call:
erc-2021-adg ...
other beneficiary
principal investigator:
silvia
orlandi
dipartimento:
scienze dell'antichita
data ... in quanto prima megalopoli del mondo antico con circa un milione di abitanti all'inizio dell'eta imperiale (i secolo d.c.), rimane un enigma dal punto di vista della sua ... interna e di come questa si sia potuta conservare per piu di tre secoli. avendo ampiamente superato le mura del iv secolo a.c., le strutture urbanistiche che si sono sviluppate al di fuori di esse, e anche delle piu tarde mura aureliane, non sono ...
Notizia
Data notizia: Mar, 17/10/2017 - 22:00
tracciare il cammino dell'evoluzione umana e possibile, specialmente in africa orientale dove si trovano ... umana e una specifica tecnica di produzione degli utensili in pietra (industria litica) ha, fino a oggi, consentito di descrivere questo percorso come un fenomeno unitario. nell'articolo pubblicato sul
journal of ... evidenziando un vero e proprio salto di qualita rispetto ai periodi precedenti. le industrie acheuleane piu antiche sono state rinvenute ... ci si spinge ad alcune decine di chilometri di distanza per raccogliere tipi di pietra adatti a produrre strumenti che non sarebbe ...
Pagina
prin 2008 - consuntivo cifre impegnate
rendicontazione delle somme accantonate per pubblicazioni e partecipazione/organizzazione convegni (esclusivamente per i risultati della ricerca). la scadenza per la compilazione del consuntivo cifre impegnate e' fissata al
22 ottobre 2013 ore 15.00
. per i progetti prorogati con d.m. 528/ric/2012 (proroga ferrara) la scadenza e' fissata al
22 aprile 2014
.
prin 2008 ...
Notizia
tutte le informazioni relative ai finanziamenti per la ricerca in ambito comunitario, nazionale e regionale.
finanziamenti ricerca ...
Notizia
Data notizia: Mer, 30/06/2021 - 10:15
giovedi 1 luglio alle ore 17.00 si terra un seminario organizzato dalla fondazione ihea - italian ... with africa nel quale si
discutera sulle possibili iniziative di alta formazione nel continente africano, che potranno essere sviluppate nel prossimo quinquennio in sintonia con le priorita di sviluppo del sistema paese. dopo i saluti del presidente della crui ferruccio resta e della rettrice antonella polimeni, l'incontro sara aperto dal presidente della fondazione ihea eugenio gaudio e vedra gli ... maria cristina messa, del presidente della fondazione per la collaborazione tra i popoli romano prodi e del lead co-chair della tf ... degli atenei in africa, contribuendo, in un'ottica di cooperazione, allo sviluppo locale.
giovedi 1 luglio alle ore 17.00 si ...
Notizia
Data notizia: Ven, 05/04/2024 - 12:15
il long covid e una sindrome caratterizzata dalla persistenza di segni clinici e sintomi correlati all'infezione ... del dipartimento di pediatria e neuropsichiatria infantile della sapienza, entrambi impegnati come direttori di unita presso l'aou policlinico umberto i,
e stato valutato il coinvolgimento del sistema degli interferoni
- molecole prodotte ... in risposta a infezioni virali -
nello sviluppo e nella persistenza dei sintomi associati al long covid in eta pediatrica
, anche a ... coinvolgimento degli interferoni nello sviluppo e nella persistenza dei sintomi associati al long covid anche in eta pediatrica. in ...
Brevetto
l'invenzione e relativa a nuovi agenti, composizioni e metodi per l'uso nel trattamento e nella diagnosi di tumori e piu in particolare dei ... relativa a un agente polinucleotidico a doppio o a singolo filamento per l'inibizione dell'rna circolare circ-znf-rms di sequenza seq id no:1, per l'uso nel trattamento dei tumori e nel trattamento di soggetti con livelli ... agenti terapeutici ed eccipienti farmaceuticamente accettabili. e inoltre oggetto dell'invenzione un metodo per la diagnosi in vitro di una malattia tumorale basato sull'analisi dei ...
Pagina
programma "futuro in ricerca 2012" attraverso il programma "futuro in ricerca 2012" il ministero intende proseguire nell'opera volta a favorire sia il ricambio generazionale sia il sostegno alle eccellenze scientifiche emergenti e gia presenti presso gli ...