Be Mundus

Logo BE MUNDUS

 

Durata:

Istituzione coordinatrice:
Sapienza Università di Roma

Partner UE:
Vrije Universiteit Brussel (Belgio); University of Zagreb (Croazia); Karlsruhe Institute of Technology (Germania); Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" (Italia); Silesian University of Technology (Polonia); Universidade do Porto (Portogallo); Universidade Nova de Lisboa (Portogallo); Cardiff Metropolitan University (Regno Unito)

Partner Brasile:
Universidade de São Paulo; Universidade do Estado do Amazonas; Universidade Estadual de Campinas; Universidade Estadual de Maranhão; Universidade Estadual Paulista "Júlio de Mesquita Filho"; Universidade Federal da Paraíba; Universidade Federal de Goiás; Universidade Federal de Pernambuco; Universidade Federal de Santa Catarina; Universidade Federal do Rio de Janeiro; Universidade Federal do Sergipe

Presentazione:
Il progetto BE MUNDUS, con il supporto finanziario della Commissione Europea, fornisce borse di studio a studenti, ricercatori e personale amministrativo per la partecipazione a programmi di mobilità o frequentare interi corsi di laurea/dottorato in alcune delle migliori università europee e brasiliane.
   Le borse di studio sono disponibili per studenti di corsi di primo livello nelle aree di Ingegneria e Tecnologia, Istruzione e Formazione degli insegnanti, ma anche per PhD, Post-Doc e docenti, sempre di aree ingegneristiche e tecnologiche. Può fare domanda anche il personale amministrativo.
   Le borse includono un contributo mensile, le spese di viaggio e assicurazione e l’esenzione dal pagamento delle tasse. NB: Non sono previste borse di studio per studenti di II livello (Laurea Magistrale/Master’s Degree), né per studenti di corsi di studio di aree diverse da Ingegneria e Tecnologia e Istruzione e Formazione degli insegnanti.

Obiettivi generali e specifici:
L’obiettivo principale del progetto BE MUNDUS è promuovere la cooperazione interuniversitaria tra istituzioni di istruzione superiore europee e brasiliane e far sì che il Brasile stabilisca una speciale relazione con l’UE in materia di cooperazione.

Nello specifico BE MUNDUS contriburirà alla realizzazione dei seguenti obiettivi e risultati:

  • Promuovere l’internazionalizzazione e la qualità dei corsi di laurea di primo livello in Brasile
  • Aumentare il numero di programmi di ricerca congiunti tra Europa e Brasile, in moda da migliorare le competenze e le qualifiche degli studenti brasiliani e allo stesso tempo creare nuove opportunità per il mercato europeo.
  • Rafforzare le competenze del personale amministrativo preposto all’internazionalizzazione all’interno degli istituti di formazione superiore brasiliani, contribuendo quindi a un più omogeneo processo di internazionalizzazione del paese
  • Promuovere una reciproca comprensione, in Brasile e in Europa, dei rispettivi sistemi di istruzione superiore e ricerca, in modo da facilitare il riconoscimento dei titoli di studio tra le due regioni.
  • Promuovere pari opportunità nell’istruzione superiore assicurando una partecipazione inclusiva al progetto.

Area per l'Internazionalizzazione

Direttore
Antonella Cammisa

Referenti
Alessandra Gallerano
Elisa Massari

Telefono
(+39) 064991 0206 int. 20206
(+39) 064991 0438 int. 20438

Fax
(+39) 06 4969 0435

bemundus@uniroma1.it
 

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002