Brevetto
brevetto depositato da meno di 18 mesi, ancora in periodo di segretezza. per ottenere maggiori informazioni, contattare l'ufficio brevetti u_brevetti@uniroma1. it .
metodo di produzione sostenibile di nanoparticelle di ossidi bimetallici mediante reattore a disco rotante sdr
102025000000945 ...
Brevetto
brevetto depositato da meno di 18 mesi, ancora in periodo di segretezza. per ottenere maggiori informazioni, contattare l'ufficio brevetti u_brevetti@uniroma1. it .
nanoparticelle funzionalizzate con un dominio di zo1
102023000023964 ...
Brevetto
brevetto depositato da meno di 18 mesi, ancora in periodo di segretezza. per ottenere maggiori informazioni, contattare l'ufficio brevetti u_brevetti@uniroma1. it .
...
Brevetto
brevetto depositato da meno di 18 mesi, ancora in periodo di segretezza. per ottenere maggiori informazioni, contattare l'ufficio brevetti u_brevetti@uniroma1. it .
procedimento e dispositivo per la misura di carbonio totale organico di un campione biologico e la simultanea preparazione di un campione per la determinazione di attivita di 14c
102024000000255 ...
Brevetto
brevetto depositato da meno di 18 mesi, ancora in periodo di segretezza. per ottenere maggiori informazioni, contattare l'ufficio brevetti u_brevetti@uniroma1. it .
nox inhibitors for treating cancer
provisional us63/500,839 ...
Brevetto
le patologie vegetali causano importanti perdite nella produttivita dei raccolti. inoltre, l'uso estensivo di pesticidi causa purtroppo gravi problemi alla salute umana e all'ambiente. l' invenzione riguarda la valorizzazione di molecole presenti nello scarto della produzione di biogas, denominato digestato in un agrofarmaco green ad alto valore aggiunto. l'utilizzo delle molecole isolate in agricoltura abbattera ...
Offerta formativa
... 2023
, dalle ore 10:00 alle 12:00, si terra il webinar di orientamento al lavoro
"lavorare con le lingue orientali: il cinese"
aperto a studenti e neolaureati sapienza. quali prospettive offre laurearsi in lingue e civilta orientali? come costruire un progetto professionale? qual e oggi la presenza cinese in italia? cercare un lavoro in questo settore non puo prescindere dalle conseguenze che gli attuali scenari ...
Brevetto
brevetto depositato da meno di 18 mesi, ancora in periodo di segretezza. per ottenere maggiori informazioni, contattare l'ufficio brevetti u_brevetti@uniroma1. it .
...
Brevetto
brevetto depositato da meno di 18 mesi, ancora in periodo di segretezza. per ottenere maggiori informazioni, contattare l'ufficio brevetti u_brevetti@uniroma1. it .
metodo e relativo sistema per la rilevazione di un agente virale mediante ...
Brevetto
il prodotto offre un'alternativa al tradizionale bicchiere per la degustazione dell'olio evo, proponendo una modalita di assaggio piu intuitiva, coinvolgente e capace per questo di stimolare la totalita dei sensi, potenziandone in termini sostanziali le proprieta organolettiche. si tratta di un bicchiere realizzato in vetro soffiato, dotato di una biglia di vetro pieno con tre texture superficiali diverse e ...
Brevetto
... fondamentali della nanotecnologia e quello di utilizzare le interazioni selettive e direzionali tra le molecole per realizzare particelle che si auto-assemblano in nanostrutture, come capsidi, nano-cluster, e cristalli con specifiche proprieta (fotoniche, meccaniche, ecc.). in questa invenzione mostriamo un metodo generale che trasforma il problema del self-assembly in un problema di satisfabilita (sat) che si presta molto piu facilmente ad essere risolto numericamente. dimostriamo l'efficacia del ...
Brevetto
il sistema proposto ha lo scopo di campionare l'aria presente principalmente in luoghi chiusi ( stanze di ospedale, supermercati, uffici, ascensori, ... ecc.) e di verificare l'eventuale presenza di agenti patogeni, ed in particolare del sars-cov-2 virus. il sistema si basa su una catena di tre moduli, da interfacciare ed integrare in un sistema compatto, specifici per le funzioni di: aspirazione e campionamento dell'aria; microfluidica per il pretrattamento e selezione dell'analita; dispositivo lab-on-chip per l'amplificazione e il ...
Brevetto
brevetto depositato da meno di 18 mesi, ancora in periodo di segretezza. per ottenere maggiori informazioni, contattare l'ufficio brevetti u_brevetti@uniroma1.it .
nuovi fitocannabinoidi isolati della cannabis
us63050240 ...
Brevetto
questa invenzione propone una combinazione di tre farmaci, (all-trans-retinoic-acid, arsenic trioxide e bortezomib), per il trattamento della leucemia acuta mieloide (lam) flt3-itd positiva, sulla base di osservazioni sperimentali ottenute in vitro, utilizzando linee cellulari di lam e cellule primarie isolate da ... con la mutazione flt3-itd. il principale vantaggio conferito dalla combinazione consiste nella possibilita di utilizzare dosi molto basse di ciascun farmaco, il che risulta in una elevata specificita sulle cellule target con scarsa tossicita generale, come confermato negli esperimenti in vitro su cellule progenitrici ematopoietiche ottenute ...
Opportunità per studenti e laureati
... possono partecipare gli studenti iscritti al corso di laurea in matematica di primo livello dal secondo anno in poi, presso le universita italiane (classe delle lauree in scienze matematiche l-35 e classe delle lauree magistrali in matematica lm-40). per candidarsi e necessario inviare la domanda
entro il 31 marzo 2022.
per ulteriori informazioni, leggi il bando tra gli allegati.
contatti
segreteria ateneo ...
Brevetto
brevetto depositato da meno di 18 mesi, ancora in periodo di segretezza. per ottenere maggiori informazioni, contattare l'ufficio brevetti
u_brevetti@uniroma1.it
.
celle di memoria confiurate per generare input ponderati per reti neurali
102019000000691 ...
Brevetto
metodo per preparare una malta cementizia colorata, comprendente la fase di miscelare cemento portland bianco, aggregati vetrosi e almeno una composizione di pigmento. la composizione di pigmento comprende una miscela di un pigmento bianco riflettente all'infrarosso, avente una riflettanza intrinseca superiore a 40% in tutto l'intervallo 800-2500nm, con almeno un pigmento colorato selezionato ...
Brevetto
sono oggetto dell'invenzione nanobolle caratterizzate da un guscio lipofilo che circonda una porzione gassosa, in grado di veicolare, oltre al gas, composti di natura lipofila e/o idrofila.tali caratteristiche rendono le strutture in grado di veicolare agenti adatti all'utilizzo in campo diagnostico, anche veterinario, terapeutico e teranostico, con particolare riferimento alle patologie del sistema nervoso centrale. infatti i risultati ottenuti dimostrano ... campo terapeutico e teranostico come sistemi di direzionamento attraverso l'applicazione di focused ultra sound, esternamente al sito dove rilasciare il materiale intrappolato nelle nanobolle.
...
Brevetto
l'invenzione consiste in un peptide di fusione tra un derivato della proteina umana timp3 (inibitore tissutale delle metalloproteasi-3) e l'estremita n-terminale di un peptide vettore altamente selettivo ed efficiente per il trasporto al rene. tale approccio consente di ripristinare un'elevata attivita renale ... in cui una sua riduzione e direttamente correlata alla patologia. nel dettaglio, il peptide con attivita farmacologica e composto dalla ...
Brevetto
il metodo proposto consiste in un processo per la sintesi microbica di polimeri biodegradabili (polidrossialcanoati, pha) da rifiuti organici fermentabili ad alto contenuto di solidi, tra cui la frazione organica del rifiuto solido domestico. il metodo utilizza colture microbiche miste (mmc) e si basa sulla combinazione di un processo biologico in tre fasi in sequenza: a) fermentazione anaerobica; b) coltivazione aerobica ...
Brevetto
l'invenzione consiste nell'individuare una popolazione di cellule progenitrici nelle ghiandole della tonaca sottomucosa del duodeno, ghiandole di brunner, che mostrano tratti fenotipici di cellule staminali endodermiche, e nell'isolarle dal duodeno umano. tali cellule sono isolabili dall'organo adulto, espandibili in coltura e inducibili a differenziare in cellule mature della linea epatica e ... popolazione di cellule progenitrici nelle ghiandole della tonaca sottomucosa del duodeno, ghiandole di brunner, che mostrano tratti fenotipici di ...
Brevetto
il brevetto si inserisce nel contesto di ict per la salute. esso consiste in un sistema di sensori indossabili per il monitoraggio domestico dei blocchi involontari della camminata di pazienti affetti da malattie neurofisiologiche ... che potrebbe causare una caduta. i dati relativi ai sintomi motori vengono memorizzati sulla memoria integrata creando un'agenda elettronica. ...
Brevetto
l'invenzione riguarda derivati estere della codeina in posizione 6 capaci di modificare il metabolismo della morfina, in particolare di inibire la formazione della morfina-3-glucuronide (m3g) ... detta inibizione, di ridurre le manifestazioni neuroeccitatorie (allodinia e iperalgesia) connesse con il fenomeno della tolleranza alla morfina. l'effetto farmacologico dimostrato da tali nuovi derivati e quello di modificare il metabolismo della morfina, ... di mammiferi, rendendo cosi piu efficace e duraturo l'effetto della morfina stessa. tra i derivati dell'invenzione la pivaloilcodeina e ...
Brevetto
la presente invenzione prevede l'impiego di peptidi antimicrobici (amp) sintetici derivanti dal peptide esculentin 1a da pelle di rana, contro infezioni oculari. piu specificamente, l'invenzione e diretta alla loro formulazione per il trattamento topico e la prevenzione della cheratite microbica, una grave infezione della cornea soprattutto in portatori di lenti a contatto. riguarda anche metodi di veicolazione di questi peptidi in forma libera o ...
Brevetto
le malattie infettive delle piante provocano ingenti danni alle colture agrarie, causando elevate perdite economiche. d'altro canto, e noto come l'uso dei pesticidi ponga purtroppo gravi problemi alla salute umana e all'ambiente. alla base dell'invenzione e il miglioramento della resistenza delle piante sfruttando i meccanismi innati di difesa. in questo caso si attivano le difese nella pianta sfruttando l'accumulo controllato in vivo di frammenti di pectina (oligogalatturonidi). questa invenzione e ...