RICERCA - Annuncio della osservazione delle onde gravitazionali
“Nel 1916 Einstein ha predetto l’esistenza delle onde gravitazionali. Oggi siamo felici di annunciare che abbiamo rivelato per la prima volta le onde gravitazionali". Con queste parole si apre a Cascina – la sede italiana del Progetto Virgo - la conferenza stampa in collegamento con Washington e seguita in diretta in streaming alla Sapienza.
L’aula Amaldi è gremita. Lo sarà di certo ancora di più lunedì prossimo alle 15.00, quando Fulvio Ricci rientrato da Pisa, terrà una conferenza di fronte ai suoi studenti, quelli che assiepati nei banchi della storica aula del Dipartimento di Fisica ascoltano in silenzio il primo annuncio. Essere in quest’aula oggi non è banale: è proprio il fisico della Sapienza Edoardo Amaldi a fare da apripista agli studi sulle onde gravitazionali che, a distanza di un secolo dalla formulazione della Teoria della Relatività, giungono a compimento e confermano quanto ipotizzato da Albert Einstein. Il silenzio carico di aspettativa si scioglie così in un lungo applauso: sono un capitolo a sé i “ragazzi” di fisica, che continuano ad essere tali anche quando l’anagrafe direbbe il contrario, e prendono appunti e scrivono formule allo scandire dei dettagli su come si è raggiunto questo traguardo.
“Non posso che condividere l’entusiasmo della comunità scientifica per questo importante risultato” - sottolinea il rettore Eugenio Gaudio – “Il dipartimento di Fisica della Sapienza, che affonda le sue radici nella Scuola di via Panisperna, è un incubatore di idee che ha restituito negli anni grandi risultati: è stato proprio uno degli storici “ragazzi”, Edoardo Amaldi, a costituire insieme a Guido Pizzella negli anni ‘70 il primo gruppo italiano di ricerca sulle onde gravitazionali. Per questo sono orgoglioso che un contributo fondamentale a questa scoperta provenga da un ricercatore della nostra università, Fulvio Ricci. È una storia di eccellenza che trova conferma nella lusinghiera posizione che il dipartimento di Fisica – e l’intero ateneo – ottengono nelle classifiche internazionali