Pagina
... le origini della scuola di ingegneria aerospaziale risalgono al 1926 anno in cui venne istituita la scuola di ingegneria aeronautica presso l'universita di roma; negli anni 1930 e 1940 la ... campo spaziale, e nel 1963 prese l'attuale nome di scuola di ingegneria aerospaziale. professori e tecnici della scuola hanno progettato e realizzato i ... a livello mondiale in campo spaziale. scuola di ingegneria aerospaziale ...

Pagina
con l'istituzione del primo corso di studi di ingegneria a roma da parte di papa pio vii nel 1817, nasce in italia la prima scuola per la formazione professionale dell'ingegneria per la preparazione di tecnici specializzati alle dirette dipendenze ... e industriale. nel 1935 la scuola si trasforma in facolta di ingegneria e entra a far parte dell'universita di roma; nel 1960 fu emanato un provvedimento di riordino degli studi di ingegneria che ha portato all'istituzione di nove corsi di laurea civile (con ... nel 2000 con la riforma universitaria i corsi di laurea di ingegneria accedono al cosiddetto "3+2" con l'istituzione dei corsi di laurea ... eccetto il corso di laurea specialistica quinquennale ingegneria edile-architettura u.e. che mantiene il percorso da 5 anni. la ... ambiti culturali. alla facolta afferiscono i dipartimenti: ingegneria astronautica, elettrica ed energetica ingegneria chimica materiali ... ingegneria civile, edile e ambientale ingegneria meccanica e aerospaziale scienze di base ed applicate per l'ingegneria ingegneria ...

Pagina
... settore dell'ict. ad essa afferiscono: il dipartimento di ingegneria informatica, automatica e gestionale antonio ruberti il dipartimento di ingegneria dell'informazione, elettronica e telecomunicazioni il dipartimento ... svolte si rimanda ai rispettivi siti web. facolta di ingegneria dell'informazione, informatica e statistica ...
Notizia
... (lm); informatica - computer science (lm); informatica (lt); ingegneria civile (lt e lm); ingegneria delle comunicazioni (lt e lm); ingegneria dell'energia elettrica - electrical engineering (lm); ingegneria dell'energia elettrica (lt); ingegneria elettronica (lt e lm); ingegneria elettrotecnica (lt e lm); ingegneria energetica (lt e lm); ingegneria energetica - energy engineering (lm); ingegneria informatica - ...

Pagina
... fra cui anche quelli attinenti all'architettura e all'ingegneria, e forniture. ufficio gare ...
Notizia
Data notizia: Dom, 16/02/2025 - 08:15
... religioni arte spettacolo, con il dipartimento di ingegneria chimica, materiali ambiente e humana people to people italia ) ... a cura dalla prof.ssa serranti del dipartimento di ingegneria chimica, materiali ambiente. per partecipare prenota un posto in ...
Notizia
Data notizia: Mar, 05/11/2024 - 00:30
... silvia serranti , docente presso il dipartimento di ingegneria chimica materiali ambiente e referente per sapienza del gdl ...

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002