Notizia
Data notizia: Mar, 18/06/2024 - 12:00
...
, e stato
scoperto che un farmaco gia impiegato in terapie sperimentali contro il cancro potrebbe avere effetti benefici anche ... communications ha individuato in un farmaco impiegato in terapie sperimentali contro il cancro un possibile approccio terapeutico per il ...
Notizia
Data notizia: Mer, 20/07/2022 - 11:15
... che colpisce i linfociti t
- viene trattata con la chemioterapia, che solitamente risulta efficace. tuttavia, il 10% dei pazienti in eta ... contribuire in modo cruciale allo
sviluppo di nuove terapie basate sull'uso degli inibitori di il-6 per i pazienti con lla-t che ... ricaduta di un tipo di leucemia linfoblastica dopo la chemioterapia. i risultati del lavoro aprono la strada allo sviluppo di terapie nuove e alternative
leucemia linfoblastica acuta t: individuate le ...
Notizia
Data notizia: Lun, 07/04/2025 - 12:00
... immunologici piu rilevanti, anche per il disegno di terapie future" "si tratta di risultati molto importanti e innovativi, che ci ... e apre la strada a una vaccinazione selettiva e a nuove terapie. lo studio, finanziato dall'associazione italiana sclerosi multipla, e ...
Notizia
Data notizia: Lun, 15/07/2024 - 12:00
...
. tra queste i sensori, la creazione di nuovi farmaci e terapie biomimetiche, la nanorobotica. tuttavia per tutte queste applicazioni, ... nano, apre la strada a nuove applicazioni negli ambiti delle terapie biomimetiche e dei nano assemblaggi
la luce svela i segreti delle ...
Notizia
Data notizia: Mer, 08/04/2020 - 10:00
... della malattia, al fine di identificare e applicare una terapia che blocchi la neurodegenerazione o ritardi la progressione verso le ... fornire un
punto di partenza per lo sviluppo di nuove terapie
, nonche per una diagnosi precoce".
riferimenti:
cpg and ... biomarker per la diagnosi e per lo sviluppo di nuove terapie
alzheimer: un nuovo biomarker per la diagnosi? ...
Notizia
Data notizia: Ven, 19/07/2024 - 12:00
... del sistema di segnalazione notch
. la chemioterapia intensiva puo curare molti dei pazienti, ma un'alta percentuale dei ... possono infatti
contribuire alla resistenza alla chemioterapia
, rendendo necessaria la ricerca di nuovi approcci per contrastare ... portare in futuro a nuove tecniche di monitoraggio e a nuove terapie
individuato un nuovo meccanismo molecolare alla base di una leucemia ...
Notizia
Data notizia: Lun, 27/07/2020 - 11:30
... sulla rivista redox biology, aprono la strada verso nuove terapie
nox2: identificato il bersaglio del covid-19 ...
Notizia
Data notizia: Mer, 03/02/2021 - 11:00
... ma anche un target farmacologico per lo sviluppo di terapie potenzialmente utili nella patologia
. lo step successivo sara ... che come target farmacologico per lo sviluppo di terapie utili per la malattia di parkinson
parkinson: individuato nuovo ...
Brevetto
... malattia, dell'andamento degli effetti protettivi delle terapie antiinfiammatorie, e di prognosi delle malattie autoimmuni e delle loro ... predire l'"outcome" della malattia e la risposta alle varie terapie che si applicano nelle malattie autoimmuni, come l'artrite reumatiode, ... da una forte morbilita, co-morbilita e costosissime terapie, che rendono molto dispendiosa e difficile la loro gestione a livello ... i pazienti che dovranno essere trattati o no alle varie terapie (per esempio alle costosissime terapie biologiche) diventa un grande risultato da ottenere.
metodo e kit ...
Brevetto
... malattia, dell'andamento degli effetti protettivi delle terapie anti-infiammatorie e di prognosi delle malattie autoimmuni e delle loro ...
Brevetto
... malattia, dell'andamento degli effetti protettivi delle terapie anti-infiammatorie e di prognosi delle malattie autoimmuni e delle loro ...
Brevetto
... malattia, dell'andamento degli effetti protettivi delle terapie anti-infiammatorie e di prognosi delle malattie autoimmuni e delle loro ...
Brevetto
... malattia, dell'andamento degli effetti protettivi delle terapie anti-infiammatorie e di prognosi delle malattie autoimmuni e delle loro ...
Brevetto
... malattia, dell'andamento degli effetti protettivi delle terapie anti-infiammatorie e di prognosi delle malattie autoimmuni e delle loro ... predire l'"outcome" della malattia e la risposta alle varie terapie che si applicano in diverse condizioni immunopatologiche, come l'ar, il ...
Brevetto
... malattia, dell'andamento degli effetti protettivi delle terapie anti-infiammatorie e di prognosi delle malattie autoimmuni e delle loro ... predire l'"outcome" della malattia e la risposta alle varie terapie che si applicano in diverse condizioni immunopatologiche, come l'ar, il ...
Brevetto
... malattia, dell'andamento degli effetti protettivi delle terapie anti-infiammatorie e di prognosi delle malattie autoimmuni e delle loro ... predire l'"outcome" della malattia e la risposta alle varie terapie che si applicano in diverse condizioni immunopatologiche, come l'ar, il ...
Notizia
Data notizia: Mar, 24/09/2024 - 14:30
... il partenariato esteso sulla tematica n. 6 diagnostica e terapie innovative nella medicina di precisione, uno dei 14 partenariati ...
Brevetto
... invenzione puo predire e/o monitorare l'efficacia delle terapie nella patologia adhd, siano esse approcci cognitivo-comportamentali che ...
Brevetto
... biomarcatori prognostici utili per valutare la risposta alle terapie. l'analisi del mirnoma di biopsie muscolari di pazienti sma e controlli ...
Brevetto
... coinvolge i muscoli respiratori. ad oggi non esistono terapie risolutive per questo tipo di patologie. risultati preliminari ...
Brevetto
... molecolare, altamente selettivo, per lo sviluppo di terapie innovative in malattie caratterizzate da eccessiva e non desiderata ...
Offerta formativa
Codice corso: 30560
... che siano in grado di ottimizzare i vari interventi di terapie integrate per il maggior benessere del paziente oncologico, ... interagendo e collaborando con i colleghi oncologi e radioterapisti. il master intende fornire le basi tecnico-scientifiche, offrire ... a quello psicologico; insegnare le tecniche e le terapie integrate utilizzabili in ambito oncologico per arrivare alla ...
Notizia
Data notizia: Gio, 10/01/2019 - 10:45
... coordinatore del dottorato di ricerche in scienze delle terapie immunologiche alla sapienza. fernando aiuti ha portato contributi originali alla diagnosi e terapie di malattie da immunodeficienza primitiva, di malattie infettive, ...
Notizia
Data notizia: Mer, 09/04/2025 - 12:00
a causa della limitata efficacia delle terapie esistenti, il
tumore del colon-retto
rimane la terza causa di ... nonostante i progressi nella diagnosi precoce e nelle terapie, il
tasso di mortalita rimane significativo
, attestandosi ... essere utilizzati da soli o in combinazione con le terapie esistenti, migliorando cosi le possibilita di cura non solo per il ...
Notizia
Data notizia: Mar, 25/01/2022 - 12:00
negli ultimi anni l'utilizzo di terapie basate sull'inibizione di molecole regolatrici di processi chiave del ... della risposta anti-tumorale. l'introduzione di queste terapie (come l'immunoterapico anti-pd1), ha messo in evidenza quanto sia importante capire il ... e
condotto dal laboratorio di immunologia dei tumori e terapie cellulari del dipartimento di medicina sperimentale della sapienza ... oncologico e la sua capacita di rispondere all'immunoterapia
. il gruppo di ricerca multidisciplinare, coordinato da chiara ... + , analizzati prima dell'inizio del trattamento di immunoterapia,
puo essere considerato un marcatore di benessere del sistema immunitario, in grado di predire l'esito clinico della terapia
, indipendentemente dal tipo di tumore e dal numero di terapie precedenti a cui il paziente oncologico e stato sottoposto. "i ... del paziente oncologico che meglio beneficera dell'immunoterapia anti-pd1 in termini di sopravvivenza". l'analisi di questa ...