Body

1. PROGETTI CONGIUNTI PER LA MOBILITÁ DEI RICERCATORI
Si richiede la presentazione di progetti di ricerca congiunti fra ricercatori dei due Paesi al fine di incoraggiare l’attività di ricerca scientifica e tecnologica fra Italia e Albania. Ogni ricercatore può presentare un solo progetto. Il finanziamento sarà erogato solamente per i progetti di mobilità dei ricercatori e compatibilmente con le risorse finanziarie annuali disponibili dai rispettivi bilanci dei due Paesi.

2. SEGNALAZIONE PRELIMINARE DI PROGETTI DI GRANDE RILEVANZA (ai sensi della L. 401/90)
Nel periodo di validità del Protocollo Esecutivo, da parte italiana sarà anche possibile procedere, nei limiti dei fondi disponibili, al cofinanziamento di progetti bilaterali di “Grande Rilevanza”, a condizione che questi siano stati selezionati in occasione del rinnovo del Protocollo Esecutivo.
Il contributo del Ministero degli Affari Esteri consiste in un co-finanziamento al progetto e pertanto è inteso che un rilevante finanziamento al progetto provenga dall’Istituzione italiana proponente e/o da altre Istituzioni pubbliche o private.

Data pubblicazione
Domenica, 31 luglio 2011
Data scadenza
Giovedì, 29 settembre 2011
Sottotitolo

Bando per la raccolta di progetti congiunti

Nell’ambito dell’Accordo di Collaborazione Scientifica e Tecnologica fra la Repubblica Italiana e la Repubblica di Albania firmato a Tirana il 18 dicembre 1997, ed entrato in vigore il 22 settembre 1999, la Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese, Unità per la Cooperazione Scientifica e Tecnologica del Ministero degli Affari Esteri italiano e la Direzione Generale Ricerca del Ministero dell’Educazione e della Scienza dell’Albania intendono avviare le procedure previste per la raccolta di progetti da selezionare per il nuovo Protocollo Esecutivo di Cooperazione Scientifica e Tecnologica per gli anni 2012 – 2014.

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002