Corte dei Conti Europea

Tirocini per giovani laureati

La Corte dei conti europea – un'istituzione dell'UE con il compito di controllare le finanze comunitarie – offre la possibilità di svolgere periodi di tirocinio della durata massima di 5 mesi. I tirocini possono essere retribuiti (circa 1120 euro al mese) o non retribuiti.

Requisiti:
Titolo di studi: I candidati devono essere in possesso di un diploma di laurea triennale oppure devono aver completato almeno quattro semestri di studio universitario in un settore che rivesta interesse per la Corte.
Limiti di età: non bisogna aver superato i 32 anni di età all’inizio del tirocinio
Titolo di laurea: diploma di laurea triennale oppure devono aver completato almeno quattro semestri di studio universitario in un settore che rivesta interesse per la Corte
Conoscenze linguistiche: i candidati devono avere una conoscenza approfondita di una lingua ufficiale dell'Unione europea e una conoscenza soddisfacente di almeno un'altra lingua ufficiale dell'Unione europea.  
I candidati devono essere in possesso della cittadinanza di uno dei paesi membri e non devono avere svolto precedenti tirocini presso la Corte.
Durata: massimo 5 mesi
Scadenza e consegna delle candidature: Non vi sono periodi di scadenza. Il formulario riempito va spedito all’indirizzo e mail indicato nel bando. Sul formulario va indicato se si vuole svolgere un tirocinio retribuito o non retribuito.

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002