Programma Justice

Il nuovo programma "Giustizia" si pone, in un'ottica di semplificazione e  razionalizzazione, come successore di tre programmi attuali:
  • Giustizia civile (JCIV),
  • Giustizia penale (JPEN),
  • Prevenzione e informazione in materia di droga (DPIP).
 
Obiettivo del programma è contribuire alla creazione di uno spazio europeo di giustizia attraverso la promozione della cooperazione giudiziaria in materia civile e penale e in particolare:
  1. promuovere l’applicazione efficace, completa e coerente della normativa dell’Unione  nei settori della cooperazione giudiziaria in materia civile e penale.
  2. facilitare l’accesso alla giustizia.
  3. prevenire la domanda di droga riducendone al contempo l’offerta.
 
L’accesso al programma è aperto a tutti gli organismi e le entità pubblici e/o privati ed entità aventi la propria sede legale:
  • negli Stati membri;
  • nei paesi EFTA membri del SEE, conformemente alle condizioni previste dall'accordo  SEE;
  • nei paesi in via di adesione e nei paesi candidati effettivi e potenziali, conformemente ai  principi e condizioni generali sanciti dagli accordi quadro conclusi con detti paesi in  merito alla loro partecipazione ai programmi dell’Unione;
  • in Danimarca, sulla base di un accordo internazionale.

Area per l'Internazionalizzazione

Settore Mobilità dei ricercatori e programmi europei

Capo settore

Giuditta Carabella

Staff

Benedetta Cassani

Telefoni

(+39) 06 4991 0354

Fax

(+39) 06 4991 0719

Sedi

Palazzina Tumminelli - CU007
Piano rialzato - stanza 214
Piazzale Aldo Moro, 5
00185, Roma

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002