Candele

La Sapienza per il Giorno della Memoria

Mercoledì 27 gennaio l'Ateneo ricorda le vittime della Shoah con un tributo musicale in un video dedicato al Giorno della Memoria. Il Coro Musa Blues, diretto da Giorgio Monari propone i brani di due compositori uccisi nei lager nazisti. Il video è aperto da un messaggio della rettrice Antonella Polimeni che esprime l’impegno della Sapienza nella lotta contro ogni forma di razzismo in favore dell’accoglienza, dell’integrazione e del dialogo tra culture

 

Il 27 gennaio si celebra il Giorno della Memoria, in ricordo delle vittime della Shoah. Anche quest’anno MuSa - Musica Sapienza partecipa all’iniziativa con un video ispirato alla giornata.

Il tributo musicale è affidato al Coro Musa Blues, diretto dal Maestro Giorgio Monari, che propone i brani di due compositori uccisi nei lager nazisti. I testi e le musiche saranno un'occasione di riflessione affinché tragedie come l’Olocausto non debbano più ripetersi.

Il video è aperto dal messaggio della rettrice Antonella Polimeni che esprime l’impegno della Sapienza come luogo di formazione, cultura e ricerca, partendo dal momento, simbolico ed importante, del 27 gennaio. "E' importante - sottolinea la Rettrice - che questo ricordo si declini durante tutto l’anno con attività di studio ed approfondimento in tutte le discipline, affinché ciò che è stato resti impresso nella nostra memoria di cittadini italiani ed europei nella lotta contro ogni forma di razzismo in favore dell’accoglienza, dell’integrazione e del dialogo tra culture”.

 

 

Lunedì, 25 gennaio 2021

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002