
Il Sistema bibliotecario della Sapienza non si ferma: 250.000 libri di studio ora disponibili in versione digitale
Il Sistema bibliotecario della Sapienza, per andare incontro agli studenti impossibilitati ad accedere al prestito dei libri, ha acquisito la disponibilità della versione digitale di 250.000 testi e manuali adottati nei corsi di studio dell'Ateneo. Per reperire il maggior numero possibile di volumi il lavoro è stato svolto insieme alle segreterie didattiche, ai docenti di tutte le aree disciplinari e ai bibliotecari. In pochissimi giorni il numero i volumi di ebook a disposizione della comunità Sapienza da circa 35.000 è aumentato a oltre 250.000.
I principali editori internazionali, considerata la globale chiusura delle biblioteche, hanno messo a disposizione parte delle loro collezioni elettroniche in modo gratuito per un limitato periodo di tempo. Con altri editori, il Sistema bibliotecario ha sottoscritto contratti per l'accesso da casa alle loro collezioni, ricercabili attraverso la piattaforma Discovery Sapienza.
Malgrado le difficoltà e le limitazioni imposte dal mercato editoriale, soprattutto italiano, che rende molti ebook indisponibili all'acquisto da parte delle biblioteche, il Sistema bibliotecario non si ferma e continuerà nei prossimi giorni ad aumentare i contenuti per lo studio, per la didattica e per la ricerca.