Art. 52 - TIROCINIO POST-LAUREAM OBBLIGATORIO

 

1.    Corsi per il quali è previsto il tirocinio obbligatorio. Il tirocinio post-lauream è previsto obbligatoriamente dall’ordinamento degli studi dei corsi di laurea in Psicologia, quale requisito per la partecipazione agli esami di Stato ed allo svolgimento della professione.

2.    Come presentare la domanda. I laureati e le laureate in Psicologia devono svolgere il tirocinio post lauream, ai fini dell’accesso agli esami di Stato, seguendo le indicazioni contenute dello specifico regolamento pubblicato sul sito della Facoltà di Medicina e Psicologia. Per lo svolgimento del tirocinio è necessario versare il contributo di 75 euro dal sistema Infostud, alla voce “Tirocini Psicologia”.

3.    Certificazione. La Segreteria amministrativa studenti registra nella carriera il periodo di tirocinio svolto e ne rilascia il relativo certificato.

4.    Chimica e tecnologia farmaceutiche (V.O.) Le indicazioni per lo svolgimento del tirocinio obbligatorio post lauream per gli studenti iscritti a Corsi di studio in Chimica e tecnologia farmaceutiche di ordinamento ante D.M. 509/99 (cosiddetto vecchio ordinamento) possono essere richieste alla Segreteria amministrativa studenti della Facoltà di Farmacia e medicina.

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma