Programma di collaborazione
... dienst daad, da parte tedesca, promuovono un programma comune programma vigoni - diretto a intensificare la collaborazione scientifica italo-tedesca ... di ricerca comuni, in tutte le aree disciplinari. il programma vigoni prevede l'emissione di un bando annuale per la selezione di progetti ... tedesche. le richieste di sovvenzione non sono individuali, ma devono essere presentate nell'ambito di un ben determinato piano di collaborazione scientifica comune. in italia, la domanda deve necessariamente essere presentata da un docente universitario ... sono ammessi anche alcuni istituti di ricerca (per esempio, max-planck-gesellschaft, fraunhofer-gesellschaft, helmholtz-gemeinschaft, leibniz- gemeinschaft, ecc.) il programma vigoni attribuisce particolare importanza al perfezionamento professionale e ... di fuori dell'ambito universitario, o semplici piani di formazione professionale, non possono essere accolti. termine ultimo per la ...
Programma di collaborazione
obiettivo generale: l'obiettivo generale del programma e il potenziamento della capacita istituzionale e dell'integrazione ... nell'istruzione superiore tra paesi acp e ue. il programma mira pertanto al rafforzamento delle capacita istituzionali dei paesi acp ... .) e in uno del 15 paesi ue (austria, belgio,danimarca, finlandia, francia, germania, grecia. irlanda. italia, lussemburgo, paesi bassi, portogallo, spagna, ... regionali di istruzione superiore, non appartenenti formalmente ad un sistema nazionale ma formalmente riconosciuti da uno dei paesi eleggibili; istituti privati di ...

Programma di collaborazione
il programma - finanziato dal ministero dell'universita e della ricerca e dall' ateneo ... dal daad (deutscher akademischer austausch dienst) per la germania - consiste in scambi bilaterali di docenti e ricercatori, al fine di ... altre fonti di finanziamento piu adeguate. scadenza domanda: 30 settembre 2008. linee fondamentali del programma l'ateneo italo-tedesco e il deutscher akademischer austauschdienst hanno istituito un programma comune, volto ad intensificare la collaborazione scientifica attraverso la ... dello scambio di ricercatori su base progettuale(programma vigoni). obiettivo del programma e la promozione della collaborazione scientifica a livello universitario su ... di ricerca pubblici tedeschi ed italiani: in italia la domanda dovra essere presentata da un docente universitario (professore ordinario, associato o ricercatore confermato), che fara da garante per il progetto stesso. particolare interesse verra ...

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002