Area servizi per la didattica e il diritto allo studio
L’Area servizi per la didattica e il diritto allo studio cura le attività relative a:
- Gestione dell'offerta formativa post-lauream (istituzione e accreditamento dei corsi di dottorato di ricerca, dei master di I e II livello, dei corsi di formazione, alta formazione e dei percorsi di formazione non formale);
- Gestione dei servizi di segreteria amministrativa per gli studenti dei corsi di dottorato di ricerca, master, specializzazioni e per i candidati agli esami di abilitazione alle professioni;
- Stipula di convenzioni con Enti del SSN e privati accreditati per l'ampliamento della rete formativa delle Scuole di Specializzazione di area sanitaria con accesso riservato ai medici e stipula dei contratti di formazione specialistica;
- Coordinamento e supporto amministrativo alle iniziative di Ateneo di orientamento in entrata in collaborazione con le strutture didattiche e gli istituti scolastici e/o enti partner;
- Coordinamento dell'organizzazione e gestione di percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento (PCTO) e stipula dei relativi accordi con gli istituti scolastici;
- Gestione del Progetto PNRR di orientamento attivo scuola università – Sapienza NextGeneration;
- Gestione dei servizi di Ateneo dedicati al supporto degli studenti con disabilità e disturbi specifici dell’apprendimento;
- Gestione del Career Service di Ateneo e delle iniziative di Ateneo di orientamento al lavoro e placement, compresa la stipula di convenzioni con imprese ed enti per attività di tirocinio curriculare, extra curriculare e placement.
- Gestione della mobilità studentesca Erasmus UE ed extra UE;
- Attività di supporto alla partecipazione dell'Ateneo all’Alleanza di Università Europee "CIVIS";
- Attività di gestione dell’International Credit Mobility e della relativa mobilità outgoing e incoming;
- Gestione di tutte le iniziative di Ateneo per la promozione del diritto allo studio tramite erogazione di borse di studio (per studenti meritevoli, per laureati in altri Atenei o all’estero, per l'iscrizione a specifici corsi di studio, per lo svolgimento di tesi all'estero o attività di perfezionamento all’estero);
- Erogazione di borse di collaborazione part-time, contributi alloggio, borse di studio umanitarie; borse di studio per specializzandi non medici;
- Gestione progetti a carattere Regionale, Nazionale e FSE di competenza con particolare riferimento ai servizi di Counselling psicologico;
- Segreteria studenti e supporto amministrativo del Polo Universitario Penitenziario Sapienza (PUP);
- Supporto alle iniziative di sostegno a studenti rifugiati o in protezione internazionale;
- Gestione delle attività di formazione in convenzione e di formazione non formale con particolare riguardo alle competenze trasversali compresa l'erogazione di Open Badge per la certificazione delle competenze;
- Gestione del Programma “Erasmus italiano”;
- Supporto al Teaching and Learning Center per la gestione dei percorsi di formazione iniziale degli insegnanti e per la formazione in servizio;
- Supporto alla Commissione ECM e supporto all’accreditamento di Sapienza come provider ECM;
- Gestione della filiera con gli Istituti Tecnologici Superiori (ITS Academy) e i percorsi di Istruzione e formazione tecnica superiore (IFTS);
L'Area servizi per la didattica e il diritto allo studio è strutturata in 13 settori che fanno capo a tre uffici:
Direttore
Giulietta Capacchione
Segreteria del Direttore
Antonella Saliola (responsabile)
Consuelo Francia
Ricevimento
martedì, mercoledì, giovedì
dalle 9.30 alle 13.00
dalle 13.30 alle 16.30
Web accessibility expert
Silvia Massimi
Sedi
Edificio di Ortopedia (CU016)
III° piano - stanza segreteria n. 23
Città Universitaria
Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma
Indirizzo
Piazzale Aldo Moro 5
00185
-
Rome
, RM
,
Italy
E-mail:
direzione.ardis@uniroma1.it
Telefono:
(+39) 06 4991 2696