Linee guida per video e filmati

In questa pagina sono disponibili in download le linee guida che l'Ateneo ha elaborato sulla produzione di video Sapienza; le linee guida definiscono come è organizzata l’attività video, quali sono le caratteristiche di format dei video dell'Università e come è data diffusione a questi prodotti.

Nel rispetto di queste linee guida, anche le strutture della Sapienza, nell'ambito della propria attività istituzionale, possono produrre video informativi o promozionali, assumendosi la responsabilità dei contenuti.

Gli elementi per la realizzazione di video con il format Sapienza (file della sigla, file dei sottopancia e dei cartelli ecc.) sono disponibili su un minisito dedicato, collegandosi al link a destra. 

Si ricorda che, nel realizzare immagini video o fotografiche per le attività di comunicazione dell'Ateneo, deve essere prestata la massima attenzione al diritto di immagine delle persone eventualmente ritratte. Qualora nelle immagini compaiano persone riconoscibili, l'autore delle immagini deve farsi carico per conto dell'Università di richiedere la liberatoria delle persone interessate, utilizzando il modello di liberatoria della Sapienza. La liberatoria firmata deve essere conservata con la massima cura dall'autore o dalla sua struttura di appartenenza. Il modello di liberatoria è valido anche nel caso di riprese esclusivamente fotografiche.

Le linee guida per la produzione di video Sapienza sono state integrate nel'appendice del Piano di comunicazone 2014 e sono state approvate dal Senato accademico in data 27/05/2014 e dal Consiglio di amministrazione in data 10/06/2014.

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002