immagine con salvadanaio

Contributo per le spese di locazione abitative e contributo per le spese sanitarie

Contributo per le spese sanitarie (scadenza presentazione istanza: 5 maggio 2025)

Requisiti per accedere al beneficio

Il termine per la presentazione dell’istanza scade il giorno 05 maggio 2025

Possono presentare istanza di assegnazione gli studenti che:

  1. siano regolarmente iscritti o immatricolati in corso a uno dei corsi di laurea (triennale, magistrale, a ciclo unico o a percorso unitario) per l’anno accademico 2024/2025;
  2. siano fuori sede secondo la definizione di cui all’ART. 1 del bando di concorso;
  3. abbiano un Isee per il diritto allo studio universitario (I.S.E.E.U.) o un Isee parificato non superiore a euro 20.000,00 valido ai fini dell’iscrizione per a.a. 2024/2025.

Coloro che sono iscritti contemporaneamente a due corsi di studio ai sensi della L. n. 33/2022, possono partecipare al presente bando esclusivamente per il corso per il quale hanno esercitato l’opzione relativa ai benefici di diritto allo studio.

L’istanza deve essere corredata da:

  • copia in formato PDF del documento di identità valido;
  • copia in formato PDF della certificazione ISEEU (o ISEE parificato) per l’a.a. 2024/2025, solo se il valore non è già registrato nel sistema Infostud.

LEGGI IL BANDO

Contributo per le spese di locazione abitative

Requisiti per accedere al beneficio

La presentazione dell’istanza scade il 3 settembre 2024

Possono presentare istanza di assegnazione gli studenti che siano:

  1. immatricolati/iscritti ai corsi di studio di Sapienza nell’a.a. 2023/2024;
  2. intestatari o cointestatari di un contratto di affitto con la regolare registrazione presso l’Agenzia delle Entrate e l’eventuale rinnovo con l’avvenuta registrazione presso l’Agenzia delle Entrate ai sensi della Legge n. 431/1998 “Disciplina delle locazioni e del rilascio degli immobili adibiti ad uso abitativo” e successive modifiche e integrazioni;
  3. fuori sede residenti in luogo diverso rispetto a quello dove è ubicato l’immobile locato nella Regione Lazio o Molise (se iscritti a corsi di studio erogati in Molise); 
  4. appartenenti ad un nucleo familiare con un Indicatore della Situazione Economica Equivalente per prestazioni agevolate per il diritto allo studio universitario (Iseeu o un Isee parificato non superiore a € 20.000,00 e riferito all’anno 2023;
  5. che non usufruiscano di altri contributi pubblici per l’alloggio compresi quello di Laziodisco (sia sotto forma di servizio abitativo che sotto forma di contributo economico) per l’anno accademico 2023/2024.

Avviso: Il MUR, con D.D. ministeriale n. 1532/2024 del 15 ottobre 2024 ha stabilito che l'importo unitario da corrispondere a ciascuno dei  beneficiari del Contributo locazione anno 2024 è pari ad € 1.445,739.
Sapienza, con delibera del Consiglio di Amministrazione n. 284/2024 del 24/09/2024, ha stabilito di stanziare un contributo integrativo per le spese di locazione abitativa  per un importo pro-capite di  € 1.000,00.
Pertanto, entro il 15 dicembre 2024 gli studenti beneficiari del contributo riceveranno un importo pari ad € 2.445,74, sul conto corrente inserito nel proprio profilo Infostud alla data del 31 ottobre 2024.

LEGGI IL BANDO

Faq

  1. A quanto ammonta il contributo per le spese di locazione 2024?
    L’importo del contributo pro capite per le spese di locazione 2024 sarà determinato dal Ministero dell’Università e della Ricerca, con un successivo provvedimento in rapporto al tetto di spesa e al numero complessivo degli studenti aventi diritto, comunicato al Ministero da parte di tutti gli Atenei statali.
  1. Cosa devo fare per richiedere il contributo per le spese di locazione 2024?
    Leggi attentamente il Bando e compila il modulo (google form) il cui link di accesso è indicato nel bando di concorso
  1. Sono uno studente non residente in Italia, posso richiedere il contributo per le spese di locazione 2024?
    Sì, puoi richiedere il contributo per le spese di locazione 2024 compilando il modulo (google form) il cui link di accesso è indicato nel bando di concorso
  1. Sono in Erasmus ed ho un contratto di affitto all’estero, posso richiedere il contributo per le spese di locazione 2024?
    Avendo già ottenuto il contributo Erasmus, che copre le spese di locazione all’estero, non puoi richiedere il contributo per le spese di locazione
  1. Posso richiedere il contributo per le spese di locazione 2024 se ho un contratto non continuativo?
    Sì, puoi richiedere il contributo per le spese di locazione 2024 anche se hai uno o più contratti non continuativi.
  1. Devo allegare l’ISEEU al google form?
    Il tuo ISEEU 2023 verrà acquisito, dopo la presentazione della domanda nel google form, direttamente da Infostud. Verifica che il tuo ISEEU sia presente in Infostud; in caso contrario allegalo alla domanda nel google form. Se in Infostud non è presente il tuo ISEEU e non sei in possesso dell’ISEEU 2023 puoi allegare l’ISEEU 2024. ATTENZIONE: se il tuo ISEEU 2023 è presente in Infostud e tu allegherai comunque un ISEEU l’allegato e la dichiarazione non verranno considerati al fine della presentazione della domanda
  1. Sono uno studente straniero e non sono in possesso dell’ISEEU; quale ISEEU devo inviare?
    Se sei uno studente straniero e non puoi ottenere l’ISEEU devi inserire obbligatoriamente nel google foorm l’ISEE universitario parificato

Elenchi definitivi dei beneficiari e degli esclusi 2024 (23/09/2024)

Nella pagina del Portale trasparenza sono disponibili gli elenchi definitivi dei beneficiari e degli esclusi (pubblicazione del 23 settembre 2024)
Vai alla pagina

Avvisi

Avviso: Il MUR, con D.D. ministeriale n. 1532/2024 del 15 ottobre 2024 ha stabilito che l'importo unitario da corrispondere a ciascuno dei  beneficiari del Contributo locazione anno 2024 è pari ad € 1.445,739.
Sapienza, con delibera del Consiglio di Amministrazione n. 284/2024 del 24/09/2024, ha stabilito di stanziare un contributo integrativo per le spese di locazione abitativa  per un importo pro-capite di  € 1.000,00.
Pertanto, entro il 15 dicembre 2024 gli studenti beneficiari del contributo riceveranno un importo pari ad € 2.445,74, sul conto corrente inserito nel proprio profilo Infostud alla data del 31 ottobre 2024.

AVVISO - 27 novembre 2024: Pubblicati gli elenchi provvisori dei beneficiari e degli esclusi, in applicazione a quanto indicato negli articoli 4 e 5 del bando di concorso.

 

Navigazione interna

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002