1. Corsi per il quali è previsto il tirocinio obbligatorio. Il tirocinio post-lauream è previsto obbligatoriamente dall’ordinamento degli studi dei corsi di laurea in Psicologia, quale requisito per la partecipazione agli esami di Stato ed allo svolgimento della professione.
Per l’ammissione all’esame di abilitazione alla professione di Psicologo occorre essere in possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
- laurea magistrale LM-51 (DM 270/04);
- laurea specialistica 58/S (DM 509/99);
- laurea in Psicologia (V.O.) ante D.M.509/99
Coloro che hanno conseguito la laurea devono svolgere il Tirocinio pratico valutativo (TPV) post-lauream secondo il DM 567/2022, al fine di essere ammessi alla Prova pratica valutativa (PPV) per l’abilitazione all’esercizio della professione.
2. Come presentare la domanda. La procedura è indicata nel regolamento pubblicato sul sito web della Facoltà di Medicina e psicologia
Per lo svolgimento del tirocinio è necessario versare il contributo di 75 euro disponibile su Infostud, alla voce “Tirocini Psicologia”.
3. Certificazione. La Segreteria amministrativa studenti registra nella carriera il periodo di tirocinio svolto e ne rilascia il relativo certificato.
4. Chimica e tecnologia farmaceutiche (V.O.) Le indicazioni per lo svolgimento del tirocinio obbligatorio post-lauream per gli studenti iscritti a Corsi di studio in Chimica e tecnologia farmaceutiche di ordinamento ante D.M. 509/99 (cosiddetto vecchio ordinamento) possono essere richieste alla Segreteria amministrativa studenti della Facoltà di Farmacia e medicina.