Brevetto
... l'accesso a nuovi sali dei farmaci antielminitici. i sali di tali farmaci possono essere utilizzati in medicina veterinarioa e/o umana come agenti antielemintici e/o antitumorali. la trasformazione delle forme neutre dei fa
sali di composti a struttura benzimidazoica, loro usi e procedimento di preparazione.
102015000042848 ...
Brevetto
... l'accesso a nuovi sali dei farmaci antielminitici. i sali di tali farmaci possono essere utilizzati in medicina veterinarioa e/o umana come agenti antielemintici e/o antitumorali. la trasformazione delle forme neutre dei fa
sali di composti a struttura benzimidazoica, loro usi e procedimento di preparazione.
102015000042848 ...
Brevetto
... l'accesso a nuovi sali dei farmaci antielminitici. i sali di tali farmaci possono essere utilizzati in medicina veterinarioa e/o umana come agenti antielemintici e/o antitumorali. la trasformazione delle forme neutre dei fa
sali di composti a struttura benzimidazoica, loro usi e procedimento di preparazione.
102015000042848 ...
Brevetto
... l'accesso a nuovi sali dei farmaci antielminitici. i sali di tali farmaci possono essere utilizzati in medicina veterinarioa e/o umana come agenti antielemintici e/o antitumorali. la ... una maggiore biodsponiobilita e il raggiungimento di livelli terapeutici ottimali a dosi inferiori rispetto a quelle previste per ... salificate.
sali di composti a struttura benzimidazoica, loro usi e procedimento di preparazione
102015000042848 ...
Brevetto
sistema di misura di movimenti in tempo reale, in particolare di movimenti cosismici e di vibrazioni di strutture basato su misure di osservazioni di fase eseguite su almeno quattro setelliti contemporaneamente per coppie di istanti consecutivi (t, t+1) d
sistema di misura di movimenti in tempo reale, in particolare per movimenti cosismici e ...
Brevetto
sistema di misura di movimenti in tempo reale, in particolare di movimenti cosismici e di vibrazioni di strutture basato su misure di osservazioni di fase eseguite su almeno quattro setelliti contemporaneamente per coppie di istanti consecutivi (t, t+1) d
sistema di misura di movimenti in tempo reale, in particolare per movimenti cosismici e ...
Brevetto
sistema di misura di movimenti in tempo reale, in particolare di movimenti cosismici e di vibrazioni di strutture basato su misure di osservazioni di fase eseguite su almeno quattro setelliti contemporaneamente per coppie di istanti consecutivi (t, t+1) d
sistema di misura di movimenti in tempo reale, in particolare per movimenti cosismici e ...
Brevetto
sistema di misura di movimenti in tempo reale, in particolare di movimenti cosismici e di vibrazioni di strutture basato su misure di osservazioni di fase eseguite su almeno quattro setelliti contemporaneamente per coppie di istanti consecutivi (t, t+1) d
sistema di misura di movimenti in tempo reale, in particolare per movimenti cosismici e ...
Brevetto
sistema di protezione termica, pannello sandwich, per applicazioni ad altissime temperature in grado di abbattere la temperatura di circa 1000degc in meno di 4 cm, integrando in un unico componente la resistenza termica necessaria. le sue caratteristiche di resistenza ai carichi meccanici ad altissime temperature la rendono idonea per l'utilizzo come sistema di protezione termica con funzioni strutturali.
pannello sandwich di protezione termica
102014902299335 ...
Brevetto
brevetto depositato da meno di 18 mesi, ancora in periodo di segretezza. per ottenere maggiori informazioni, contattare l'ufficio brevetti u_brevetti@uniroma1. it .
sistema di trasmissione magnetica sottoattuato
102024000005779 ...
Brevetto
oggetto dell'invenzione e una cella di elettrolisi microbica utilizzata per la produzione di idrogeno verde, per il trattamento di acque reflue e per l'assorbimento della co2 presente in un biogas. l'invenzione proposta si basa quindi sulla possibilita di generare una corrente elettrica grazie all'azione di microrganismi elettroattivi che ossidano la sostanza organica trasferendo elettroni ad un catodo per la produzione di idrogeno. la produzione di alcalinita nel catolita viene utilizzata per l'assorbimento della co2 ...
Brevetto
il trovato si caratterizza perche in grado di produrre energia elettrica utilizzando due forme di energia, quella solare e quella chimica, separatamente, o contestualmente. il trovato, di forma parallelepipeda e costituito di materiale ad alta conducibilita termica, presenta al suo interno due o piu camere di combustione di tipo swirlante. il sistema ha le superfici assorbenti ed emittenti di dimensioni fisse 30x30 mm, mentre le camere hanno lunghezza fissa a 33 mm ed il ...
Brevetto
... della sorgente, molto importanti nel quadro dei sistemi di allarme tempestivo per lo tsunami. a tale riguardo, durante il workshop sui ... usa) sono state adottate alcune raccomandazioni; una di queste raccomandazioni e la sfida di raggiungere 1 cm di accuratezza di spostamento del gnss in tempo reale nel frame di riferimento globale entro 3 minuti dal terremoto. la soluzione vadase consiste in un algoritmo in grado di recuperare spostamenti e forme d'onda in tempo reale, basato su frequenze elevate (1 hz o piu) osservazioni di fase portante raccolte da un ricevitore gps geodetico di classe stand-alone ...
Brevetto
la presente invenzione riguarda il trattamento di malattie neuromuscolari degenerative, in particolare il trattamento dei disturbi caratterizzati dalla formazione e dalla persistenza nelle cellule di aggregati proteici, ad esempio granuli di stress aberranti. piu specificamente, essa riguarda il trattamento della sclerosi laterale amiotrofica attraverso l'uso di inibitori del complesso mettl3-mettl14. inoltre, oggetto della presente ... delle suddette patologie degenerative
trattamento di malattie degenerative neuromuscolari
102023000022302 ...
Brevetto
... per velivoli ipersonici o extra-atmosferici e per sistemi di rientro atmosferico (capsule) dove si raggiungono temperature altissime superiori ai 2000degc. i materiali tradizionali non riesco
pannello sandwich di protezione termica.
102014902299335 ...
Brevetto
... per velivoli ipersonici o extra-atmosferici e per sistemi di rientro atmosferico (capsule) dove si raggiungono temperature altissime superiori ai 2000degc. i materiali tradizionali non riesco
pannello sandwich di protezione termica.
102014902299335 ...
Brevetto
... per velivoli ipersonici o extra-atmosferici e per sistemi di rientro atmosferico (capsule) dove si raggiungono temperature altissime superiori ai 2000degc. i materiali tradizionali non riesco
pannello sandwich di protezione termica.
102014902299335 ...
Brevetto
... per velivoli ipersonici o extra-atmosferici e per sistemi di rientro atmosferico (capsule) dove si raggiungono temperature altissime superiori ai 2000degc. i materiali tradizionali non riesco
pannello sandwich di protezione termica.
102014902299335 ...
Brevetto
... per velivoli ipersonici o extra-atmosferici e per sistemi di rientro atmosferico (capsule) dove si raggiungono temperature altissime superiori ai 2000degc. i materiali tradizionali non riescono a sopportare queste temperature per cui vengono ... e una struttura sandwich "portante", cioe non ha funzioni di sola protezione termica, ma e una vera e propria struttura che deve garantire anche la resistenza strutturale ed aerodinamica dell'intero velivolo (esempio ala) per diversi voli sottoposta solo a alla classica manutenzione. questo e un punto ... sono i materiali usati costituiti da una combinazione di carbonio e silicio perche lo stesso sandwich e formato da varie parti: skin ... subisce delle lavorazioni meccaniche per essere collegato (vedi fori in figura) alla struttura interna del velivolo e tali lavorazioni sono complesse trattandosi di materiali ceramici e quindi fragili. non esistono attualmente strutture ...
Brevetto
... per velivoli ipersonici o extra-atmosferici e per sistemi di rientro atmosferico (capsule) dove si raggiungono temperature altissime superiori ai 2000degc. i materiali tradizionali non riescono a sopportare queste temperature per cui vengono ... e una struttura sandwich "portante", cioe non ha funzioni di sola protezione termica, ma e una vera e propria struttura che deve garantire anche la resistenza strutturale ed aerodinamica dell'intero velivolo (esempio ala) per diversi voli sottoposta solo a alla classica manutenzione. questo e un punto ... sono i materiali usati costituiti da una combinazione di carbonio e silicio perche lo stesso sandwich e formato da varie parti: skin ... subisce delle lavorazioni meccaniche per essere collegato (vedi fori in figura) alla struttura interna del velivolo e tali lavorazioni sono complesse trattandosi di materiali ceramici e quindi fragili. non esistono attualmente strutture ...
Brevetto
... per velivoli ipersonici o extra-atmosferici e per sistemi di rientro atmosferico (capsule) dove si raggiungono temperature altissime superiori ai 2000degc. i materiali tradizionali non riescono a sopportare queste temperature per cui vengono ... e una struttura sandwich "portante", cioe non ha funzioni di sola protezione termica, ma e una vera e propria struttura che deve garantire anche la resistenza strutturale ed aerodinamica dell'intero velivolo (esempio ala) per diversi voli sottoposta solo a alla classica manutenzione. questo e un punto ... sono i materiali usati costituiti da una combinazione di carbonio e silicio perche lo stesso sandwich e formato da varie parti: skin ... subisce delle lavorazioni meccaniche per essere collegato (vedi fori in figura) alla struttura interna del velivolo e tali lavorazioni sono complesse trattandosi di materiali ceramici e quindi fragili. non esistono attualmente strutture ...
Brevetto
brevetto depositato da meno di 18 mesi, ancora in periodo di segretezza. per ottenere maggiori informazioni, contattare l'ufficio brevetti u_brevetti@uniroma1. it .
metodo di produzione sostenibile di nanoparticelle di ossidi bimetallici mediante reattore a disco rotante sdr
102025000000945 ...
Brevetto
dispositivo di generazione dell'energia elettrica dall'energia eolica comprendente un aquilone (k), cavi (c) di tiro fissanti l'aquilone al braccio (a), che e collegato da una parte alla testa rotante (rh). questa e messa in rotazione dai cavi (c) di tiro dell'aquilone quando esso e in volo e il moto di rotazione e trasmesso ad almeno due rotismi epicicloidali incorporanti treni di ingranaggi. questi comprendono macchine elettriche reversibili per controllare la coppia sui treni di ingranaggi, l'unita di controllo (cu) controlla simultaneamente ed indipendentemente la tensione dei cavi di tiro dell'aquilone (k), variando il ...
Brevetto
... ha come oggetto un microrganismo probiotico geneticamente modificato in modo da esprimere il fattore di crescita dei cheratinociti (kgf/fgf7) umano. l'atrofia vaginale, causata ... ingegnerizzato oggetto della presente invenzione e in grado di colonizzare direttamente la mucosa vaginale, e di produrre kgf localmente in maniera controllata mediante un sistema inducibile, consentendo di migliorare l'efficacia della terapia a base di kgf per l'atrofia vaginale e la "compliance" delle pazienti. ...
Brevetto
l'invenzione concerne un dispositivo di generazione dell'energia elettrica dall'energia eolica, in particolare usando le forze aerodinamiche dei venti agenti su un aquilone in volo.
dispositivo di generazione di energia elettrica dal volo di un aquilone.
102012902071503 ...