
La Sapienza promuove ricerca e formazione in Mozambico: il Dipartimento di Biologia e biotecnologie Charles Darwin ha organizzato a Maputo un corso gratuito di Entomologia molecolare
La Sapienza, in collaborazione con l’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo, il Dipartimento di Scienze biologiche dell’Università degli studi di Sassari e l’Università Mondlane del Mozambico, ha realizzato un corso di Entomologia molecolare completamente gratuito presso il Museo di Storia naturale di Maputo dedicato a ricercatori, docenti e operatori sanitari.
Simone Sabatelli, del Dipartimento di Biologia e biotecnologie Charles Darwin, insieme a docenti ed esperti del settore mozambicani, ha tenuto lezioni teoriche e pratiche di laboratorio nell’ambito dell’iniziativa legata alla formazione in biodiversità e biotecnologie. I tredici partecipanti africani coinvolti hanno acquisito competenze teoriche e pratiche sulla classificazione biologica, sulla caratterizzazione genetica e sulla tassonomia in entomologia.
“Questa collaborazione – spiega Simone Sabatelli – ha consentito e consente non solo la formazione di figure professionali fortemente specializzate nell’ambito dello studio delle biodiversità e delle biotecnologie, ma anche uno scambio reciproco di conoscenza scientifica e cultura. L’attività di ricerca deve sempre fondarsi sulla condivisione”.
Info
Simone Sabatelli
Dipartimento di Biologia e biotecnologie Charles Darwin, Sapienza Università di Roma
simone.sabatelli@uniroma1.it