Notizia
Data notizia: Gio, 25/06/2020 - 12:00
il cane e un animale domestico associato all'uomo ma in condizioni ecologiche degradate ... e con frequenza elevata, potrebbe portare alla perdita dell'identita genetica delle popolazioni di lupo, rischiando di condizionare l'ecologia, l'aspetto ... su ampia scala. in secondo luogo, la mancanza di tecniche di analisi confrontabili tra laboratori per identificare geneticamente gli ibridi ... come lupo a seconda del laboratorio in cui vengono svolte le analisi sui campioni biologici. questa eterogeneita non facilita un'adeguata analisi e mitigazione del fenomeno, sia a livello nazionale che comunitario. "gli ibridi ... internazionale richiama l'attenzione dei paesi europei sul rischio di perdita dell'identita genetica delle popolazioni di lupo per effetto ... conservation ibridazione lupo-cane in europa: un rischio per la biodiversita ...
Notizia
Data notizia: Gio, 10/03/2022 - 12:00
uno nuovo studio coordinato dal gruppo di ecologia trofica del dipartimento di biologia ambientale della sapienza f a luce sulle relazioni che legano il clima al funzionamento ... e l'istituto di ricerca sulle acque del cnr, combinando l'analisi elementare e degli isotopi stabili di campioni animali e vegetali con l'analisi di immagini satellitari e la ricostruzione dell'idrodinamica di 18 ... di immagini satellitari e dati al terreno per l'analisi della variabilita spaziale e temporale delle coperture nevose nelle ... scientific reports clima: equilibrio artico sempre piu a rischio ...
Notizia
Data notizia: Gio, 09/05/2024 - 13:45
una ricerca congiunta condotta da sapienza universita di roma in collaborazione con i.r.c.c.s. neuromed di pozzilli, ... (bassi livelli di albumina nel sangue) e un aumento del rischio di mortalita per malattie vascolari e cancro in individui anziani. la ... livelli di albumina inferiori a 35 g/l sono collegati a un rischio maggiore di morte negli anziani. questa relazione e stata osservata ... conquista per la medicina moderna" - commenta la rettrice della sapienza antonella polimeni. "questo studio, che conferma e consolida ... ricadute nell'ambito della prevenzione". "la nostra analisi - dice francesco violi, professore emerito della sapienza universita di ... un test semplice e poco costoso. e quindi da considerare un'analisi di primo livello, che permetterebbe di porre una maggiore attenzione ...
Notizia
Data notizia: Mer, 04/09/2019 - 15:00
il team scientifico internazionale scopsco (scientific collaboration on past spectation conditions in ... antico d'europa, situato al confine tra albania e macedonia del nord, noto per la sua eccezionale biodiversita con oltre 300 specie animali e vegetali endemiche. obiettivo della ricerca e studiare il clima della regione mediterranea afflitta da un ... all'alternanza di periodi glaciali e interglaciali . le analisi geochimiche e polliniche hanno permesso di capire che durante i periodi ... metri. gli studiosi hanno impiegato cinque anni, tramite l'analisi delle diverse proprieta delle carote di sedimento recuperato, per ... climatici dell'area del mediterraneo a partire dall'analisi dei fondali di uno dei laghi piu antichi d'europa (1 milione e 360 mila ... pubblicati sulla rivista nature regione mediterranea a rischio di inaridimento: la spiegazione arriva dal passato e riguarda il clima ...
Notizia
Data notizia: Gio, 19/09/2019 - 12:00
le aree di natura selvaggia o "wilderness" - dove l'impatto umano e stato assente ... milioni di km quadrati di wilderness (paragonabile a un'area delle dimensione dell'india); oggi queste aree coprono meno del 20% delle terre emerse. eppure fino ad oggi non era chiaro quale fosse ... di wilderness sono di interesse critico per prevenire il rischio di estinzione di molte specie. la ricerca e stata pubblicata sulla rivista nature . l'analisi ha utilizzato una piattaforma innovativa per modellizzare la ... - spiega moreno di marco - agiscono da scudo contro il rischio di estinzione, il rischio di perdita di specie e piu che doppio per le ...
Notizia
Data notizia: Mer, 22/05/2024 - 10:00
il centro di ricerca sui rischi geologici (ceri) di sapienza, partner del progetto europeo h2020 triquetra, ospitera a ventotene un convegno focalizzato sulla discussione delle strategie per la mitigazione del rischio in aree archeologiche, soggette all'azione di processi geologici e ...
Notizia
Data notizia: Ven, 25/03/2022 - 12:30
nei pazienti covid-19 una delle principali cause di mortalita e l'elevato rischio di trombosi, che puo presentarsi sia nel distretto venoso in forma di ... polmonare, sia in quello arterioso in forma di infarto del miocardio o ictus. circa il 20% dei pazienti covid-19 puo andare ... di identificare con chiarezza i pazienti covid-19 a rischio di trombosi ne le indicazioni alla terapia anticoagulante per la prevenzione del rischio tromboembolico. il gruppo di ricerca coordinato da francesco violi ... trombosi. il team di ricercatori ha effettuato una meta-analisi degli studi che hanno confrontato i due tipi di trattamento, ... senza aumentare il rischio di emorragie serie . "la meta-analisi, che ha incluso circa 4500 pazienti covid-19 - conclude violi - ...
Notizia
Data notizia: Ven, 03/07/2020 - 12:00
le mutazioni nei geni brca1 e brca2 rappresentano un rilevante esempio di medicina di genere, ... di neoplasie prettamente femminili, come tumori della mammella e dell'ovaio, e ben conosciuto ed e entrato di routine nella pratica clinica; al contrario, l'impatto sul rischio oncologico delle stesse mutazioni nei soggetti di sesso maschile e meno noto. uno studio ... del dipartimento di medicina molecolare, responsabile dell'analisi dei dati. "mentre nelle donne e noto che i due geni brca hanno un impatto diverso sul rischio oncologico, poco si sapeva su eventuali analoghe differenze negli ...
Notizia
Data notizia: Mer, 26/02/2020 - 13:30
il diabete autoimmune latente dell'adulto, chiamato lada , e una forma autoimmune a lenta ... determina molto spesso un ritardo, sia nell'identificazione del tipo di diabete, sia nella definizione di trattamenti adeguati. ... le conseguenze piu gravi soprattutto nelle fasi avanzate della malattia. e quanto emerge dai risultati di uno studio, frutto della ... ha dimostrato come per i pazienti affetti da lada il rischio di danni alla retina e ai reni sia diverso rispetto al classico ... retinopatia e nefropatia diabetica; tuttavia il rischio di tali complicanze aumenta drasticamente dopo questo periodo e il ... controllo glicemico e per prevenire cosi l'aumento del rischio di sviluppare complicanze microvascolari. riferimenti: ...
Notizia
Data notizia: Ven, 31/01/2020 - 14:00
non tutti sanno che lo squalo bianco popola da secoli il mediterraneo : protagonista di numerosi racconti e celebri pellicole, il re degli ... avvistamenti risalgono addirittura al medioevo. al vertice della catena alimentare marina, lo squalo bianco e una presenza ... gli esemplari che abitano il mare nostrum appartengono a una delle popolazioni meno conosciute e piu minacciate al mondo, soprattutto a causa delle innumerevoli e spesso deleterie attivita umane. il drastico ... degli spazi occupati, un segnale associato a popolazioni a rischio". la ricerca ha permesso di formulare nuove ipotesi ecologiche ... antico e prezioso abitante del mar mediterraneo, ora a rischio di estinzione ...
Notizia
Data notizia: Mar, 23/03/2021 - 12:45
la lince pardina ( lynx pardinus ), che per sotto molti aspetti ricorda i suoi simili europei dalla coda corta, si ... . questo felino oggi vive soltanto in ristrette aree della penisola iberica ed e oggetto di numerosi progetti di conservazione e salvaguardia. un team di studiosi e paleontologi della sapienza e dell'universita di perugia, con il contributo di altri enti e ... penisola italiana solo in tempi molto piu recenti . l'analisi dei numerosi fossili rinvenuti nel gargano, in puglia, ha permesso ... rappresentano in realta esemplari di lince pardina. le nuove analisi hanno dimostrato infatti che questo felino era molto piu diffuso ... un ruolo di primo piano nello studio lo hanno avuto le analisi tomografiche , eseguite da dawid a. iurino, dell'universita di ... storia, oggi popola solo la penisola iberica ed e ad alto rischio di scomparsa. i risultati del lavoro sono stati pubblicati su ... nuove testimonianze sull'evoluzione di questi felini oggi a rischio di estinzione ...
Notizia
Data notizia: Mer, 16/09/2020 - 11:30
la vita sulla terra e il risultato di complessi equilibri dinamici che permettono i processi evolutivi e l'incredibile diversita biologica del pianeta. le comunita biologiche pero sono sempre piu sottoposte a ... e impoverimento , principalmente dovuti all'azione dell'uomo, con effetti su scala globale e locale. numerosi studi hanno confermato che la maggior parte delle estinzioni di specie autoctone avvenute negli ultimi decenni e ... estinzioni fra le specie di uccelli e animali a maggiore rischio di estinzione secondo la red list della international union for ... in partnership tra sapienza e iucn - ha coordinato l'analisi dei dati relativi ai mammiferi. "senza programmi di conservazione - ... grazie a tali azioni, tra le numerose specie di mammiferi a rischio, quattordici di queste hanno beneficiato di interventi di carattere ...
Notizia
Data notizia: Mer, 29/07/2020 - 12:00
la grande marcia dei longobardi nella nostra penisola comincia nel 568 d.c. , quando i guerrieri dalle lunghe barbe cominciarono a premere imponentemente alle porte delle alpi alla conquista di nuove terre. seguendo l'antica via postumia, ... risultato di una missione coordinata da mary anne tafuri del laboratorio di paleoantropologia e bioarcheologia della sapienza, ha ricostruito le dinamiche con cui i longobardi arrivarono ... cattolica del sacro cuore di milano, si e basato su analisi biomolecolari effettuate sui fossili di alcuni individui rinvenuti ... rivista scientific reports, sono stati ottenuti attraverso analisi biomolecolari su denti e ossa di individui rinvenuti nella necropoli ... veronese (vr) l'arrivo dei longobardi in italia: un'analisi biomolecolare ...
Notizia
Data notizia: Sab, 15/02/2020 - 12:00
l'attuale epidemia di covid-19, originata nella provincia cinese di hubei e causata da un coronavirus simile a quello della sars, sta tenendo ancora una volta il mondo sotto scacco. questa non e ... serie di pandemie che hanno terrorizzato paesi di ogni parte del mondo negli ultimi anni: ebola, sars, zika, mers, h1n1, solo per citarne ... di habitat naturali (soprattutto foreste) che aumenta il rischio di contatto tra uomo e animali selvatici e all'intensificazione degli ... sulla rivista pnas, con il coordinamento di moreno di marco del dipartimento di biologia e biotecnologie charles darwin della sapienza, discute il rischio di insorgenza di pandemie nell'ottica dei cambiamenti ambientali causati dall'uomo. lo studio evidenzia che il rischio di insorgenza di pandemie non dipende di per se dalla presenza di aree ...

Pagina
procedimento di analisi dinamica delle cellule cartilaginee e sue applicazioni oggetto dell'invenzione e un procedimento di analisi dinamica in vitro delle potenzialita delle cellule cartilaginee, condrociti, condotta attraverso ... anna maria 34% data 23/09/1999 procedimento di analisi dinamica delle cellule cartilaginee e ... ...
Notizia
Data notizia: Mar, 07/11/2023 - 13:45
il cambiamento climatico ha un impatto particolarmente rilevante sulla biodiversita montana . infatti, le specie di alta quota ... ecosistemi montani - spiega pierfilippo cerretti, direttore del museo di zoologia e autore senior dello studio - il loro ruolo e cruciale perche tengono sotto controllo le ... charles darwin, in collaborazione col museo di zoologia della sapienza, ha analizzato i dati di raccolta di oltre 60.000 campioni ... santini, coautore dello studio - comporta un aumento del rischio di diffusione degli insetti erbivori, che potrebbero ridisegnare gli ... per effetto del cambiamento climatico rappresenti un rischio per l'intero ecosistema delle aree montane. la ricerca e stata ... pnas mosche d'alta quota, guardiane della biodiversita a rischio climatico ...
Notizia
Data notizia: Ven, 15/03/2019 - 12:00
la richiesta sempre piu crescente di energia ha promosso dagli anni '60 lo sviluppo di nuove tecniche di ... la necessita di reimmettere nel sottosuolo l'acqua di scarto del sistema. tale reimmissione di fluidi puo innescare terremoti , ... vanno a generare sovrappressioni sulle faglie, le fratture della crosta terrestre lungo le quali avviene lo scorrimento di due blocchi di roccia. il lavoro del team del dipartimento di scienze della terra della sapienza, in collaborazione con i ... fondamentali per indirizzare azioni volte a mitigare il rischio di sismicita indotta ". riferimenti: stabilization of fault ... sismicita indotta: come funziona e come ridurre il rischio ...
Notizia
Data notizia: Gio, 08/04/2021 - 12:15
l'integrita genetica del lupo italiano e sempre piu minacciata dall'ibridazione con il cane domestico ... universita di roma in collaborazione con il parco nazionale dell'appennino tosco-emiliano, l'istituto superiore per la ricerca e la ... forme e comportamenti piu appropriati alle necessita dell'uomo e profondamente diversi rispetto al suo progenitore selvatico . ... informare e sensibilizzare l'opinione pubblica sul rischio di estinzione genomica. "e questo un concetto molto piu difficile da comprendere e condividere di quanto non lo sia stato il rischio di estinzione demografica quando, nei primi anni '70, l'italia si e ... e la stessa identita genetica del lupo che e messa a rischio come conseguenza delle dinamiche espansive della specie, dell'elevato ...

Notizia
sempre piu numerose evidenze scientifiche sostengono il concetto secndo cui i fattori ambientali possano contribuire alla patogenesi delle malattie autoimmuni , specialmente di quelle reumatologiche. dimostrare il ruolo dell'inquinamento ambientale nel determinismo di tali patologie, ne amplia lo spettro dei fattori di rischio, ma anche il campo d'intervento e prevenzione. e in questo contesto che si inserisce la ricerca coordinata da guido valesini del dipartimento di medicina interna e specialita mediche in ... e gia stato dimostrato essere correlato a un aumentato rischio di insorgenza dell'artrite reumatoide, tanto che per diagnosticare ... urbane e si attesta ora come un importante fattore di rischio per patologie infiammatorie croniche. guardare ai fattori di rischio ...
Notizia
Data notizia: Lun, 18/03/2019 - 12:00
le fastidiose vescicole provocate sulle labbra dal virus herpes simplex 1 (hsv-1), che di solito si presentano ripetutamente nel corso della vita, finora non erano mai state associate alla comparsa di patologie ... recidive di tale infezione possono generare a carico del cervello. un nuovo studio, condotto da un team di ricercatori italiani coordinato da anna teresa palamara del dipartimento di sanita pubblica e malattie infettive della sapienza, nei ... del virus nel corso degli anni costituisce un fattore di rischio aggiuntivo per l'insorgenza della malattia di alzheimer. risulta, ... san raffaele pisana, suggerisce l'herpes come fattore di rischio per l'insorgenza della malattia di alzheimer. lo studio, che apre la ... nel virus herpes simplex un potenziale fattore di rischio ...
Notizia
Data notizia: Mar, 19/10/2021 - 15:30
una nuova ricerca, pubblicata sulla rivista jama network open e coordinata dal dipartimento di psicologia di sapienza, in collaborazione con il santa lucia irccs di roma e con l'universita dell'aquila, ha studiato per la prima volta in italia gli effetti del lavoro a turni nel personale infermieristico italiano sulla base della rotazione oraria o antioraria dei turni . lo studio ha coinvolto 144 infermieri provenienti da 5 ospedali del centro e sud italia, seguiti da luglio 2017 a febbraio 2020. in particolare ... ospedaliero e non solo sindrome dei turnisti: il rischio aumenta se i turni sono a rotazione antioraria ...
Notizia
Data notizia: Gio, 28/06/2018 - 20:00
c'e un limite biologico alla longevita umana? come cambia il rischio di morire con l'avanzare dell'eta? per rispondere a queste domande, i ricercatori del dipartimento di scienze statistiche della sapienza, in collaborazione con l'istat e le universita roma tre, ... i 105 ), con l'obiettivo di stimarne con esattezza il rischio di mortalita . i risultati della ricerca, pubblicati sulla rivista ... i 105 anni, il raggiungimento di un livello costante del rischio di mortalita. il team di ricercatori ha stimato per la prima volta la ...
Notizia
Data notizia: Ven, 06/12/2024 - 10:15
le specie aliene invasive sono tra le principali cause della perdita globale di biodiversita, contribuendo al 60% delle estinzioni di specie registrate negli ultimi decenni. in europa centrale, ... e il visone americano. uno studio condotto da biologi della sapienza di roma e dell'universita di vienna ha rivelato che alcune di ... alcune di queste specie invasive risultano essere a rischio di estinzione nei loro areali nativi. questo fenomeno solleva un ... "ci siamo chiesti quante di queste specie siano a rischio anche nei loro areali d'origine -, spiega lisa tedeschi, autrice ... del sud-est asiatico rappresenta l'hotspot globale di rischio di estinzione per i mammiferi - spiega carlo rondinini della sapienza, ...
Notizia
Data notizia: Gio, 04/03/2021 - 12:30
si chiama "corona proteica" ed e uno strato di proteine che si forma su nanoparticelle messe in contatto ... . il gruppo di ricerca coordinato da giulio caracciolo del dipartimento di medicina molecolare della sapienza universita di roma, se ne occupa da una decina d'anni e grazie a ... l'accoppiamento tra i livelli di emoglobina nel sangue e l'analisi della corona proteica che si forma per contatto tra nanoparticelle di ... fasi iniziali. molti approcci si stanno concentrando sull'analisi in contemporanea di piu marcatori, ma nessuno si e rivelato definitivo. ... differente basato sulla corona proteica, che permette un'analisi generale, a colpo d'occhio, di tutto il proteoma che si trova in un ... potrebbe essere utilizzata per lo screening di persone a rischio per il tumore del pancreas , come persone con obesita o diabete". ...
Notizia
Data notizia: Ven, 09/10/2020 - 13:00
due studi interdisciplinari, portati a termine grazie a una stretta collaborazione tra i reparti di diabetologia, di ... infettive e di terapia intensiva dei tre poli assistenziali della sapienza, policlinico umberto i, sant'andrea e santa maria goretti di latina, hanno fatto luce sulle caratteristiche della popolazione diabetica affetta da covid-19 . i lavori, coordinati da ... research and clinical practice , organo ufficiale della international diabetes federation (idf), i ricercatori hanno confrontato ... che predispongono la popolazione diabetica a un aumentato rischio di ospedalizzazione per la malattia covid-19". il secondo lavoro, ... da esplicare attraverso uno stretto controllo dei fattori di rischio per il cuore e i vasi sanguigni, al fine di ridurre gli accessi in ... da covid-19, identificando una pluralita di fattori di rischio il cui comune denominatore e l'insulino-resistenza. i risultati dei ...

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002