Ammissione sul territorio nazionale di Ricercatori extra UE per lo svolgimento di attività di Ricerca
Con decreto legislativo n. 17 del 9 gennaio 2008, è stata recepita dal Governo italiano la Direttiva comunitaria 2005/71 volta a facilitare l’ingresso negli Stati Membri di Ricercatori extra UE che, per motivi di Ricerca, intendano trattenersi presso Centri di Ricerca e/o Università italiane per periodi superiori ai 3 mesi (come da circolare esplicativa della Ripartizione IX – Relazioni Internazionali del 6 giugno 2008 – prot. 0029460).
Ai sensi della nuova disciplina, l’ingresso in Italia di Ricercatori non comunitari è possibile solo se l’Università ospitante è iscritta in un apposito elenco istituito dal MiUR di Istituti definiti “accreditati”.
Detta iscrizione porta al rilascio di un’attestazione di iscrizione solo in possesso della quale si può stipulare con il Ricercatore extra UE un’apposita “Convenzione di accoglienza” che rappresenta la “condicio sine qua non” per ottenere il nulla osta allo Sportello Unico.
Nella Convenzione di accoglienza devono essere inderogabilmente assicurati al Ricercatore extra UE:
- risorse mensili pari almeno al doppio dell’assegno sociale;
- le spese per il viaggio di ritorno;
- la stipula di una polizza assicurativa per sé e per i familiari eventualmente ricongiunti.
La Ripartizione IX – Relazioni Internazionali ha proceduto ad effettuare l’iscrizione di SAPIENZA nell’elenco degli Istituti accreditati del MiUR ed ha ricevuto il relativo attestato in data 11 settembre 2009.
Come soggetto responsabile per la stipula delle Convenzioni di accoglienza è stato indicato il Magnifico Rettore.
Tuttavia, appare di tutta evidenza come, all’interno del contesto organizzativo di questa Università, le obbligazioni previste nelle Convenzioni possono essere utilmente assunte solo a livello di Dipartimenti essendo gli stessi le strutture deputate allo svolgimento delle attività di Ricerca.
Si comunica, pertanto, che le Convenzioni di accoglienza saranno stipulate dai Direttori dei Dipartimenti previa delega espressa del Magnifico Rettore e un apposito registro delle Convenzioni così sottoscritte dai Dipartimenti sarà istituito presso la Ripartizione IX – Relazioni Internazionali al fine di garantire il monitoraggio e l’omogeneizzazione delle procedure.
Al fine di ottenere la delega espressa del Magnifico Rettore alla firma delle Convenzioni di accoglienza si invitano le SV a voler far pervenire la richiesta, secondo le indicazioni del fac simile allegato, alla Ripartizione IX – Relazioni Internazionali, con congruo anticipo.
Per eventuali ulteriori info e/o chiarimenti:
Giuditta Carabella
Relazioni Internazionali
Tel. 06 49910416 – 20416
giuditta.carabella