Art. 59 - APPARTENENZA A FAMIGLIE CON PIù PERSONE ISCRITTE A CORSI DI STUDIO SAPIENZA

 

1.      Benefici e condizioni

Il “Bonus famiglia” prevede una riduzione sui contributi di iscrizione a favore di più familiari che si iscrivono a corsi di studio Sapienza.

L’ammontare della riduzione, per ciascun componente della famiglia in possesso dei requisiti previsti, varia in base all’Isee:

  • con un Isee valido per il diritto allo studio universitario inferiore o pari a 40.000 euro: la riduzione è pari al 15% sull’importo annuale previsto;
  • con un Isee valido per il diritto allo studio universitario superiore a 40.000 euro: la riduzione è pari all'8% dell'importo annuale previsto.
    Ai contributi di iscrizione va aggiunta la tassa regionale (140 euro) e il bollo (16 euro).

Per avere diritto al bonus famiglia:

  • devi immatricolarti o avere un’iscrizione per l’a.a. 2025-2026 ad un corso di studi da un numero di anni non superiore alla sua durata normale*; in caso di passaggio/trasferimento da altro corso vengono conteggiati tutti gli anni pregressi di iscrizione (*Per mero refuso sulla delibera del Cda n. 210/18 che introduce l’agevolazione è riportato erroneamente che il beneficio si attribuisce fino al primo anno fuori corso);
  • devi avere almeno un familiare (fratello, sorella, genitore o figlio) con un’iscrizione o immatricolazione in Sapienza e in regola con il pagamento dei contributi di iscrizione per l’a.a. 2025-2026 (cioè che abbia pagato la prima rata nei termini previsti);
  • devi appartenere allo stesso nucleo familiare, risultante dalla dichiarazione unica sostitutiva (Dsu) presentata per l’ottenimento del calcolo dell’Isee per il diritto allo studio universitario;
  • devi aver acquisito lo stesso Isee per il diritto allo studio universitario dei tuoi familiari;
  • se l’iscrizione nell’a.a. 2025-2026 è al secondo anno delle lauree o delle lauree magistrali a ciclo unico, devi aver conseguito almeno 10 Cfu entro il 10 agosto 2025;
  • se l’iscrizione nell’a.a. 2025-2026 è ad un anno successivo al secondo, devi aver conseguito almeno 25 Cfu tra il 10 agosto 2024 e il 10 agosto 2025;
  • non devi avere un’iscrizione al tempo parziale;
  • non devi rientrare in più favorevoli ambiti di riduzione (artt. 44, 56, 57).

Non sono previsti requisiti di merito:

  • se ti immatricoli ai corsi di laurea di primo livello;
  • se ti immatricoli al primo anno delle lauree magistrali biennali;
  • se hai fatto un trasferimento in ingresso da altri atenei italiani o esteri, limitatamente al solo anno in cui è avvenuto il trasferimento.

Le idoneità che attribuiscono Cfu possono essere conteggiate come esami/crediti sostenuti solo se verbalizzate.

Se c’è una situazione di merito diversa tra i componenti del nucleo familiare, ottiene la riduzione solo chi è in regola con il requisito.

2.     Procedura

Il sistema Infostud calcolerà il bonus dopo il pagamento della prima rata da parte di tutte le persone del nucleo familiare interessate dal beneficio. La riduzione avrà effetto sulla seconda rata.

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma