Educazione transnazionale e cooperazione internazionale con l'Africa

Giovedì 1 luglio alle ore 17.00 si terrà un seminario organizzato dalla Fondazione IHEA – Italian Higher Education with Africa nel quale si discuterà  sulle possibili iniziative di alta formazione nel continente africano, che potranno essere sviluppate nel prossimo quinquennio in sintonia con le priorità di sviluppo del Sistema Paese

Giovedì 1 luglio alle ore 17.00 si terrà un seminario organizzato dalla Fondazione IHEA – Italian Higher Education with Africa nel quale si discuterà sulle possibili iniziative di alta formazione nel continente africano, che potranno essere sviluppate nel prossimo quinquennio in sintonia con le priorità di sviluppo del Sistema Paese.

Dopo i saluti del presidente della Crui Ferruccio Resta e della rettrice Antonella Polimeni, l'incontro sarà aperto dal presidente della Fondazione IHEA Eugenio Gaudio e vedrà gli interventi del ministro dell’università e della Ricerca Maria Cristina Messa, del presidente della Fondazione per la collaborazione tra i popoli Romano Prodi e del
Lead Co-Chair della TF Agenda 2030 del T20 Stefano Manservisi.

La Fondazione IHEA – Italian Higher Education with Africa riunisce sei prestigiose università italiane; oltre alla Sapienza, ne fanno parte l'Università degli Studi di Bologna, l'Università degli Studi di Firenze, il Politecnico di Milano, l'Università di Napoli Federico II e l'Università degli Studi di Padova, attraverso tali iniziative, intende promuovere l'internazionalizzazione degli Atenei in Africa, contribuendo, in un'ottica di cooperazione, allo sviluppo locale.  

 

Mercoledì, 30 giugno 2021

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002