Obblighi formativi aggiuntivi - Ofa


Cosa sono gli OFA?

Se vuoi iscriverti a un Corso di laurea triennale o a ciclo unico devi possedere alcune conoscenze di base: a tale scopo prima dell’iscrizione dovrai sostenere un test di ingresso (Tolc o di altro tipo). 
Il test può essere selettivo o non selettivo, in base alle modalità di accesso previste per il corso e specificate sul bando. 
Se dall’esito del test emergono lacune su uno o più argomenti, potrai comunque immatricolarti (rispettando i requisiti previsti dal bando), ma durante il primo anno di corso dovrai svolgere alcune attività didattiche supplementari, denominate appunto Obblighi formativi aggiuntivi (Ofa).
La soglia di punteggio che determina l’attribuzione dell’Ofa varia in base al corso di laurea al quale scegli di iscriverti ed è indicata nel bando di accesso. 

Verifica la soglia di punteggio sul bando del tuo corso: 
Vai al Catalogo dei corsi

Ho l'Ofa come lo posso assolvere?

Gli Ofa devono essere assolti entro il primo anno del corso di studio.
In linea generale l’Ofa può essere assolto in diversi modi:

  • superando uno o più esami curriculari del primo anno, indicati dalle strutture didattiche;
  • seguendo uno specifico corso (non obbligatorio ma fortemente consigliato) e superando la relativa prova, organizzata dalle strutture didattiche.

Nei bandi di accesso e nelle pagine web di ogni corso di studio sono riportate tutte le modalità per assolvere gli Ofa.

Vai nel Catalogo dei Corsi di studi

Se non recupero l’Ofa cosa succede?

Se ti è stato assegnato l’Ofa e non lo hai recuperato entro il primo anno di corso potrai comunque iscriverti all’anno successivo ma non potrai sostenere gli esami di profitto del secondo anno fino a quando non avrai assolto l’Ofa. 

Fanno eccezione i corsi di laurea della Facoltà di Ingegneria civile e industriale, per i quali non è possibile sostenere alcun esame di profitto prima dell’assolvimento dell’Ofa.

OFA Matematica Avanzata - Facoltà ICI

Tutte le informazioni e i link agli ulteriori documenti contenenti ogni dettaglio utile, sono disponibili nella seguente pagina web:

https://www.ing.uniroma1.it/archivionotizie/ofa-matematica-avanzata-facolt-ici

Ofa Matematica - Facoltà di Scienze MMFFNN

Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link:  https://web.uniroma1.it/fac_smfn/ofa

E' possibile, inoltre, contattare il servizio di orientamento: orientamentosmfn@uniroma1.it

Esami curriculari che sanano l'Ofa - anno accademico 2024-2025

L’obbligo formativo aggiuntivo viene attribuito a seguito del risultato della prova di accesso.
Nel bando di accesso al tuo corso di studi sono riportate le modalità di recupero per l’assolvimento degli obblighi formativi aggiuntivi.
Per conoscere l’esame curriculare del tuo corso di laurea consulta l’elenco riportato di seguito:

Ti ricordiamo che, quando il voto del relativo esame curriculare viene riportato su Infostud, l'assolvimento dell'obbligo formativo aggiuntivo avviene in automatico.

Esami curriculari che sanano l'Ofa - anno accademico 2023-2024

L’obbligo formativo aggiuntivo viene attribuito a seguito del risultato della prova di accesso.
Nel bando di accesso al tuo corso di studi sono riportate le modalità di recupero per l’assolvimento degli obblighi formativi aggiuntivi.
Per conoscere l’esame curriculare del tuo corso di laurea consulta l’elenco riportato di seguito:

Ti ricordiamo che, quando il voto del relativo esame curriculare viene riportato su Infostud, l'assolvimento dell'obbligo formativo aggiuntivo avviene in automatico.

Esami curriculari che sanano l'Ofa - anno accademico 2022-2023

L’obbligo formativo aggiuntivo viene attribuito a seguito del risultato della prova di accesso.
Nel bando di accesso al tuo corso di studi sono riportate le modalità di recupero per l’assolvimento degli obblighi formativi aggiuntivi.
Per conoscere l’esame curriculare del tuo corso di laurea consulta l’elenco riportato di seguito:

Ti ricordiamo che, quando il voto del relativo esame curriculare viene riportato su Infostud, l'assolvimento dell'obbligo formativo aggiuntivo avviene in automatico.

Esami curriculari che sanano l'OFA - anno accademico 2021-2022

L’obbligo formativo aggiuntivo viene attribuito a seguito del risultato della prova di accesso.
A seguito dell’emergenza sanitaria da COVID 19, al momento, non è possibile organizzare prove di recupero in presenza.

Ti invitiamo a verificare le modalità di recupero previste nel bando di accesso al tuo corso di studi per l’assolvimento degli obblighi formativi aggiuntivi.
Per conoscere l’esame curriculare del tuo corso di laurea consulta l’elenco riportato di seguito:

Ti ricordiamo che, quando il voto del relativo esame curriculare viene riportato su Infostud, l'assolvimento dell'obbligo formativo aggiuntivo avviene in automatico.

 

Hai dubbi? Scrivici con il tuo indirizzo di posta elettronica istituzionale a: ofa@uniroma1.it
Forniscici i seguenti dati: nome, cognome e numero di matricola
Dopo aver ricevuto una risposta all'email, compila il questionario

 

 

Navigazione interna

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002