Esenzioni per studenti disabili
Art.15 Esenzioni per studenti disabili
1. Gli studenti (immatricolati o iscritti ad anni successivi al primo) con invalidità riconosciuta pari o superiore al 66% sono tenuti al versamento di €29,00 a titolo di rimborso spese d’iscrizione e non pagano la tassa regionale. Gli stessi studenti debbono depositare o inviare copia del certificato di invalidità con indicazione della percentuale di invalidità presso lo Sportello per i diritti delle persone disabili o presso la Segreteria studenti. In alternativa il certificato di invalidità può essere inviato a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno presso lo Sportello per le persone disabili (per informazioni è possibile contattare il numero verde 800-410960). Il deposito del certificato nella forma integrale è obbligatorio perché ad esso è legata l’erogazione di prestazioni agevolate. Il certificato non può essere sostituito da sentenze della Magistratura.
2. Per stampare il bollettino di €29,00, gli studenti devono dichiarare su Infostud la propria condizione e tipologia di handicap.
3. Per gli studenti iscritti ad anni successivi al primo l’agevolazione ha effetto dal momento della presentazione della domanda e non può essere retroattiva.
4. Gli studenti che usufruiscono delle prestazioni agevolate per invalidità riconosciuta pari o superiore al 66% effettuano il pagamento delle tasse nella misura ridotta di €29,00 (esclusa tassa regionale) ma sono tenuti al pagamento di eventuali multe e more (nella misura ordinaria) per tardivi o mancati pagamenti.
5. Ai sensi della normativa vigente dell’art.38 del Decreto legge 31.5.2010 n.78 i dati dei soggetti che hanno beneficiato delle prestazioni agevolate di cui al presente articolo saranno trasmesse all’INPS.