Notizia
Data notizia: Mer, 16/09/2020 - 11:30
la vita sulla terra e il risultato di complessi equilibri dinamici che permettono i processi evolutivi e l'incredibile diversita biologica del pianeta. le comunita biologiche pero sono sempre piu sottoposte a processi di deterioramento e impoverimento , principalmente dovuti all'azione ... con effetti su scala globale e locale. numerosi studi hanno confermato che la maggior parte delle estinzioni di specie autoctone avvenute negli ultimi decenni e imputabile alle attivita ... esperti da tutto il mondo, tra i quali carlo rondinini del dipartimento di biologia e biotecnologie charles darwin della sapienza, ha ... info carlo rondinini dipartimento di biologia e biotecnologie charles darwin ...
Notizia
Data notizia: Ven, 26/03/2021 - 12:00
la malattia di parkinson e un disturbo neurodegenerativo progressivo caratterizzato dalla perdita di neuroni dopaminergici nei gangli della base e nel circuito ... alterazioni nel controllo motorio. una mole crescente di evidenze indica inoltre come i gangli della base sottendano anche funzioni di alto livello, come la cognizione, l'emozione e la motivazione . un gruppo di ricercatori coordinati da salvatore maria aglioti, e che ha visto il ... info salvatore maria aglioti dipartimento di psicologia salvatoremaria.aglioti@uniroma1.it un'analisi ...
Notizia
Data notizia: Mar, 10/07/2018 - 13:15
ricordare ogni giorno della propria esistenza, e per di piu ricordarne i dettagli, e impossibile per la quasi totalita delle persone. sebbene molti siano in grado di ricordare con accuratezza eventi ad alta connotazione emotiva (per es., il proprio matrimonio, la nascita di un figlio, il primo bacio, la morte di una persona cara), le giornate cosiddette "normali" vengono solitamente dimenticate o lasciano tutt'al piu solo un vago ricordo. eppure, un numero molto esiguo di persone riesce a ricordare con incredibile accuratezza giornate apparentemente normali. sono i soggetti dotati di ipermemoria autobiografica ora al centro, per la prima volta al mondo, di ... info patrizia campolongo dipartimento di fisiologia e farmacologia "vittorio erspamer", sapienza ...
Notizia
Data notizia: Lun, 10/01/2022 - 13:00
... l'organismo dell'unione europea che finanzia i ricercatori di eccellenza, ha approvato, nell'ambito della call starting grant 2021, due ... engineering. i due starting grant, riservati a ricercatori di eccellenza con esperienza compresa tra i due e i sette anni dopo il conseguimento del phd e ciascuno dal valore di circa 1,5 milioni di euro, sono stati ottenuti dai progetti nanowhyr presentato da marta de luca, docente del dipartimento di fisica, e hyquake presentato da marco scuderi, ricercatore del dipartimento di scienze della terra, che vedono sapienza come hosting ... dal progetto nanowhyr presentato da marta de luca del dipartimento di fisica, e dal progetto hyquake presentato da marco scuderi del dipartimento di scienze della terra. questo riconoscimento giunge a breve ...

Pagina
dispositivo di rilevamento di condizioni di funzionamento di telefoni cellulari dispositivo di rilevamento di condizioni di funzionamento di telefoni cellulari a sensibilita variabile e ...
Notizia
Data notizia: Lun, 04/12/2023 - 12:30
il tumore al fegato o epatocarcinoma rappresenta una delle indicazioni piu comuni al trapianto: in italia, piu della meta degli oltre 1.500 trapianti di fegato effettuati ogni anno ha come causa principale l'epatocarcinoma . in questo contesto e di fondamentale importanza prevedere la possibilita che il tumore possa ripresentarsi, evitando da una parte di sottoporre a questo intervento pazienti ad alto rischio e dall'altra ... la cura e la gestione dei pazienti trapiantati. uno studio internazionale, pubblicato su cancer communications e coordinato dal dipartimento di chirurgia generale e specialistica della sapienza di roma, ha ... 2023 doi: 10.1002/cac2.12468. info quirino lai dipartimento di chirurgia generale e specialistica quirino.lai@uniroma1.it uno studio internazionale, coordinato dal dipartimento di chirurgia generale e specialistica della sapienza di roma ha ...
Notizia
Data notizia: Mar, 31/05/2022 - 12:00
i materiali che utilizziamo nella vita di tutti i giorni hanno una struttura tridimensionale. nel 2004 e stato realizzato per la prima volta un solido bidimensionale, il grafene, isolando un singolo strato di atomi di carbonio . la scoperta ha aperto la strada alla realizzazione di una larga classe di materiali cristallini bidimensionali, le cui ... il team di ricerca femtoscopy diretto da tullio scopigno del dipartimento di fisica della sapienza, in collaborazione con l'istituto di ... info tullio scopigno dipartimento di fisica, sapienza universita di roma tullio.scopigno@uniroma1.it un nuovo studio, coordinato dal dipartimento di fisica della sapienza, ha scoperto il meccanismo di scambio di ...
Notizia
Data notizia: Mar, 03/09/2019 - 15:00
il progetto di ricerca "unravelling a novel mechanism favoring brain insulin resistance development", coordinato da eugenio barone del dipartimento di scienze biochimiche a. rossi fanelli , e stato selezionato e finanziato ... l'assistenza ai malati, nonche a ridurre il rischio di demenza attraverso la promozione della salute del cervello. il progetto ... valutativi con un punteggio molto elevato, ha l'obiettivo di analizzare l'evoluzione temporale delle alterazioni molecolari cui va ... assenza di interventi adeguati. info eugenio barone dipartimento di scienze biochimiche "a. rossi fanelli", sapienza universita di ... il progetto del team guidato da eugenio barone del dipartimento di scienze biochimiche a. rossi fanelli. l'obiettivo e quello di ...
Notizia
Data notizia: Lun, 20/07/2020 - 12:30
... oculare e possibile capire se una persona mentira o dira la verita e ottenere anche informazioni utili sulle ragioni e sulle ... comportamento e sulle relative conseguenze. e quanto ha dimostrato il team di ricerca composto da michael schepisi, giuseppina porciello, salvatore maria aglioti e maria serena panasiti del dipartimento di psicologia della sapienza in un nuovo lavoro pubblicato sulla rivista ... info michael schepisi dipartimento di psicologia michael.schepisi@uniroma1.it un nuovo studio italiano, coordinato da un team di ricerca del dipartimento di psicologia della sapienza, ha osservato l'influenza che volti e ...
Notizia
Data notizia: Mar, 26/02/2019 - 12:00
... rivolto alle scuole primarie promosso dal team del dipartimento di sanita pubblica e malattie infettive della sapienza, guidato da giuseppe la torre. l'iniziativa si inserisce nel contesto di un ampio filone di studi nel campo della promozione della salute nella scuola, nell'universita, sul ... verso le tematiche vaccinali. info giuseppe la torre dipartimento di sanita pubblica e malattie infettive, sapienza universita di ... il gruppo di ricerca "promozione e prevenzione" del dipartimento di sanita pubblica e malattie infettive della sapienza ha ...
Notizia
Data notizia: Gio, 23/06/2022 - 12:00
... composto dai docenti eugenio barone, marzia perluigi, fabio di domenico e antonella tramutola del dipartimento di scienze biochimiche a. rossi fanelli, si e aggiudicata il coordinamento della conferenza internazionale sulla sindrome di down promossa dalla trisomy 21 research society, la societa internazionale ... perluigi, fabio di domenico e antonella tramutola del dipartimento di scienze biochimiche "a. rossi fanelli", coordinera ...
Notizia
Data notizia: Lun, 15/06/2020 - 12:00
un nuovo studio interamente italiano e pubblicato sulla rivista cortex ha rilevato cosa rende il cervello degli individui "ipermemori" capace di ricordare anche i piu piccoli dettagli di ogni giorno della loro vita. grazie all'analisi di questi individui sono state identificate le aree del cervello specificamente deputate a dare una dimensione temporale ai ricordi, organizzando quelle informazioni che nelle ... info patrizia campolongo dipartimento di fisiologia e farmacologia vittorio erspamer ... un nuovo studio italiano, coordinato dal dipartimento di fisiologia e farmacologia vittorio erspamer della sapienza, ...
Notizia
Data notizia: Mar, 17/05/2022 - 13:00
... scrittura a mano e un compito cognitivo e motorio acquisito di particolare complessita, che offre un'interessante finestra di osservazione sulle funzioni del cervello. per questo motivo, il ... utili, soprattutto nei pazienti neurologici : i disturbi della scrittura sono infatti frequentemente osservati in pazienti affetti da malattie neurodegenerative, tra cui la malattia di parkinson (micrografia) e la malattia di alzheimer (agrafia). un team di ricerca interdisciplinare, coordinato da antonio suppa del dipartimento di neuroscienze umane della sapienza, ha proposto l'analisi ... telecomunicazioni della sapienza, dell'irccs neuromed e del dipartimento di neurologia dell'universita di cincinnati in ohio, e stato ... info antonio suppa dipartimento di neuroscienze umane antonio.suppa@uniroma1.it un nuovo studio, coordinato dal dipartimento di neuroscienze umane della sapienza, ha proposto un innovativo ...
Notizia
Data notizia: Gio, 23/04/2020 - 12:45
... della deforestazione operata dall'uomo, dell'uso di combustili fossili e di altre emissioni di natura antropica, produce effetti devastanti anche sugli oceani. per sua ... assorbe co 2 dall'atmosfera, ma una maggiore concentrazione di questo composto innesca una serie di reazioni chimiche che riducono il ph dell'acqua, aumentandone l'acidita . ... italiano, frutto della collaborazione scientifica tra il dipartimento di biologia ambientale della sapienza e la stazione zoologica ... info giandomenico ardizzone dipartimento di biologia ambientale, sapienza universita di roma giandomenico.ardizzone@uniroma1.it edoardo casoli dipartimento di biologia ambientale, sapienza universita di roma ... italiano, frutto della collaborazione scientifica tra il dipartimento di biologia ambientale della sapienza e la stazione zoologica ...
Notizia
Data notizia: Lun, 12/06/2023 - 12:00
un nuovo studio coordinato dal dipartimento di fisiologia e farmacologia vittorio erspamer della sapienza ha indagato i ... per regolare importanti funzioni cerebrali come l'apprendimento e come questa comunicazione sia importante per modulare i comportamenti ... utilizzando un modello sperimentale animale, il gruppo di ricerca guidato da cristina limatola ha scoperto che alcune popolazioni ... communications 2023 info cristina limatola dipartimento di fisiologia e farmacologia vittorio erspamer ... un nuovo studio coordinato dal dipartimento di fisiologia e farmacologia vittorio erspamer della sapienza ha ...
Notizia
Data notizia: Gio, 22/12/2022 - 17:00
la montagna rappresenta da sempre un luogo di grande diversita biologica. pur occupando una minima parte della superficie terrestre, circa il 20%, e in grado di ospitare ben 1/3 della diversita delle specie del mondo e meta di tutti gli hotspot di biodiversita globali . gli ambienti montani hanno ... e valeria y. mendez e coordinato da moreno di marco del dipartimento di biologia e biotecnologie charles darwin della sapienza. in ... - conservation biology (2022) info chiara dragonetti dipartimento di biologia e biotecnologie charles darwin chiara.dragonetti@uniroma1.it moreno di marco dipartimento di biologia e biotecnologie charles darwin ... di montagna. ad affermarlo e uno studio condotto dal dipartimento di biologia e biotecnologie charles darwin della sapienza e ...
Notizia
Data notizia: Lun, 18/03/2019 - 12:00
le fastidiose vescicole provocate sulle labbra dal virus herpes simplex 1 (hsv-1), che di solito si presentano ripetutamente nel corso della vita, finora non erano mai state associate alla comparsa di patologie neurodegenerative. in particolare, poco o nulla si sapeva dei danni che le numerose recidive di tale infezione possono generare a carico del cervello. un nuovo studio, condotto da un team di ricercatori italiani coordinato da anna teresa palamara del dipartimento di sanita pubblica e malattie infettive della sapienza, nei ... info anna teresa palamara dipartimento di sanita pubblica e malattie infettive, sapienza universita di ... la ricerca coordinata dal dipartimento di sanita pubblica e malattie infettive della sapienza, in ...
Notizia
Data notizia: Ven, 21/03/2025 - 11:30
nel quarantesimo anniversario dell'uccisione di ezio tarantelli, economista e docente alla sapienza, la facolta di economia, il dipartimento di economia e diritto, la fondazione tarantelli, l'aiel e il ciret organizzano una giornata di studi in suo onore il 27 marzo, nell'aula federico caffe di economia politica ...
Notizia
Data notizia: Mar, 22/12/2020 - 14:15
il progetto musas- musei di archeologia subacquea- tutela valorizzazione e messa in rete del patrimonio ... primo partenariato per l'innovazione , coordinato da chiara petrioli del dipartimento di informatica, viene raccontato in un documentario in onda su bbc news. in ... amanda ruggeri parte dall'esperienza pilota dei resti romani di baia e presenta l'innovativo sistema che consente di monitorare in tempo reale i parametri ambientali dei siti archeologici ... per l'innovazione, coordinato da chiara petrioli del dipartimento di informatica, viene raccontato in un documentario in onda su bbc ...
Notizia
Data notizia: Mar, 12/03/2024 - 13:15
lo studio accurato delle calotte polari di marte rappresenta uno degli obiettivi fondamentali delle missioni spaziali ... sull'evoluzione del clima marziano. sebbene la presenza di acqua sulla superficie in ere geologiche passate sia stata dimostrata attraverso vari dati, i processi che hanno portato alla perdita di acqua dalla superficie e dall'atmosfera sono ancora poco conosciuti . la ... presente sul pianeta rosso. un team di ricercatori del dipartimento di ingegneria meccanica e aerospaziale e dello space robotics ... info antonio genova dipartimento di ingegneria meccanica e aerospaziale antonio.genova@uniroma1.it uno studio italiano coordinato dal dipartimento di ingegneria meccanica e aerospaziale della sapienza ha ...
Notizia
Data notizia: Ven, 12/05/2023 - 11:30
... finanziamento dall'unione europea, con l'assegnazione di un erc consolidator grant al progetto danae, coordinato da marco vignati del dipartimento di fisica. il progetto approfondira lo studio di precisione dei neutrini e della materia oscura. in fisica delle ... il progetto danae, coordinato da marco vignati del dipartimento di fisica, ha ottenuto dalla commissione europea un finanziamento ...

Pagina
sistema di espressione di sirna e' descritto un sistema di espressione per la corretta, stabile ed efficace espressione in cellule di mammifero di un sirna comprendente: a) una sequenza promotore dipendente dalla rna polimerasi ii derivata dal gene per lo snrna u1; a valle di essa b) opportuni siti di restrizione per la clonazione della sequenza trascrivente il pre-sirna; a valle di essi c) sequenze derivanti da sequenze al 3' del gene per lo snrna u1 ...
Notizia
Data notizia: Gio, 10/12/2020 - 12:30
... naturale, e strettamente correlato con il potenziamento di altre funzioni cognitive come l'apprendimento, la concentrazione e l'attenzione, ma anche con il mantenimento ... gli adulti, quanto per gli adolescenti, nei quali l'obbligo di alzarsi presto la mattina e associato spesso a un ritardo dell'addormentamento notturno. da diversi anni e in ogni parte del mondo, si studiano gli effetti di un ingresso in aula piu tardivo, rispetto all'orario tradizionale, sulla ... dal team di ricercatori guidato da luigi de gennaro del dipartimento di psicologia della sapienza e dal dirigente scolastico salvatore ... info luigi de gennaro dipartimento di psicologia luigi.degennaro@uniroma1.it dormire di piu ... e quanto ha dimostrato lo studio pilota coordinato dal dipartimento di psicologia della sapienza universita di roma e pubblicato sulla ...
Notizia
Data notizia: Gio, 28/06/2018 - 20:00
... biologico alla longevita umana? come cambia il rischio di morire con l'avanzare dell'eta? per rispondere a queste domande, i ricercatori del dipartimento di scienze statistiche della sapienza, in collaborazione con l'istat e le ... tre, berkeley e southern denmark, hanno condotto uno studio sui semi-supercentenari italiani (ovvero coloro che non hanno ancora raggiunto i 110 anni di eta, ma superano i 105 ), con l'obiettivo di stimarne con esattezza il ... kenneth w. wachter - science info elisabetta barbi dipartimento di scienze statistiche, sapienza universita di roma ... un nuovo studio demografico, condotto dal dipartimento di scienze statistiche della sapienza, ha approfondito i ...
Notizia
Data notizia: Lun, 22/02/2021 - 12:15
... favoring brain insulin resistance development", coordinato da eugenio barone del dipartimento di scienze biochimiche a. rossi fanelli, e stato selezionato e finanziato per ... l'assistenza ai malati, nonche a ridurre il rischio di demenza attraverso la promozione della salute del cervello. il progetto ... gli step valutativi con punteggio elevato, ha l'obiettivo di analizzare l'evoluzione temporale delle alterazioni molecolari cui va ... assenza di interventi adeguati. info eugenio barone dipartimento di scienze biochimiche a. rossi fanelli eugenio.barone@uniroma1.it ... il progetto del team guidato da eugenio barone del dipartimento di scienze biochimiche a. rossi fanelli l'alzheimer's ...

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002