
Sapienza al primo posto in Italia per l'energia pulita e tra i primi atenei italiani per sostenibilità
La classifica Impact Rankings, elaborata dal Times Higher Education e giunta quest’anno alla seconda edizione, valuta le attività messe in campo dalle università nel perseguimento dei 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (Sustainable Development Goals – SDGs) dell’Agenda Onu 2030.
La classifica 2020, pubblicata il 22 aprile 2020, colloca la Sapienza in prima posizione nazionale per l'Obiettivo 7 Energia pulita e sostenibile (SDG 7 Affordable & Clean Energy). A livello mondiale l'Ateneo è nella fascia 101-200, mentre in ambito nazionale è tra le prime 5 università, alle spalle di Bologna e L’Aquila, con uno score di 76,6. Nell’elaborazione del punteggio di ogni istituzione vengono considerati i traguardi raggiunti nell’Obiettivo 17 (Partnership for the Goals), al quale si sommano i 3 migliori risultati negli altri Goals. In particolare, i risultati di maggiore impatto per Sapienza sono stati quelli relativi ai seguenti Obiettivi: Lavoro dignitoso e crescita economica (SDG8), Imprese, innovazione e infrastrutture (SDG9) e Ridurre le diseguaglianze (SDG10).
Sapienza, che per la prima volta che compare nel THE Impact Rankings, da tempo è attenta a orientare le sue azioni verso l’idea di sviluppo proposta e sostenuta dalla Nazioni Unite con numerosi progetti e attività per il perseguimento concreto degli Obiettivi. L'Agenda Onu 2030 comprende tutti gli ambiti dello sviluppo sociale ed economico e punta alla sostenibilità in senso ampio e su scala globale.