Senato Accademico dell'11 novembre 2025
1. APPROVAZIONE VERBALE
1.1 Verbale della seduta del 21 ottobre 2025
2. COMUNICAZIONI
2.1 Saluto ai nuovi componenti del Senato Accademico
2.2 Art. 24, comma 6, Legge n. 240/2010: parere Ministero Università e Ricerca
2.3 Relazione sulle attività del Gruppo di lavoro misto per la diffusione delle iniziative del CERT
2.4 Ordinanza del Consiglio di Stato, sezione settima, 22 ottobre 2025, n. 3822. Professori emeriti
2.5 Scrittura privata per costituzione di servitù di passaggio ed occupazione temporanea per le aule temporanee presso il lotto di proprietà Sapienza in Via Cesare de Lollis, Roma
2.6 Convenzione tra la Sapienza Università di Roma e la Fondazione Luigi Maria Monti - IDI IRCCS per la clinicizzazione universitaria della UOC di Dermatologia clinica
2.7 Trattamento economico degli incarichi post doc e degli incarichi di ricerca, ai sensi degli artt. 22 bis e 22 ter della Legge 30.12.2010, n. 240
2.8 Una giornata non basta. Sapienza contro la violenza di genere
2.9 Sapienza per l'innovazione e l'imprenditorialità accademica
2.10 Salute 5.0 e Ricerca: le iniziative del Piano Nazionale Complementare al servizio del Futuro Digitale della Sanità
3. INTERROGAZIONI AI SENSI DELL’ART. 6, COMMA 5, DEL REGOLAMENTO DEL SENATO ACCADEMICO
4. PROGRAMMAZIONE, INDIRIZZO E VALUTAZIONE
4.1 Relazione annuale del Nucleo di Valutazione di Ateneo – Anno 2024
5. STATUTO
5.1 Collegio di Disciplina - Sostituzione docenti
6. BILANCIO
6.1 Bilancio consolidato 2024
7. REGOLAMENTI
7.1 Regolamento di Ateneo per l'amministrazione, la finanza e la contabilità – Aggiornamenti
7.2 Codice di condotta per la tutela delle dignità delle persone e per la prevenzione delle molestie – Revisione
7.3 Regolamento di funzionamento del Senato Accademico – Proposta di revisione
8. STUDENTI
8.1 Decreto Rettorale 2986/2025 del 24 ottobre 2025 – Ratifica
9. INTERNAZIONALIZZAZIONE
9.1 Nuove proposte e rinnovi di accordi internazionali
interuniversitari
9.2 SapiExcellence – Proposte di modifica al Bando SEED of ERC (Edizione 2025)
9.3 Bando Cooperazione allo sviluppo 2025. Nuovi criteri
9.4 Bando Visiting professor 2025 - Esiti valutazione
10. RICERCA E TERZA MISSIONE
10.1 Modifiche alla Policy di Ateneo per l’accesso aperto
10.2 Bando Ricerca 2025: proposta di finanziamento per progetti di ricerca piccoli
10.3 Istruzioni per la rendicontazione dei fondi di Ateneo - Bandi 2022-2025
10.4 Sostituzione componente Commissione Ricerca
11. CONVENZIONI
11.1 Convenzione tra l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" e la Società Consortile “Polo Universitario di Rieti Sabina Universitas” per il proseguimento delle attività didattiche presso il Polo di Rieti
11.2 Convenzione Quadro tra Sapienza, Comune di Latina e Unindustria per la valorizzazione del capitale umano, della ricerca dell’innovazione nel settore farmaceutico nel territorio di Latina
11.3 Accordo Quadro tra Sapienza e ICOM (International Council of Museum) – Italia
11.4 Accordo Quadro tra Sapienza ed EUREKA! VENTURE SGR
11.5 Accordo Quadro tra Sapienza Università di Roma e l’Azienda Ospedaliero–Universitaria Policlinico Umberto I per la realizzazione del nuovo Policlinico universitario
12. START UP
12.1 Proposta di accreditamento a start up di “VERT PROJECT S.R.L.”
12.2 Rinnovo dello status di “start up universitaria” di Sapienza: AICOMPLY S.R.L.
13. CENTRI E DIPARTIMENTI
13.1 Centri Interuniversitari: aggiornamento Linee Guida
13.2 Centro di servizi Sistema Bibliotecario Sapienza - Accorpamento della Biblioteca del Dipartimento di Scienze Mediche e Cardiovascolari con la Biblioteca Interdipartimentale di Fisiopatologia Cardiocircolatoria Anestesiologia e Chirurgia Generale “Paride Stefanini”
14. CERIMONIALE
14.1 Intitolazione dell’Aula Magna dell’ex Dipartimento di Pediatria al Prof. Manuel Adolfo Castello
15. PERSONALE
15.1 Cambio di settore scientifico disciplinare dal settore scientifico disciplinare ECON-01/A “Economia Politica”, gruppo scientifico disciplinare 13/ECON-01 “Economia Politica” al settore scientifico disciplinare ECON-02/A “Politica Economica”, gruppo scientifico disciplinare 13/ECON-02 “Politica Economica” – Professore di ruolo di I fascia
15.2 Cambio di settore scientifico disciplinare dal settore scientifico disciplinare CEAR-02/B “Ingegneria e sicurezza degli scavi”, gruppo scientifico disciplinare 08/CEAR-02 “Ingegneria sanitaria-ambientale, ingegneria e sicurezza degli scavi, delle materie prime, degli idrocarburi e fluidi nel sottosuolo” al settore scientifico disciplinare CEAR-05/A “Geotecnica”, gruppo scientifico disciplinare 08/CEAR-05 “Geotecnica” – Professoressa di ruolo di II fascia
15.3 Proposta di conferimento del titolo di Professore Emerito al Prof. Angelo Vulpiani
15.4 Proposta di conferimento del titolo di Professore Emerito al Prof. Cesare Pinelli
15.5 Proposta di conferimento del titolo di Professore Onorario al prof. Giorgio Mariani ex punto 11.6 del 21/10
15.6 Incarico alla Prof.ssa Antonella Polimeni in seno al Consorzio CNCCS (Collezione nazionale di composti chimici e Centro screening) Scarl
VARIE ED EVENTUALI