Notizia
Data notizia: Mer, 30/10/2019 - 14:00
georgios anthymiadis, arijit datta, gianpiero d'antonio, giorgia piizzi e hong duc ly del corso di laurea magistrale in medicina e chirurgia, hanno partecipato alla school of medical ... della sechenov university di mosca. grazie all'accordo bilaterale stipulato tra la sapienza e la sechenov university di mosca, per una settimana gli studenti hanno lavorato e studiato in una classe ... qualita e quantita a tutti i livelli, costruendo relazioni utili alle prospettive di collaborazione tra le universita coinvolte. cinque ... da stefania mardente del dipartimento di medicina sperimentale, hanno partecipato alla school of medical communication della ...
Notizia
Data notizia: Mar, 22/07/2025 - 10:45
presso gli ipogei del colosseo e stata inaugurata l'esposizione permanente dedicata ai resti animali e vegetali rinvenuti negli scavi recenti ... luce ingenti quantita di resti animali e vegetali riferibili alla fase di abbandono del sistema idraulico a partire dall'ultimo quarto ... di sapienza universita di roma, in collaborazione con il parco. l'allestimento museale espone materiali relativi all'alimentazione, ...
Notizia
martedi 12 novembre, dalle ore 12.00, presso l'aula a di patologia generale (policlinico umberto i), avra luogo il welcome day specializzandi. dopo i saluti d'apertura seguiranno gli interventi di federica orlando , rappresentante ...
Notizia
Data notizia: Lun, 09/12/2024 - 11:00
la ricerca condotta dal team di walter quattrociocchi del dipartimento di informatica della sapienza e pubblicata sulla rivista ... academy of sciences, prende in esame un campione di 300 milioni di commenti in inglese pubblicati su otto piattaforme diverse. l'ampio corpus utilizzato dai ricercatori permette di ottenere una fotografia quasi realistica dell'evoluzione del ... tempo, gli utenti si siano orientati sempre piu verso l'utilizzo di un linguaggio semplice e una forma discorsiva breve. nonostante ... dei contenuti prodotti, negli ambienti digitali permane comunque un certo grado di innovazione: parole nuove vengono ...

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002