
Il Dtc Lazio scelto per il nuovo Bauhaus europeo
Il Dtc Lazio è stato selezionato tra le quattro organizzazioni che parteciperanno al primo evento pubblico organizzato dal Parlamento europeo per il Nuovo Bauhaus, il progetto Ue che vuole coniugare lotta al cambiamento climatico con design e arte. L'evento si terrà il 30 giugno 2021. Sabrina Sarto, prorettrice alla Ricerca, illustrerà le attività del Dtc nella valorizzazione e promozione dei beni culturali del Lazio attraverso l'innovazione tecnologica. Introdurrà la presentazione del Dtc Lazio l'eurodeputato Massimiliano Smeriglio. Il progetto Bauhaus è un'iniziativa creativa e interdisciplinare che riunisce in una piattaforma collaborativa architetti, artisti, studenti, scienziati, ingegneri, designer e chiunque desideri ad avvicinare il Green Deal europeo ai cittadini, ponendo al centro della vita quotidiana il riciclaggio, le energie rinnovabili e la bio diversità. Come lo storico movimento Bauhaus che si diffuse in tutto il mondo partendo da Weimar, il nuovo Bauhaus europeo è immaginato per essere ben più di una semplice scuola di architettura che utilizza nuove tecnologie e tecniche, dimostrando che il bello, lo stile e la sostenibilità vanno di pari passo. I prossimi due anni vedranno nascere i cinque progetti iniziali del Bauhaus europeo in diversi paesi della Ue e saranno improntati alla sostenibilità, ciascuno con una sfumatura diversa. I temi spazieranno dai materiali da costruzione naturali all'efficienza energetica, dalla demografia alla mobilità orientata al futuro o all'innovazione digitale efficiente sotto il profilo delle risorse, ma sempre in combinazione con la cultura e l'arte. ll Dtc Lazio è un centro di aggregazione e integrazione di competenze tecnologiche applicabili alla conservazione, valorizzazione e promozione del patrimonio storico-artistico e culturale della regione Lazio, nato con il supporto di Regione Lazio, MIUR e MIBACT. Tra gli obiettivi del Dtc vi sono: