E' richiesta la presentazione di domande di progetti di ricerca congiunti da parte di ricercatori di ambedue i paesi. Lo scopo è quello di incoraggiare la cooperazione scientifica e tecnologica tra Italia e Ungheria. Ogni ricercatore potrà presentare un solo progetto.
Il finanziamento sarà garantito esclusivamente per lo scambio di ricercatori nei limiti delle risorse disponibili annualmente da ambedue le parti.
Settori di ricerca
- Basic Sciences (BS)
- Energy and Environment (EE)
- Life Sciences (LS)
- Nano Sciences and Advanced Materials (NSAM)
- Information and Communication Technology (ITC)
- Technologies for Cultural Heritage (TCH)
I progetti presentati in altri settori di ricerca non saranno presi in considerazione.
Applicazione delle procedure ai ricercatori italiani
I coordinatori italiani devono presentare la proposta del progetto di ricerca riempiendo i modelli allegati ed inviarli entro il 7 giugno 2007, in due copie per posta, con la dicitura sulla busta "Programma Italia-Ungheria".
Una copia sarà inviata: Ministero degli Affari Esteri D.G.P.C.C. - Ufficio V Piazzale della Farnesina 1, 00194 Roma ed una copia a:Ambasciata d'Italia Budapest Stefania Ut. 95 1143 Budapest Inoltre, il coordinatore del progetto italiano deve inviare via mail, una copia del progetto di ricerca proposto al seguente indirizzo (in formato MSword, pdf, text format).a:DGPC5-ST1.
Bando del Ministero degli Affari Esteri per la raccolta di progetti di mobilità e per la segnalazione preliminare di iniziative di particolare rilevanza per il periodo 2011-2013