Differenza di genere
L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha stabilito che, in medicina, il concetto di equità nsi associa alla capacità di curare l’individuo, in quanto essere specifico e appartenente a un determinato genere.
Solo a titolo di esempio:
- E' dimostrato scientificamente che "Tra i lavoratori con patologia da mobbing o altre forme di stress è stata riscontrata prevalenza femminile (62%), con grado di scolarità medio-elevato; la fascia d’età più colpita era tra i 34 e i 45 anni; le professioni rappresentate sono molteplici, con preponderanza di quelle impiegatizie." (qui)
- I disturbi del sonno nella donna presenti in maniera doppia rispetto al sesso maschile
- Rispetto agli uomini le donne hanno maggiore prevalenza di:
allergie (+8%), diabete (+9%), cataratta (+80%), ipertensione arteriosa (+30%), malattie della tiroide (+500%), osteoporosi (+736%), cefalea ed emicrania (+123%), depressione ed ansia (+138%), Alzheimer (+100%), Sclerosi Multipla (+200%), anoressia (+900%).
Nello svolgimento delle attività del CMO si presta attenzione a questo importante fattore.