Incontro con delegazione del Governo israeliano
Il 30 maggio 2019 è stata ricevuta alla Sapienza una delegazione composta dai membri del governo israeliano e dai rappresentanti del EU Twinning project per uno scambio sulle esperienze italiane e israeliane relative al quadro delle qualifiche nazionali (National Qualifications Framework). La delegazione è stata ricevuta da Teodoro Valente, Prorettore alla Ricerca, Innovazione e Trasferimento Tecnologico, che ha presentato il sistema formativo della Sapienza ed ha fornito ai partecipanti il quadro delle qualifiche nazionali che vengono utilizzate per comprendere i risultati dell'apprendimento. Durante l’incontro, Chiara Finocchietti, Rappresentante del Twinning Project e Vice Direttore di CIMEA ha presentato il quadro internazionale delle qualifiche soffermandosi sulla problematica del riconoscimento di titoli in assenza o con scarsa documentazione. La Dottoressa Finocchietti ha sottolineato come sia i paesi europei che l’Italia abbiano la possibilità di stabilire buone pratiche per far fronte a tale esigenza, che oggi si presenta con dimensioni inedite.
Hanno partecipato all’incontro Tiziana Pascucci, Prorettore per il Diritto allo studio e la qualità della didattica, Cristiano Violani, Coordinatore del Nucleo di valutazione di Ateneo, Fabrizio Cumo, Facoltà di Architettura, Giuseppe Foti, Responsabile Ufficio supporto strategico e programmazione, Anna Gambogi, Capo ufficio cooperazione scientifica internazionale e Graziella Gaglione, Capo settore Internazionalizzazione della didattica e programmi europei.