Senato Accademico del 19 gennaio 2021

1 APPROVAZIONE VERBALI
1.1 Verbale della seduta del 10 dicembre 2020
1.2 Verbale della seduta straordinaria del 17 dicembre 2020

2 COMUNICAZIONI
2.1 Nomina Governance di Ateneo - biennio accademico 2020-2022
2.2 Saluto al neo-eletto Preside della Facoltà di Medicina e Odontoiatria
2.3 Legge 30 dicembre 2020, n.178 "Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023"
2.4 Risultati delle elezioni suppletive per l’individuazione di un Rappresentante dei “ricercatori e personale di ruolo equiparato” nella Macroarea “A” e nella Macroarea “E” del Senato Accademico per il periodo residuo del triennio 2019/2022 
2.5 Progetti selezionati dal MUR nell'ambito del BANDO FISR 2019
2.6 Adeguamento requisiti e scadenze della presentazione della domanda di laurea della sessione di marzo 2021 - a.a. 2020-2021 - ai fini dell'esenzione prevista dal DR n. 94224 del 18 dicembre 2020
2.7 Rinnovo parziale del Consiglio Universitario Nazionale – 20 gennaio/ 3 febbraio 2021

3 INTERROGAZIONI AI SENSI DELL’ART. 3, COMMA 5, DEL REGOLAMENTO DEL SENATO ACCADEMICO

4 STATUTO
4.1 Commissione Etica - Designazione componenti

5 RELAZIONI
5.1 Relazione  del Nucleo di Valutazione di Ateneo – anno 2019:  modifiche ed integrazioni 

6 DIREZIONE GENERALE
6.1 Obiettivi della Direttrice Generale per l'anno 2021

7 PIANO DI COMUNICAZIONE
7.1 Scrivere con Sapienza - Manuale per testi chiari, corretti ed efficaci

8 ELEZIONI
8.1 Elezioni suppletive per l’individuazione di un Rappresentante dei Professori di  I^ fascia nella Macroarea “C” del Senato Accademico per il periodo residuo del triennio 2019/2022

9 REGOLAMENTI
9.1 Regolamento di funzionamento del Senato Accademico – Modifiche
9.2 Regolamento per il Conferimento di Assegni di ricerca - Modifica art. 12, comma 2
9.3 Codice di condotta nella lotta contro le molestie sessuali

10 OFFERTA FORMATIVA
10.1 Facoltà di Ingegneria dell’Informazione, Informatica e Statistica – Potenziale formativo del corso di laurea in Informatica ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della legge n. 264/99
10.2 Facoltà di Ingegneria dell’Informazione, Informatica e Statistica – Potenziale formativo del corso di laurea in Applied Computer Science and Artificial Intelligence – Informatica Applicata e Intelligenza Artificiale ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della legge n. 264/99
10.3 Facoltà di Ingegneria dell’informazione, Informatica e Statistica – Potenziale formativo del corso di laurea in Ingegneria Gestionale ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della legge n. 264/99
10.4 Facoltà di Ingegneria dell’Informazione, Informatica e Statistica – Potenziale formativo del corso di laurea in Ingegneria Informatica e Automatica ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della legge n. 264/99
10.5 Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale – Potenziale formativo del corso di laurea in Ingegneria Aerospaziale ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della legge n. 264/99
10.6 Facoltà di Ingegneria civile e industriale – Potenziale formativo del corso di laurea in Ingegneria Chimica ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della legge n. 264/99
10.7 Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale – potenziale formativo del corso di laurea in Ingegneria Energetica ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della legge n. 264/99
10.8 Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale – potenziale formativo del corso di laurea in Ingegneria Meccanica ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della legge n. 264/99
10.9 Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale – potenziale formativo del corso di laurea in Ingegneria Clinica ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della legge n. 264/99

11 MASTER
11.1 Attivazione Master internazionale biennale di II livello in Architecture, Landscape and Archaeology (ALA) - Ratifica D.R. n.  3126/2020 del 9 dicembre 2020

12 PERSONALE
12.1 Rendicontazione attività didattica e di servizio agli studenti a.a. 2019-2020 – Riapertura termini
12.2 Mobilità interdipartimentale - Dott.ssa Barbara Pizzo, ricercatrice confermata SSD ICAR/21 “Urbanistica”
12.3 Mobilità interdiparimentale – Prof.ssa Simonetta Masieri, associato del SSD MED/31 “Otorinolaringoiatria”
12.4 Indagine sul benessere organizzativo del Personale di Sapienza

13 CENTRI E CONSORZI
13.1 Centro Linguistico di Ateneo (CLA) – Designazione di spettanza del Senato Accademico

14 CONVENZIONI
14.1 Accordo Quadro tra Sapienza e il Parco Archeologico di Ostia Antica

VARIE ED EVENTUALI 

Argomento : 
Categoria : 
Destinatari : 

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002