Martedì, 24 marzo 2020

Senato Accademico del 24 marzo 2020

1 APPROVAZIONE VERBALI
1.1 Verbale della seduta del 3 marzo 2020

2 COMUNICAZIONI
2.1 Regolamento per lo svolgimento delle sedute degli Organi Collegiali centrali in modalità telematica
2.2 Lavoro Agile – Misure per la continuità dell’azione amministrativa in relazione all’emergenza da Covid-19
2.3 Pagamento terza rata contribuzione studentesca a.a. 2019-2020 e sessione delle prove finali per il conseguimento del titolo di studio dell’a.a. 2018-2019 – proroghe 
2.4 Elezioni studentesche 2020 - rinvio a data da destinarsi
2.5 Abilitazione all’esercizio della professione di medico chirurgo ai sensi del D.L. 17 marzo 2020 n.18
2.6 Università per la legalità 2020 - rinvio delle scadenze

3 INTERROGAZIONI AI SENSI DELL’ART. 3, COMMA 5, DEL REGOLAMENTO DEL SENATO ACCADEMICO

4 PIANO DI COMUNICAZIONE
4.1 Piano di comunicazione 2020

5 BORSE DI STUDIO
5.1 Borse di studio per la frequenza di corsi o attività di perfezionamento all’estero - Esercizio 2020

6 DOTTORATO DI RICERCA
6.1 Dottorato di Ricerca - Proroga utilizzo fondi di funzionamento 2018

7 OFFERTA FORMATIVA
7.1 Nuove linee guida ANVUR -  Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia HT - integrazione documentale
7.2 Facoltà di Architettura – Potenziale formativo dei Corsi di Laurea e Laurea Magistrale ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della legge n. 264/99
7.3 Facoltà di Farmacia e Medicina – Potenziale formativo dei Corsi di Laurea e Laurea Magistrale a ciclo unico ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della legge n. 264/99
7.4 Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale – Potenziale formativo del Corso di Laurea ad orientamento professionale in Tecniche per l'Edilizia e il Territorio per la Professione del Geometra – interfacoltà con la Facoltà di Architettura – ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della legge n. 264/99
7.5 Facoltà di Lettere e Filosofia – Potenziale formativo dei Corsi di Laurea ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della legge n. 264/99
7.6 Facoltà di Medicina e Odontoiatria – Potenziale formativo del Corso di Laurea in Scienze, Culture e Politiche Gastronomiche per il Benessere - interateneo con l’Università degli Studi della Tuscia e interfacoltà con la Facoltà di Farmacia e Medicina - ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della legge n. 264/99
7.7 Facoltà di Medicina e Psicologia – Potenziale formativo dei Corsi di Laurea e Laurea Magistrale ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della legge n. 264/99
7.8 Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali – Potenziale formativo dei Corsi di Laurea Magistrale ad accesso programmato a livello locale ai sensi dell’art. 2 della legge n. 264/99
7.9 Accordo con la Regione Lazio sulle modalità di svolgimento della formazione di medici specializzandi assunti a tempo determinato ai sensi della L. 30 dicembre 2018, n. 145

8 RELAZIONI INTERNAZIONALI
8.1 Bando Professori Visitatori Ricerca e Didattica 2020 – Riserva per i Dipartimenti d’Eccellenza e Progetto Civis

9 REGOLAMENTI
9.1 Regolamento Sapienza Research Infrastructure

10 RICERCA SCIENTIFICA
10.1 Bandi Ricerca Scientifica, Medie e Grandi Attrezzature, Scavi, Congressi e Convegni: definizione date di pubblicazione dei Bandi e di apertura delle candidature

11 SPIN OFF E START UP
11.1 Proposta di Start up Universitaria denominata “Analytical Solutions SRL”

VARIE ED EVENTUALI 

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002