
Bonus Eccellenze: un incentivo per le assunzioni di giovani laureati e dottori di ricerca
I datori di lavoro privati che nel 2019 assumono giovani laureati possono contare sull’esonero del versamento dei contributi previdenziali, con esclusione dei premi e contributi dovuti all'INAIL, entro il limite massimo di 8.000 euro per ogni assunzione effettuata.
L’agevolazione ha una durata di 12 mesi a decorrere dalla data di assunzione, che deve essere effettuata entro il 31 dicembre 2019.
La misura è rivolta all’assunzione di laureati in possesso dei seguenti requisiti:
- laurea magistrale, conseguita nel periodo compreso tra il 1 gennaio 2018 e il 30 giugno 2019, con votazione di 110 e lode e con una media di almeno 108/110, entro la durata legale del corso di studi e prima del compimento del trentesimo anno di età, in università statali o non statali legalmente riconosciute;
- dottorato di ricerca, ottenuto nel periodo compreso tra il 1 gennaio 2018 e il 30 giugno 2019 e prima del compimento del trentaquattresimo anno di età, in università statali o non statali legalmente riconosciute.
L’esonero si applica ai contratti a tempo indeterminato, in misura proporzionale a contratti di lavoro a tempo parziale e nel caso di trasformazione da tempo determinato a tempo indeterminato.
Per ulteriori informazioni, consulta la circolare del Miur