Firmata la convenzione tra il Comando logistico dell'Esercito e la Sapienza

Il Policlinico militare Celio di Roma sarà inserito nella rete formativa delle Scuole di specializzazione dell’Ateneo

Mercoledì 3 luglio 2019, presso la sala del Senato del rettorato, il rettore Eugenio Gaudio e il comandante logistico dell'Esercito, Generale di Corpo d’Armata Francesco Paolo Figliuolo hanno siglato la convenzione che sancisce la collaborazione tra l’Ateneo e l’Esercito, nella prospettiva di una sempre più crescente sinergia tra sanità civile, sanità militare e mondo accademico.
In particolare con l’accordo il Policlinico militare di Roma “Celio” sarà inserito nella rete formativa delle Scuole di specializzazione dell’Ateneo romano e questo consentirà una fattiva collaborazione tra medici militari e professionisti universitari.

Il Rettore, nel ringraziare tutti i soggetti coinvolti per l’impegno profuso nel raggiungimento di questo importante risultato, ha sottolineato come il Policlinico Celio rappresenti una risorsa per il Paese, con il quale già da tempo la Sapienza ha rapporti di collaborazione. Questa convenzione costituisce un motivo di crescita reciproca, sia per l’opportunità che i nostri giovani avranno di frequentare le qualificate strutture dell’ospedale, sia perché in questo modo si  realizza quella sinergia tra sanità civile e sanità militare che è uno degli scopi dell’apertura del Celio alla popolazione.

 Il Comandante logistico, nel suo intervento, ha sottolineato come il processo in atto per il rafforzamento strutturato di sinergie sui temi della salute rappresenta non solo un esempio di virtuosa cooperazione interministeriale e interagenzia ma anche un’imprescindibile prospettiva di sviluppo della sanità militare, in previsione di ampliare le proprie competenze di intervento, specialmente in contesti di strategica valenza operativa. Grazie a questa convenzione si apre un percorso che renderà possibile valorizzare “in rete” alcune specializzazioni che rivestono un ruolo chiave nei vari contesti operativi dove sono schierati assetti sanitari militari.

Presenti alla cerimonia numerose autorità tra cui il Sottocapo di Stato Maggiore della Difesa, Generale di Corpo d’Armata Francesco Luigi De Leverano, già Comandante Logistico dell’Esercito, il Generale di Corpo d’Armata Danilo Errico, già Capo di Stato maggiore dell’Esercito, i presidi della Facoltà di Medicina e Odontoiatria Antonella Polimeni e della Facoltà di Farmacia e Medicina Carlo Della Rocca, il Direttore Generale della Sapienza Simona Ranalli.

 

Mercoledì, 03 luglio 2019

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002