Art. 7 - IMMATRICOLAZIONI AI CORSI DI LAUREA MAGISTRALE BIENNALE AD ACCESSO PROGRAMMATO

 

1.    Requisiti curriculari e prova di accesso. Coloro che vogliono immatricolarsi ad un Corso di laurea magistrale di durata biennale ad accesso programmato devono possedere specifici requisiti curriculari, da acquisire prima dell’immatricolazione.

Per ottenere i requisiti curriculari previsti per l’accesso, chi è già in possesso della laurea può iscriversi ai corsi singoli con le modalità descritte all’art. 41 del presente Regolamento, mentre chi è ancora iscritto/a può sostenere esami ex. art. 6 del R.D. n. 1269/38 con le modalità descritte all’art. 42 del presente Regolamento.

Oltre al possesso dei requisiti curriculari è prevista la valutazione comparativa dei titoli, se non diversamente specificato nel bando di ciascun corso di studi, pubblicati sul sito corsidilaurea.uniroma1.it.

2.    Procedure di immatricolazione. Per immatricolarsi ai Corsi di laurea magistrale ad accesso programmato, chi ha superato la valutazione comparativa dei titoli (o la prova, se prevista dal bando) e risulta tra i vincitori in graduatoria, deve pagare la prima rata del contributo a carico dello studente (o tutte e tre le rate, a scelta). Il mancato pagamento entro la scadenza prevista dai singoli bandi ha valore di rinuncia all’immatricolazione. I posti resisi disponibili a seguito delle rinunce alle immatricolazioni da parte dei vincitori sono messi a disposizione degli altri partecipanti alle prove in base alle norme indicate nei singoli bandi.

3.    Laureandi. Qualora il bando per la prova di accesso al corso lo preveda, potranno partecipare alla valutazione comparativa dei titoli (o alla prova, se prevista dal bando) anche coloro che non hanno ancora conseguito la laurea in un Corso di studio Sapienza, fermo restando l’obbligo di conseguire il titolo di studio entro il 25 gennaio 2025, salvo diversa scadenza specificata sul bando.

Chi proviene da altri atenei italiani dovrà seguire le norme contenute nel bando del corso di studio prescelto.

4.    Abbreviazione di corso e tempo parziale (part-time). Con riferimento alle richieste di abbreviazione di corso e tempo parziale si rinvia agli artt. 49 e 50 del presente Regolamento.

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma