Senato Accademico del 16 gennaio 2020
ORDINE DEL GIORNO 16 GENNAIO 2020
1 APPROVAZIONE VERBALI
1.1 Verbale della seduta del 10 dicembre 2019
2 COMUNICAZIONI
2.1 Cerimonia di inaugurazione anno accademico 2019-2020
2.2 Professor Gaetano Manfredi nuovo Ministro dell’Università e della Ricerca
2.3 Legge 27 dicembre 2019 n. 160: Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2020 e Bilancio pluriennale per il triennio 2020-2022
2.4 Pubblicazione Bando VQR 2015-2019
2.5 Chiamate dirette 2019
2.6 Prese di servizio procedure concorsuali per il reclutamento del personale docente programmazione 2017 e 2018
2.7 Rinnovo delle Rappresentanze studentesche nel Consiglio di Amministrazione, nel Senato Accademico e nel Comitato per lo Sviluppo dello Sport Universitario dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” e designazione di un Rappresentante degli assegnisti e dottorandi di ricerca nel Senato Accademico – biennio 2020/2022: cronoprogramma elettorale
2.8 Premio Minerva alla Ricerca scientifica – III edizione
2.9 Accreditamento provvisorio di Sapienza come Provider ECM
3 INTERROGAZIONI AI SENSI DELL’ART. 3, COMMA 5, DEL REGOLAMENTO DEL SENATO ACCADEMICO
4 BIBLIOTECHE
4.1 Stato di avanzamento del Piano di razionalizzazione del Sistema Bibliotecario
5 REGOLAMENTI
5.1 Modifiche al Regolamento del Centro di Servizi della Sapienza per le attività ricreative, culturali, artistiche, sociali e dello spettacolo “Sapienza CREA – Nuovo Teatro Ateneo”
5.2 Regolamento della Commissione di Tutorato d’Ateneo
6 OFFERTA FORMATIVA
6.1 Facoltà di Giurisprudenza – istituzione del corso di laurea magistrale in Risorse umane, scienze del lavoro e innovazione – LM/SC-GIUR – in lingua italiana – interfacoltà con le Facoltà di Ingegneria dell'Informazione, Informatica e Statistica e di Medicina e Psicologia – anno accademico 2020-2021
6.2 Facoltà di Ingegneria dell'Informazione, Informatica e Statistica – istituzione del corso di laurea in Applied Computer Science and Artificial Intelligence – Informatica Applicata e Intelligenza Artificiale – L-31 – in lingua inglese – anno accademico 2020-2021
6.3 Facoltà di Lettere e Filosofia – istituzione del corso di laurea in Classics - Civiltà e Letterature Classiche – L-10 – in lingua inglese – anno accademico 2020-2021
6.4 Facoltà di Lettere e Filosofia – istituzione del corso di laurea in Global Humanities – Studi Umanistici Globali – L-42 – in lingua inglese – anno accademico 2020-2021
6.5 Facoltà di Medicina e Odontoiatria – istituzione del corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia HT – LM-41 – in lingua italiana – interfacoltà con le Facoltà di Farmacia e Medicina, Medicina e Psicologia, Ingegneria Civile e Industriale, Ingegneria dell'Informazione, Informatica e Statistica – anno accademico 2020-2021
6.6 Facoltà di Medicina e Psicologia – istituzione del corso di laurea magistrale in Psicologia giuridica, forense e criminologica – LM-51 – in lingua italiana – interfacoltà con la Facoltà di Medicina e Odontoiatria – anno accademico 2020-2021
7 DOTTORATO DI RICERCA
7.1 Dottorato di ricerca in “Tecnologie Avanzate in Chirurgia “ – proroga utilizzo fondi di funzionamento
8 PERSONALE
8.1 Disponibilità ad accogliere i vincitori del programma per giovani ricercatori “Rita Levi Montalcini” Bando anno 2019
8.2 Mobilità Interdipartimentale – Dott.ssa Francesca LEONELLI, Ricercatore di ruolo del settore scientifico disciplinare CHIM/06 “Chimica Organica” - Chiarimenti Presidenza Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
9 CONVENZIONI
9.1 Adesione Network Università per la Pace
10 CERIMONIALE
10.1 Conferimento del Dottorato di Ricerca Honoris Causa in Management, Banking and Commodity Sciences a Brunello Cucinelli
10.2 Conferimento del Dottorato di Ricerca Honoris Causa in Medicina Sperimentale al Prof. Anlong Xu
VARIE ED EVENTUALI