Pagina
karma -
karst aquifer resources availability and quality in the mediterranean area
id call:
prima 2018 - section 2
programma di finanziamento:
partnership for research and innovation in the mediterranean area - prima
ruolo di sapienza nel progetto:
partner beneficiario
responsabile scientifico per sapienza:
marco petitta
dipartimento:
scienze della terra
/*--> */
data ... modo sostanziale all'approvvigionamento di acqua dolce della maggior parte dei paesi mediterranei e di molte grandi citta, ad esempio roma e beirut. tuttavia, le falde acquifere carsiche sono molto variabili in ... e vulnerabili alla contaminazione e ai cambiamenti climatici. pertanto, queste richiedono specifici approcci di indagine e gestione. l'obiettivo principale del progetto karma e quello di ottenere progressi sostanziali nella comprensione idrogeologica ...
Notizia
Data notizia: Mer, 13/04/2022 - 17:00
la scoperta di buchi neri supermassicci nell'universo primordiale, con masse fino a diverse centinaia di milioni di volte quella del sole, ha sollevato il problema di capire
come oggetti di questa taglia siano stati in grado di formarsi e crescere nel breve periodo di tempo successivo alla nascita ... miliardo di anni). teoricamente, un buco nero inizia dapprima ad aumentare la sua massa accrescendo gas e polvere nel nucleo di una galassia ricca di polvere e caratterizzata da elevati tassi di formazione stellare (una cosiddetta galassia starburst polverosa). l'energia generata nel processo spazza via i materiali circostanti, trasformando il sistema in un quasar, una sorgente astrofisica molto luminosa e ...
Notizia
Data notizia: Mar, 22/03/2022 - 12:30
... lo strumento ideale per veicolare il trasporto di farmaci nelle terapie antitumorali. queste nanoparticelle, formate da uno o piu doppi strati lipidici, offrono numerosi vantaggi rispetto ... tradizionali, come la possibilita di ridurre le dosi dei farmaci, aumentando la selettivita verso gli organi bersaglio e la riduzione degli ... di una "corona proteica" e
vengono riconosciuti dal sistema immunitario come un corpo estraneo
da eliminare. quello che il sistema immunitario combatte quindi non e il liposoma in se stesso, ma proprio l'abito proteico che indossa nel sangue. da qui nasce l'idea di un ... di
realizzare un rivestimento proteico invisibile al sistema immunitario, per "ingannarlo" e "fargli accettare" le nanoparticelle
che ...
Notizia
Data notizia: Ven, 12/11/2021 - 12:45
la sclerosi multipla (sm) e una malattia autoimmune neurodegenerativa che colpisce circa 2,8 milioni di persone ... 130.000 solo in italia. nella sm alcune cellule del sistema immunitario,
i linfociti t, si attivano in maniera anomala e danneggiano, cosi, i tessuti del sistema nervoso centrale
. questa attivazione avviene perche i linfociti t
... solo gli antigeni derivati dallo stesso tessuto neuronale ma anche altri antigeni
che restano nascosti in condizioni normali, per poi svelarsi in caso di stress tissutale, e che pertanto vengono ... cioe quando queste cellule vanno incontro a una morte programmata (apoptosi) al termine delle loro funzioni. come dimostrato in uno studio ...
Notizia
Data notizia: Gio, 14/10/2021 - 15:15
diverse neoplasie maligne fra cui molte frequenti nell'eta pediatrica, come il neuroblastoma, il rabdomiosarcoma e il medulloblastoma,
possono derivare dall'attivazione dell'oncogene mycn, un gene che ... terapie a bersaglio molecolare, per indisponibilita di farmaci specifici, ovvero quelli contro il fattore di trascrizione mycn. negli ... sullo stress replicativo e sui conseguenti danni al genoma indotti da mycn
, che rendono le cellule tumorali guidate da questo ... di genova, con gli ospedali sant'andrea e bambino gesu di roma e con l'istituto italiano di tecnologia, hanno
dimostrato l'attivita ... lo stress replicativo nei tumori mycn-dipendenti, ma allo stesso tempo attivano dei meccanismi di blocco del ciclo cellulare, ... i freni rotti!". le potenzialita di questa combinazione farmacologica sono state testate con successo prima in modelli preclinici di ...
Notizia
Data notizia: Lun, 20/09/2021 - 12:15
... piombo 2.500 anni fa, raggiungendo il suo picco in epoca romana, per poi diminuire nel medioevo. a partire da 1.000 anni fa, la produzione ... aumentata, congiuntamente all'estrazione dell'argento in germania e poi nel nuovo mondo e, in seguito, per soddisfare le necessita della rivoluzione industriale. ma qual e
l'impatto generato dall'industrializzazione e dall'inquinamento da metalli sul corpo umano
? per rispondere a questa domanda, in uno studio pubblicato sulla rivista
environmental science and ... di biologia ambientale, sono stati analizzati
i resti umani di 132 individui
vissuti in epoca preistorica in diverse necropoli del ... di piombo e del rischio di esposizione dell'essere umano a questo metallo
. nello specifico i ricercatori hanno analizzato la ... in frammenti ossei appartenenti a individui vissuti a roma e in aree limitrofe (cinque, in sardegna), a partire da 12.000 anni fa e ...
Notizia
Data notizia: Ven, 04/06/2021 - 10:45
... scientifico come questo, assume un significato ancora maggiore per il coinvolgimento nel team di giovani studiosi che rappresentano ... nella ricerca spaziale e nell'esplorazione del sistema solare - dichiara luciano iess, professore del dipartimento di ingegneria ... ci
permettera di dare risposta a interrogativi che sono ormai rimasti aperti troppo a lungo
". venere infatti ha sempre suscitato grande ... e struttura interna sono stati forniti dalla sonda magellan (nasa) piu di 25 anni fa (1994-95).
da sempre indicato come il pianeta cugino della terra
per le dimensioni, massa e distanza dal sole molto simili, venere ha pero intrapreso, per cause ancora ignote,
un percorso evolutivo estremamente diverso da quello del nostro pianeta, al punto che oggi e uno dei luoghi piu inospitali del sistema solare
. la sua densa atmosfera, composta in gran parte di anidride ...
Notizia
Data notizia: Gio, 04/03/2021 - 12:30
si chiama "corona proteica" ed e uno strato di proteine che si forma su nanoparticelle messe in contatto con un liquido biologico
. il gruppo ... di medicina molecolare della sapienza universita di roma, se ne occupa da una decina d'anni e grazie a un piccolo
studio pilota, ... nel sangue e l'analisi della corona proteica che si forma per contatto tra nanoparticelle di ossido di grafene e plasma sanguigno potrebbe essere usato per la diagnosi precoce del tumore del ... giulio caracciolo - e in particolare dell'adenocarcinoma del pancreas, molto difficile da individuare nelle fasi iniziali. molti ... si stanno concentrando sull'analisi in contemporanea di piu marcatori, ma nessuno si e rivelato definitivo. forti della nostra esperienza nell'ambito ...
Notizia
Data notizia: Mar, 05/01/2021 - 13:00
come giano, divinita del mondo romano e italico, che contemporaneamente guarda al passato e al futuro, janus, la neonata start up di sapienza universita di roma, si propone di avere "uno sguardo al passato, con gli occhi del futuro". con questo intento janus,
la prima start up della facolta di architettura di sapienza, unisce alle competenze acquisite nel contesto accademico le information and communication technologies
(ict) - come la realta virtuale, la ... messaggi - spiega il coordinatore scientifico graziano mario valenti del dipartimento di storia, disegno e restauro dell'architettura ... inteso non semplicemente come "contenitore" di arte, ma come luogo, strumento di interazione e di dinamicita
in cui il visitatore ... e di impenetrabilita dei corpi. in questo modo si puo immaginare che, per esempio, le tele bidimensionali possano diventare stanze ... l'obiettivo e di proporre un'esperienza non sostitutiva, ma complementare e integrativa dell'esperienza reale.
il processo di ...
Notizia
Data notizia: Gio, 01/10/2020 - 13:45
un gruppo di ricerca internazionale guidato da thomas wilke dell'universita justus liebig di giessen (germania) a cui hanno partecipato laura sadori e alessia masi del dipartimento di biologia ambientale della sapienza universita di roma, ha gettato
nuova luce sull'evoluzione biologica utilizzando il record ... del lago di ocrida
(al confine tra l'albania e la macedonia del nord) il quale, con una storia lunga 1,4 milioni di anni e oltre ... specie endemiche, non e solo il lago piu antico d'europa, ma anche uno dei piu ricchi di biodiversita. i risultati del lavoro sono stati ... le dinamiche evolutive del lago a partire dalla sua formazione, i ricercatori hanno confrontato dati ambientali e climatici con i reperti fossili di oltre 150 specie endemiche di diatomee (alghe ...
Notizia
Data notizia: Mer, 29/07/2020 - 12:00
la grande marcia dei longobardi nella nostra penisola comincia nel 568 d.c.
, quando i ... scientific reports, risultato di una missione coordinata da mary anne tafuri del laboratorio di paleoantropologia e bioarcheologia della ... nella nostra penisola
dopo la caduta dell'impero romano e si stanziarono sul territorio. il lavoro, svolto in collaborazione con ... consiglio nazionale delle ricerche (cnr), l'universita di parma e l'universita cattolica del sacro cuore di milano, si e basato su
... con l'obiettivo di indagare la mobilita della popolazione germanica e gli aspetti socioculturali che ne sono conseguiti. nello specifico, mary anne tafuri e il suo team hanno
esaminato la concentrazione di stronzio e ossigeno e dei loro isotopi stabili (atomi con numero di massa variabile) all'interno di ossa e denti
di un "campione" di 39 individui inumati e 14 animali, selezionati fra i reperti emersi dalla necropoli. ...
Notizia
Data notizia: Ven, 28/02/2020 - 11:00
fin dalla preistoria il
mar mediterraneo ha rappresentato una delle principali rotte per le migrazioni marittime
nonche centro delle relazioni commerciali e delle invasioni, ma la storia genetica delle isole di questo bacino e ancora poco documentata, ... neolitici arrivati in europa circa 8000 anni fa e mantennero le caratteristiche genetiche di quella popolazione fino alla fine ... del bronzo (1000 a.c.) anche se episodi di migrazioni marittime dal nord africa sono riscontrabili anche in epoche precedenti, come ... interamente di origine nordafricana. gli studi hanno stimato che attualmente il 56-62% dei sardi proviene dal ceppo di epoca neolitica. ... persone
, nonostante tale fenomeno si sia verificato in maniera evidente dopo il 1000 a.c. e la prevalenza dell'etnia neolitica ... correlata alle popolazioni delle steppe settentrionali del mar nero e del mar caspio non avvenne dall'europa orientale, ma da quella ...
Notizia
Data notizia: Mer, 12/02/2020 - 12:00
il
medulloblastoma e il tumore maligno del cervello piu comune in eta pediatrica
, con un'incidenza in ... milione. provocato da mutazioni del dna, il medulloblastoma si forma nel cervelletto, l'area del sistema nervoso situata alla base del cervello e deputata al controllo ... (fonte: airc). una cura migliore per il medulloblastoma e l'obiettivo di uno studio di un gruppo di ricercatori della sapienza, ... cell reports
che dimostra che la
fenformina
, un farmaco utilizzato in passato come antidiabetico insieme alla piu conosciuta ... del tumore.
finora l'azione terapeutica di questo farmaco e stata poco chiara alla comunita medico-scientifica. il lavoro del gruppo ... opinione comune, nella comunita scientifica, che questo farmaco agisse "soffocando" e "affamando" il tumore, ovvero agendo sui meccanismi ...
Notizia
Data notizia: Ven, 29/11/2019 - 13:00
... dell'ambiente terrestre e, nonostante sia di per se debolissima rispetto alle interazioni elettromagnetiche che governano le reazioni chimiche alla base della vita, essa ... cellule
- la quale risulta immediatamente alterata - ma non e in grado di modificarne l'identita genetica. per effettuare tali ... innovativa e sofisticata
, la random positioning machine-rpm, che ha permesso di
simulare in laboratorio la microgravita
... e una condizione particolare nella quale un sistema e soggetto a un
campo gravitazionale di bassissimo valore
e viene ... per evidenziare fenomenologie che sulla terra sono mascherate dagli effetti dell'elevato campo gravitazionale. in ricerca medica e ... vengono utilizzati sia per indagare gli effetti della permanenza nello spazio sugli astronauti, sia per individuare meccanismi coinvolti ... nello specifico, il gruppo di ricerca coordinato da mariano bizzarri del dipartimento di medicina sperimentale della sapienza e ...
Notizia
Data notizia: Lun, 04/02/2019 - 15:00
... dell'esperienza onirica
e in particolare della sua prima fase, quella non-rem. i risultati dello studio sono pubblicati sulla rivista ...
del sogno non e limitata alla sola fase rem,
ma si presenta con caratteristiche in massima parte sovrapponibili anche nella fasi non-rem del sonno".
su un campione ... sonnolenza. al risveglio dai 5 sonnellini programmati nel corso del giorno, e stata valutata la presenza di sogni e, ... diurni siano caratterizzati da una ricca esperienza onirica, ma anche da un esordio direttamente in sonno rem
". da questa scoperta e ... della corteccia cerebrale. lo studio ha anche confermato che un
network di aree cerebrali posteriori e alla base dell'esperienza ... spiega de gennaro - quando abbiamo intrapreso lo studio sistematico delle basi neurali dei sogni. l'idea di partenza era che i meccanismi ...
Notizia
Data notizia: Mer, 06/06/2018 - 13:15
agricoltura e selvicoltura hanno trasformato gran parte del paesaggio forestale europeo, ma esistono ancora luoghi veramente incontaminati. a dimostrarlo uno studio sostenuto dal
programma europeo horizon 2020
e coordinato dall'universita di humboldt di berlino ... ha creato una
cartografia, la piu completa e dettagliata mai realizzata finora
, delle foreste primarie ancora presenti in europa, identificandole in piu di 1,4 milioni di ... diversity & distributions
, evidenzia che le foreste primarie in europa sono generalmente molto rare, piccole e situate in aree remote. "sebbene tali foreste corrispondano solo a una minima parte dell'area forestale totale in europa - spiega francesco maria sabatini, autore dello studio - hanno un valore ecologico straordinario ...
Notizia
Data notizia: Ven, 16/03/2018 - 12:00
le
onde elettromagnetiche
sono diventate parte della nostra vita quotidiana e coinvolgono ... nuova frontiera risulta essere la banda di frequenze elettromagnetiche dei
terahertz
(thz), collocata nello spettro radio tra le microonde e l'infrarosso, dunque invisibile all'occhio umano ma capace di attraversare diversi materiali, tra cui i tessuti biologici, senza recare danno. con questo tipo di ...
raggio t
, e possibile realizzare applicazioni estremamente interessanti, come i rivelatori non distruttivi per indagini non ... gruppo di ricerca del dipartimento di ingegneria dell'informazione, elettronica e telecomunicazioni della sapienza, coordinato da fabrizio ... verificato le prestazioni con un innovativo sistema di misura. i risultati dello studio sono pubblicati sulla rivista
...
Notizia
Data notizia: Gio, 31/08/2017 - 22:00
... del nostro pianeta e l'evoluzione della nostra specie. ma che tipo di informazione si puo ricavare dai fossili di un feto del paleolitico superiore? e ... ricerca hanno collaborato anche il museo delle civilta di roma, il centro fermi di roma, elettra-sincrotrone trieste, il centro internazionale di fisica teorica ... provenienti dalla sepoltura "ostuni 1", rinvenuta a santa maria di agnano in puglia nel 1991 dal paletnologo donato coppola (universita ... vent'anni portava in grembo. da questi denti ancora in formazione e stato possibile ricavare dati sullo stato di salute della mamma e del feto nelle ultime fasi della gravidanza, stabilire l'eta gestazionale ...
Notizia
Data notizia: Gio, 16/03/2017 - 23:00
... sparizione, piu che come parte integrante della diversita umana. un recente studio condotto da un team internazionale coordinato da dalla ... comprendere come ambiente, societa e demografia abbiano plasmato il dna nei gruppi umani. confrontando la struttura del genoma delle popolazioni europee, paolo anagnostou e giovanni destro bisol hanno ... tra i gruppi isolati una variabilita fino a sedici volte maggiore che non tra quelli "aperti", come spagnoli, russi o greci. nel loro dna possiamo leggere la testimonianza di tante storie umane differenti. "prendiamo le tre isole linguistiche germaniche di sappada, sauris e timau, originatesi da nuclei che hanno popolato aree contigue delle alpi ...
Notizia
Data notizia: Ven, 02/08/2024 - 12:00
... un ruolo significativo nella mitigazione dei cambiamenti climatici. quest'area si trova ad affrontare
minacce multiformi, tra cui il ... lo sfruttamento delle risorse naturali e i mutamenti climatici
. un team di ricercatori del dipartimento di biologia e ... delle conoscenze relative agli impatti dei cambiamenti climatici sulla biodiversita del bacino del congo
, a tutti i suoi livelli organizzativi, utilizzando una metodologia di revisione sistematica della letteratura. i risultati del lavoro, pubblicato sulla rivista
... si sono concentrati principalmente sul cambiamento climatico in quanto minaccia emergente ma poco studiata, potenzialmente in grado di assumere un ruolo primario nel determinare la perdita di biodiversita nella regione:
dall'aumento ... delineare un'agenda di ricerca futura
- spiega milena beekmann della sapienza, primo nome del lavoro che costituisce una parte della sua ...
Notizia
Data notizia: Mer, 14/02/2024 - 15:30
... nazionale delle ricerche di pisa a uno studio nazionale sui marcatori di patogenicita delle varianti di sars-cov-2 guidato dall'universita ... di sanita. gli obiettivi sono
l'identificazione dei biomarcatori di patogenicita, lo studio dei danni neuronali a breve e lungo ... la pandemia da covid-19 la presentazione clinica della
malattia e passata da una forma di polmonite grave a una infezione multi-organo meglio tollerata
, un ... potrebbe essere attribuibile a vari fattori - tra cui una maggiore conoscenza della malattia e il successo delle vaccinazioni - ma che lascia spazio anche all'
ipotesi che possa aver giocato un ruolo ... virulenz
a. lo studio sara condotto su un modello animale murino e permettera di confrontare diversi fattori virali e dell'ospite ...
Pagina
... nel progetto:
host institution
supervisor:
emanuele
senici
fellow:
nicolo
palazzetti
... tratta soltanto di esplorare le interazioni dei fan sul web, ma anche di evidenziare la relazione tra fandom digitale e comportamenti gia ... di new york, l'opera di parigi e il teatro dell'opera di roma.
opanda ...
Pagina
...
host institution
principal investigator:
marta
de luca
dipartimento:
fisica
data inizio progetto: ... dei circuiti fotonici integrati basati su si e la mancanza di un'efficiente sorgente di fotone singolo. nanowhyr mira a superare ... multidisciplinare comporta sfide nei campi della scienza dei materiali, della fisica e della nanotecnologia e aprira nuovi orizzonti ... nel nuovo laboratorio di nano-spettroscopia della prof.ssa marta de luca. le tecniche sperimentali utilizzate sono: microfotoluminescenza e micro raman, anche risolte spazialmente, ed eseguite al variare di temperatura, ritardi temporali, campi magnetici e campi elettrici. sulle sorgenti create verranno inoltre condotti ... nella spettroscopia ottica (come fotoluminescenza o raman, assorbimento, spettroscopia a scansione in campo vicino, misurazioni di g(2) ecc.) su nanostrutture sono incoraggiati a presentare domanda. anche precedenti esperienze con laser o rilevatori ultraveloci e/o ...
Notizia
Data notizia: Lun, 12/06/2023 - 12:00
... nuovo studio coordinato dal dipartimento di fisiologia e farmacologia vittorio erspamer della sapienza ha
indagato i meccanismi con cui il sistema immunitario e il sistema nervoso comunicano per regolare importanti funzioni cerebrali
come ... ansiosi. utilizzando un modello sperimentale animale, il gruppo di ricerca guidato da cristina limatola ha
scoperto che alcune popolazioni di cellule immunitarie risiedono ... linfoidi innate di tipo 1). "abbiamo visto - spiega limatola - che l'eliminazione selettiva di queste popolazioni cellulari dalle ... del topo, attraverso la somministrazione di specifici farmaci, modifica alcuni comportamenti legati alla formazione della memoria non spaziale e all'ansia. abbiamo descritto i meccanismi ...
Notizia
... ore 12.00 del 13 dicembre 2022 e possibile presentare le domande per accedere alle risorse del
fondo italiano per le scienze applicate ...
, ha l'obiettivo di promuovere la competitivita del sistema produttivo nazionale attraverso
la valorizzazione della ricerca ... e industriali.i progetti possono interessare qualsiasi tematica scientifica, ma dovranno avere una
durata di minimo 2 e massimo 5 anni e un costo complessivo non inferiore a 1 milione di euro e non ... ministro dell'universita e della ricerca vai qui . per informazioni e supporto e possibile rivolgersi al settore bandi di ricerca nazionali e di ateneo all'indirizzo: ufficioricerca@uniroma1.it
avviso:
il 15 novembre dalle ore 9.30 alle ore 11.30 si terra una ...